navigazione Tag

Lega

POLIS, Puntata 10 – Destra riformista e pericolo ribaltone

Distratto il mondo del dissenso con la questione del presidente ucraino Zelensky ospite sul palco del Teatro Ariston per la serata conclusiva del Festival della canzone italiana, giunto alla sua 73esima edizione, il Governo Meloni ha potuto proseguire senza fari puntati addosso nel programma riformista tanto sbandierato prima del 25 settembre, allo scopo di trasformare completamente l’assetto istituzionale della nostra Repubblica. Da un lato l’Autonomia Differenziata, fortemente voluta dalla…

La riforma del catasto passa per un voto

Ieri vi avevamo annunciato scricchiolii nel Governo dei Migliori, a causa dell'atteggiamento dispotico di Draghi che, supportato da alcuni partiti, stava cercando di imporre a tutti i costi la riforma del catasto. Nella tarda mattinata era difatti arrivato l'aut aut definitivo del Premier che, facendosi rappresentare dalla sottosegretaria al Ministero dell'Economia e delle Finanze Maria Cecilia Guerra, dichiarava: la riforma è dirimente, o si vota o, in sostanza, tutti a casa. Il nodo…

Il problema non è la pace fiscale, ma lo Stato di Polizia Tributaria

elzeviro.eu di Giuseppe Masala Risulta davvero pretestuosa o frutto di ignoranza la contestazione del condono fiscale (o chiamatela “pace fiscale”) proposto dalla Lega per le cartelle dal 2000 al 2015. La Lega ha tanti difetti ma questa l’ha imbroccata. Le tasse e le cartelle si pagano per cassa non per competenza. Pertanto se alle piccole aziende prosciughi le già esangui e stremate casse per pagare le cartelle arretrate le condanni alla chiusura. Cicci belli, c’è poco da fare: un’azienda…

Berlinguer, ti voglio meno bene

DI MASSIMO BORDIN micidial.it Non ho vissuto la stagione politica di Enrico Berlinguer per il semplice fatto che negli anni Settanta ero un bambino. Ho conosciuto però la stagione della sua apologia, che dura tutt’ora. I compagni hanno sempre descritto il leader del PCI come un uomo onesto, capace di dare dignità al popolo della sinistra grazie alla sua rettitudine morale e alla sua abnegazione alla causa. Non avevo motivi per dubitare di tutto ciò da giovane, e non ne ho nemmeno oggi.…

M5S nemico pubblico come Bossi 30 anni fa

DI MASSIMO FINI ilfattoquotidiano.it Nella mia ormai lunga esperienza, di cittadino e di giornalista, diciamo nell’arco, all’incirca, degli ultimi trent’anni, solo in un altro caso mi è capitato di assistere a un fuoco concentrico come quello a cui oggi è sottoposto il Movimento 5 Stelle, per cui basta che al suo interno si scompigli anche un solo pelo per darlo per morto e finito. Il caso cui mi riferisco è quello della prima Lega di Umberto Bossi. L’Umberto, come allora familiarmente…

SALVINI SULLA CHINA DI CRAXI

FONTE: COMIDAD.ORG Chiunque avesse vinto le elezioni in Emilia-Romagna, avrebbe comunque trionfato il partito trasversale dell’autonomia differenziata, rappresentato da entrambi i candidati in partita e sostenuto sia dalla Lega che dal PD. Le elezioni hanno quindi assunto il valore di un regolamento di conti all’interno di quel partito trasversale. Il fatto che l’abbia spuntata il redivivo PD indica che l’establishment del Nord ricco si è rifiutato di consegnarsi esclusivamente alla Lega.…

