navigazione Tag

multipolare

Cosa si sono detti i BRICS in Sudafrica il 1 giugno

Riunitisi il 1° giugno 2023 a Città del Capo, in Sudafrica, i Ministri degli Affari Esteri e delle Relazioni Internazionali dei BRICS Ma Zhaoxu, Mauro Vieira, Naledi Pandor, Sergei Lavrov e Subrahmanyam Jaishankar, hanno discusso al lungo della situazione globale attuale e di come implementare la loro incisività nei consessi internazionali ancora oggi fortemente a guida Occidentale. La volontà del gruppo, come possiamo leggere di seguito nella Dichiarazione congiunta, è quella di fornire una…

La Guerra contro il mondo multipolare

Di Hauke Ritz, multipolar-magazin.de Traduzione di oval.media Non si può ignorare che il mondo occidentale sia in preda a una sorta di frenesia bellica nei confronti della Russia. Ogni escalation sembra portare quasi automaticamente alla successiva. Non appena è stata decisa la consegna di carri armati all’Ucraina, si è parlato della consegna di jet da combattimento. Un drone spia americano era appena stato abbattuto vicino al confine russo dal passaggio ravvicinato di un caccia…

L’Ucraina ha attaccato in terra russa, ma il mondo multipolare è già una realtà

Quella che ci sta lasciando è stata un'ennesima settimana di sangue, oltrechè molto complessa, ma importante, dal punto di vista geopolitico e diplomatico. L’Ucraina attacca la Russia con colpi d’artiglieria contro la città di Valuyki, nella regione di Belgorod. Questo è quanto dichiarato dal governatore Vyacheslav Gladkov nella notte di venerdì 16 settembre. (1) Accade dopo che le truppe russe hanno lasciato la zona nord-orientale della regione di Kharkov la scorsa settimana. La cittadina…

Incontro Cina-Russia: Xi Jinping e Putin collaboreranno

Ieri, 15 settembre, a Samarcanda, si sono incontrati Vladimir Putin e  Xi Jinping. I due leader hanno dichiarato ufficialmente di collaborarare e di sostenersi reciprocamente su interessi fondamentali come la cooperazione pratica nel commercio, nell'agricoltura, nella connettività e in altri campi. E' da tempo che Putin evidenzia la forma "orribile" che ha preso il mondo unipolare, prevedendone il fallimento. Il presidente Xi Jinping, in merito all'importanza di una sinergia, si e'…

Mosca: “La creazione di un nuovo sistema finanziario globale è irreversibile”

La creazione di un sistema finanziario per un mondo multipolare è già un processo irreversibile. Così è stato dichiarato dal vice ministro degli esteri russo Alexander Pankin all’agenzia di stampa russa I meccanismi di regolamento in valute nazionali diverse da quelle occidentali sono stati istituiti con successo in diverse nazioni, insieme alla possibilità di pagare in rubli alcune categorie di beni, tra cui energia e prodotti alimentari. Già a giugno il presidente Vladimir Putin durante…

L’era dei BRICS nel mondo multipolare

Sono passati oltre 10 anni da quando nel lontano 16 giugno 2009 si tenne la prima riunione dei BRIC in Russia. All'epoca il Sud Africa ancora non ne faceva parte, né questi Paesi erano potenze di spessore nel panorama internazionale, dominato dalla nazione più guerrafondaia della storia del mondo moderno: gli Stati Uniti d'America. Oggi la situazione appare completamente ribaltata: i BRIC sono diventati BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) e le loro economie - così come la…

Putin dichiara la fine dell'”era del mondo unipolare”

"Quando hanno vinto la guerra fredda, gli Stati Uniti si sono dichiarati i rappresentanti di Dio sulla terra, persone che non hanno responsabilità, ma solo interessi. Hanno dichiarato sacri questi interessi rende il mondo instabile". È questo uno dei passaggi principali del discorso pronunciato dal presidente Putin al Cremlino, durante il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (SPIEF). Oggi nuovi centri di potere sono emersi, l'ordine mondiale unipolare non tornerà e il modo di…

Incontro Russia-Cina per “un ordine mondiale multipolare, equo e democratico”

Oggi, mercoledì 30 marzo, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha incontrato il suo omologo cinese Wang Yi a Tunxi, una città nella provincia orientale dell'Anhui, nell'entroterra cinese. È la prima volta da quando Mosca ha lanciato la sua campagna militare in Ucraina il 24 febbraio che avviene ufficialmente un incontro diplomatico tra le due superpotenze, oggi più vicine che mai. Come affermato dal ministro cinese infatti, nonostante le "nuove sfide" ai legami tra le due nazioni,…

Premier pakistano all’Occidente: “Siamo i vostri schiavi?”

Imran Khan, Primo Ministro del Pakistan dal 2018, si è rivolto con tono provocatore ai capi delle missioni diplomatiche presenti a Islamabad, rigettando la richiesta di schierarsi contro la Russia in questo momento di riassetto geopolitico del mondo. Come vi abbiamo riportato, la settima scorsa, durante una riunione straordinaria dell'Assemblea Generale dell'ONU, 141 nazioni avevano votato a favore di una risoluzione che invitava la Russia a ritirare le truppe dal territorio ucraino e porre…