navigazione Tag

costituzionalità obbligo vaccinale

CDC Incontra – Carlo Iannello – Corte Costituzionale e obbligo vaccinale: poteva andarci peggio?

CDC Incontra ritorna e lo fa con il botto, grazie alla presenza di Carlo Iannello, costituzionalista, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e già nostro ospite l'anno scorso. Con il professor Iannello, come vi avevamo anticipato nell'articolo relativo alla pubblicazione delle 3 sentenze, analizziamo le posizioni assunta dalla Corte Costituzionale, interpretandole a mente fredda alla luce delle motivazioni addotte, al fine di delineare…

Carlo Iannello: Analisi su obbligo vaccinale e art. 32 della Costituzione

Dopo averci rilasciato un'intervista il 22 giugno nella nostra rubrica CDC Incontra, il professore associato di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Carlo Iannello torna a parlare delle varie strade che la Corte Costituzionale potrebbe prendere quando a fine novembre dovrà pronunciarsi sulla legittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale. Lo fa attraverso un libro appena pubblicato, nel quale commenta le ordinanze giunte in questi mesi alla…

Draghistan: in Calabria mancano i medici, ci salva Cuba

Il presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, firma un accordo con una società statale del governo cubano per l’integrazione di 497 medici nel sistema sanitario regionale provenienti da Cuba a partire da settembre (1). La motivazione di quest’accordo, stando a quanto dichiarato (2) dal presidente di regione, sarebbe una carenza allarmante di professionisti locali nonostante le misure del decreto Calabria, carenza che sta già mettendo a rischio l’erogazione dei servizi sanitari, così…

CIEB: Sull’eticità del vaccino obbligatorio pretesa dall’OMS

Il CIEB – Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina, di cui vi abbiamo già in precedenza parlato (vedi qui) – ha pubblicato un nuovo parere dal titolo “Parere sul documento dell’OMS del 30 maggio 2022 concernente la pretesa eticità della vaccinazione obbligatoria anti-Covid", nel quale denuncia come dopo due anni le organizzazioni internazionali stanno continuando ad attentare alla sicurezza degli italiani e dei popoli tutti. In particolare questo nuovo parere si concentra appunto…

Nuova opinione “Amicus Curiae”: Libera Scelta Campania

Continuano ad arrivare alla Redazione di ComeDonChisciotte.org le opinioni e i pareri di tante realtà che hanno deciso di far sentire la propria voce alla Corte Costituzionale in qualità di "amici curiae". Ricordiamo che tale opportunità è garantita a tutte le formazioni sociali senza scopo di lucro e ai soggetti istituzionali portatori di interessi collettivi o diffusi attinenti alla questione di costituzionalità oggetto di uno specifico giudizio, in questo caso la legittimità o meno…

Anche ContiamoCi! e AsSiS vogliono essere “Amici Curiae”

Dopo aver riportato nell'articolo Vaccini: Comilva sulla questione di legittimità costituzionale cosa si intende per "Amicus Curiae" - regola che garantisce alle formazioni sociali senza scopo di lucro e i soggetti istituzionali portatori di interessi collettivi o diffusi attinenti alla questione di costituzionalità oggetto di uno specifico giudizio di inviare alla Corte Costituzionale le proprie osservazioni - apprendiamo che altre due realtà hanno intrapreso questa strada. Stiamo parlando…

Vaccini: Comilva sulla questione di legittimità costituzionale

L'Associazione "Comilva ODV" ha depositato un proprio documento presso la Corte Costituzionale, inserendosi così nella questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di Giustizia amministrativa della Regione Sicilia con ordinanza del 18 marzo 2022. Nel caso in specie, la Corte Costituzionale è chiamata a esprimersi sulla legittimità: dell'art. 4 commi 1 e 2 del DL 44/2021, nel quale viene preevisto l'obbligo vaccinale per il personale sanitario nonchè la sospensione…

La sospensione senza assegno familiare contrasta con la Costituzione

Sabato 7 maggio la Dott.ssa Mariarosa Pipponzi, Giudice del Tribunale ordinario di Brescia Sezione Lavoro, ha accertato con Ordinanza il contrasto con la Costituzione dell’obbligo vaccinale previsto dal decreto n. 44 per gli operatori sanitari, rimettendo gli atti alla Corte Costituzionale e riconoscendo fino alla pronuncia della Consulta l’assegno alimentare alla ricorrente. Come si legge nel provvedimento, la Dott.ssa Pipponzi ha rimesso gli atti alla Corte Costituzionale "per contrasto con…

Obbligo vaccinale: si muove la Giustizia Amministrativa

Per la prima volta in assoluto un organo giudiziario (il Consiglio di Giustizia Amministrativa siciliano, l'equivalente del Consiglio di Stato) ha disposto un'istruttoria su vari quesiti, al fine di valutare la legittimità costituzionale dell'obbligo di vaccinazione anti Covid-19. Grazie all’appello proposto da un tirocinante non ammesso al corso formativo all’interno di strutture sanitarie perché non sottopostosi al vaccino per il Covid-19, il CGA ha disposto: "incombenti istruttori, ai…