Incontro Russia-Cina per “un ordine mondiale multipolare, equo e democratico”

I ministri degli esteri delle due nazioni si incontrano per la prima volta da quando Mosca ha lanciato la sua offensiva militare in Ucraina

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Oggi, mercoledì 30 marzo, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha incontrato il suo omologo cinese Wang Yi a Tunxi, una città nella provincia orientale dell’Anhui, nell’entroterra cinese.

È la prima volta da quando Mosca ha lanciato la sua campagna militare in Ucraina il 24 febbraio che avviene ufficialmente un incontro diplomatico tra le due superpotenze, oggi più vicine che mai.

Come affermato dal ministro cinese infatti, nonostante le “nuove sfide” ai legami tra le due nazioni, “la volontà di entrambe le parti di sviluppare relazioni bilaterali è diventata ancora più forte” consci che la loro amicizia rappresenta “una delle relazioni bilaterali più cruciali al mondo”.

Tali dichiarazioni fanno seguito a quelle di Lavrov che, appena giunto sul posto, ha affermato che i due paesi stanno lavorando per per raggiungere “un ordine mondiale multipolare, equo e democratico”.

Previsto per domani a Tunxi un vertice sull’Afghanistan, a cui parteciperanno delegati di Stati Uniti, Russia e Pakistan oltre ovviamente a quelli cinesi.

Massimo A. Cascone, 30.032.2022

Fonte: https://www.rt.com/russia/552953-lavrov-china-trip-afghanistan/

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
4
0
È il momento di condividere le tue opinionix