Il segno rosso del “coraggio” in Emilia Romagna

DI ALESSANDRO GUARDAMAGNA comedonchisciotte.org C’era una volta un MoV che non era una casta, fatto di cittadini punto e basta, dove nessuno sarebbe stato lasciato indietro, però… però la favola si è fermata da un pezzo e il velo squarciato ha rivelato un quadro pieno di personaggi alla Dr Jekyll e MrHyde, selezionati da e per una politica rigorosamente aziendale, dove il compagno di oggi è il nemico di domani, se conviene, e dove le promesse si fanno e disfanno come si crede, sempre se…

Piange il citofono

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.com Roma, 27 gennaio 2020 Finalmente la bestia stata placata. Forse dovrei dire: la bestiola. Non c’è di nulla di spaventevole in tale esserino: la bestiola delle elezioni. Trattasi, ormai, di un tenero cagnolino, del tutto mansuefatto, che il Potere conduce a fare i bisognini dove vuole. Le dinamiche, le pulsioni psicologiche di massa, le vociferazioni, i comportamenti bruti son quelli dell’animalino ben addestrato: “Controlla il cucciolo.…

La “normalizzazione” globalista del M5S

DI DEBORA BILLI facebook.com Il Fatto ci prova da mesi. Da anni, forse, e non ce ne eravamo accorti. Il giornale a torto considerato “fiancheggiatore del MoVimento”, in realtà ha inoculato nel tempo e a piccole dosi il suo veleno girotondino. Già, perché altro che sardine: il girotondinismo non è mai morto. Quel vecchio sogno morettiano di cambiare il PD perché “con questi leader non vinceremo mai”, rinacque a nuova vita con l’apparizione sulla scena politica del m5s. Molti, moltissimi dem…

Avviso ai naviganti: hanno già deciso di aumentare l’IVA agevolata del 10% al 12% (+20%)

DI MITT DOLCINO mittdolcino.com Avviso ai naviganti: hanno già deciso di aumentare l’IVA agevolata del 10% al 12% (+20%), ma stanno ancora cercando il modo per non farvelo capire, con vari specchietti per le allodole (rimborsi con uso carta di credito ecc.). E’ tutto un teatrino…. A me fa sorridere che gli italiani non lo abbiamo capito: la manovra del 2020 sarà molto simile a quella del 2019 come entità ed anche come impostazione (visto che quota 100 e reddito di cittadinanza non…

Il governo è caduto perché era nei patti

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.com Roma, 18 settembre 2019 L’isteria della Lega poco prima del Ferragosto. Rilanci, dichiarazioni sanguinose, protervie assortite, pretese maramaldesche. Alle soglie del Ferragosto: quasi a materiare la crisi d’una assurdità metafisico-balneare. Certe rodomontate le si apprezzava da lontano; psicologicamente, remoti dal fervore della cure quotidiane, attutite: veniva voglia di dire: e fatela ‘sta crisi, ci rivediamo a settembre! Mentre si ingollava una…

Cronaca di una crisi annunciata

DI ALBERTO BAGNAI goofynomics.blogspot.com Pur essendo il primo partito della coalizione uscita vincente dalle elezioni politiche del 4 marzo 2018, la Lega non ha ricevuto l'incarico di tentare di formare un Governo. Questo diniego, indipendentemente dalle sue motivazioni e dal loro fondamento, ha dato luogo alla crisi più lunga nella storia della Repubblica: 88 giorni. Durante tutta questa crisi la Lega ha mantenuto un profilo costruttivo e leale, rinunciando a propri candidati alla…

Accordarsi col PD?! No grazie

DI ALESSANDRO GUARDAMAGNA comedonchisciotte.org Una carrellata sui rapporti fra M5S e PD come prologo sull’ultima proposta di accordo tra i due partiti per superare l’attuale crisi di governo fa emergere dal recente passato quanto segue: 14 Luglio 2013, Beppe Grillo attacca Matteo Renzi, "ebetino di Firenze in ginocchio dalla Merkel" - HuffPost 20 Ottobre 2014, Immigrazione, Grillo all'attacco: "Basta tabù, via i clandestini sui barconi. Rischio malattie" - Repubblica 6 Gennaio…

20 agosto 2019: Salvini è morto! Evviva Salvini (o no?!)

DI MARCO GIANNINI comedonchisciotte.org Ieri 20 agosto 2019 è stato il giorno apicale della parlamentarizzazione della crisi, una giornata che, secondo il mio modestissimo parere, passerà alla storia come un pirotecnico regolamento di conti tra 5s e Salvini e perché, con estrema probabilità, sarà il viatico per la mutazione del Governo da gialloverde a giallofucsia (rosso sarebbe fuorviante,…

Se pacta sunt servanda, chi ha tradito chi?

DI ALESSANDRO GUARDAMAGNA comedonchisciotte.org Un passo indietro. Nell’aprile del 1945, mentre il bunker di Hitler era bombardato dall’artiglieria Russa e Berlino assediata, il Fuhrer farneticava di tenere duro perché era in arrivo un gruppo di armate sotto la guida del generale Wenck che avrebbe ribaltato la situazione. “L’unione dei nostri alleati è così innaturale che è solo questione di tempo, prima che si sfaldi. Se resistiamo ora, poi potremo batterli separatamente”. Il…

Quel vuoto peperoncino

DI GIOVANNI IOZZOLI carmillaonline.com L’arresto dei membri della cosiddetta “gang del peperoncino” (variamente denominata nelle cronache giornalistiche) ha riportato in auge, tra cronaca, editoriali e reportage, la famigerata “questione giovanile” – un topoi eterno e immutabile, che viene istantaneamente tirato fuori ogni volta che un minorenne commette un atto criminale. Lo schema, in queste settimane, ha trovato conferme e argomenti in altri scellerati fatti di cronaca che hanno…

La papeetizzazione della crisi e il governo Ursula

DI ROSANNA SPADINI comedonchisciotte.org Il giocattolo si è rotto ed era molto probabile che dovesse accadere a breve termine. Infatti  la crisi non è arrivata per caso, ma volutamente pianificata da Salvini, iniziata già da alcuni mesi per la conflittualità interna al governo, quando i 5S hanno iniziato a inciuciare in Europa col PD, a criticare Salvini sui migranti lasciati ad arrostire in mezzo al mare, sulla sua linea considerata inaspettatamente troppo dura verso le Ong, dopo mesi e…

Il MinEstro(ne) Salvini

DI MARCO GIANNINI comedonchisciotte.org Per quanto riguarda il Ministro dell’Interno siete tutti testimoni che non ho mai trovato difficoltà a promuovere il contenuto della sua azione, quando la reputavo corretta, contemporaneamente al criticarne i toni, troppo spesso provocatori e pericolosi o quanto meno un po' troppo “agili” dal punto di vista della pace sociale nel paese, della semina... Anche se sfugge i toni sono a loro volta dei contenuti, anche quelli dei media a Matteo collegati,…

Diventerà 100 volte più bella!

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.com La notizia, compare e subito scompare, inghiottita dai titoloni di punta, come la vicenda russa della Lega, le liti nel governo o la malattia di un noto allenatore. Viene rifilata a fondo pagina, accanto ad una notizia importante, che fa inumidire gli occhi: la morte di De Crescenzo, il “filosofo” Bellavista, con i suoi modi garbati ed i suoi occhi tristi. Se vivessimo in un Paese normale, sarebbe una notizia che farebbe sobbalzare chiunque, ma…

Salvini e 5s: chi ha iniziato la guerra?

DI MARCO GIANNINI comedonchisciotte.org E’ possibile, anzi certo che il M5s rosichi per i voti perduti in un annetto in favore della Lega. E’ umano, perfino in politica dove di umano c’è davvero poco. E’ anche giusto secondo me che il 5s sia in difficoltà perché un conto è essere forza di Governo e perdere consenso fisiologicamente, un altro è l’aver annientato la base. La base è stata annientata dal punto di vista qualitativo già nei MeetUp che, essendo assemblee, premiavano gli…