navigazione Tag

Banca d’Italia

«Colpi di stato con il crepitare degli spread»

DI GIULIO TREMONTI ilsole24ore.com Signor Direttore, ho letto l’articolo di Dino Pesole pubblicato ieri sul Sole-24Ore del 24 dicembre sotto il titolo: «Clausole e neutralizzazioni, una spirale innescata nel 2011». Si tratta di una tesi falsa per omissione di verità. Falsa non perché è falso ciò che nell’articolo è stato scritto, ma per ciò che nell’articolo è stato omesso. Anche nella Bibbia c’è scritto “Dio non esiste”, ma poi è aggiunto come “dice lo stolto”. “Absit iniuria verbis”,…

La Banca d’Italia

DI GIOVANNI ZIBORDI cobraf.com “Banca d'Italia e Consob andrebbero azzerati, altro che cambiare una o due persone. Azzerati….” ha detto sabato Matteo Salvini a Vicenza, davanti alla platea di risparmiatori della Popolare Vicenza e Di Maio nella stessa occasione "Chiediamo discontinuità e quindi non possiamo confermare le stesse persone che sono state nel direttorio di Bankitalia…” Sono dichiarazioni bellicose a cui non viene dato seguito, come quelle riguardo alla revoca della concessione…

Matteo Salvini vuole che sia lo Stato ad avere il controllo delle riserve auree italiane

DI MILES JOHNSON ft.com Salvini ha affermato di voler strappare il controllo delle ingenti riserve d'oro italiane dalle mani della Banca Centrale nazionale, in quella che è solo l'ultima di una  serie di minacce all'indipendenza dell'Istituto da parte della coalizione populista al governo. "L'oro appartiene al popolo italiano, e a nessun altro", ha dichiarato ai giornalisti lunedì. Tali commenti arrivano dopo la richiesta di un cambio ai vertici di Bankitalia, rea di non…

Con la vittoria di Mahmood le élite si prendono la prima grande rivincita dopo il 4 marzo 2018

DI ROBERTO ARDITTI huffingtonpost.it Era difficile congegnare un regalo meno efficace alla vulgata sovranista e populista di quello venuto fuori nell'ultima serata del Festival. Vince Mahmood (nato 26 anni fa a Milano da madre italiana e padre egiziano), ma questa potrebbe essere di per sé anche una buona notizia. In fondo in questa vittoria c'è tutta la vitalità di una nuova generazione di italiani che mescolano abitudini, suoni e colori di ogni parte del mondo: italiani di nuovo…

Pezzi di merda: fenomenologia dell’odio nell’Italia di Salvini

FONTE: LIBREIDEE.ORG Succede questo: a proclamarsi paladini dell’uomo dalla pelle scura, oggi, sono i killer politici dell’uomo dalla pelle chiara – quelli che gli hanno tolto tutto, in Europa, dopo aver abbondantemente depredato anche l’Africa, trasformandola in una terra desolata da cui scappare. Così i naufraghi salvati in mare da una nave della Guardia Costiera italiana diventano prigionieri, letteralmente  torturati dal vero Uomo Nero, il Ministro della Paura che usurpa la poltrona del…

La fuga di capitali dall’Italia spinge gli squilibri del sistema Target2 a livelli pericolosi

DI AMBROSE EVANS - PRITCHARD telegraph.co.uk Mentre i Partiti anti-euro si accingevano a prendere il potere, i debiti della Banca d’Italia verso le Banche Centrali dell’eurozona hanno raggiunto a Maggio il massimo storico di 465 miliardi di euro. Un segnale molto chiaro che gli investitori stranieri hanno cominciato a spostare ingenti somme di denaro all’estero. Le passività Target2 nell’ambito della Banca Centrale Europea sono aumentate di 39 miliardi di euro in un solo mese. Quasi…

L’incredibile conclusione di JPMorgan: un’uscita dell’Italia potrebbe essere la migliore opzione per Roma

FONTE: ZEROHEDGE.COM Con l’Europa che ha avuto un attacco cardiaco la scorsa settimana, mentre i rendimenti dei bond italiani sono esplosi tra i timori che il nuovo governo populista avrebbe premuto il pulsante “uscita dall’euro” e potesse minacciare l’UE di lasciarla per ottenere concessioni di spesa da Bruxelles, la discussione sugli squilibri Target2 è riemersa dopo anni di dormienza. E con €426 miliardi, l’Italia ha il più alto deficit Target2 con l’Eurosistema (la Spagna è al secondo…

Perché l’1% ci tiene in vita?

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.it Invecchiando non solo si diventa esperti e, perciò, restii alla logica (Russell: "L'esperienza è l'intelligenza degli stupidi"), ma si tende a divagare. Per tali motivi, non chiedetevi se tali notazioni sono tecnicamente esatte (non lo sono, anche se, forse, per pura combinazione, qualche frase può centrare il bersaglio) ... e nemmeno chiedetevi, al contempo, se valga la pena di leggere gli incisi (li ho messi fra parentesi quadra così potete saltarli;…

Un bar di cinesi sotto casa? Avete figli giovani? Ecco cosa fare, urgente.

DI PAOLO BARNARD paolobarnard.info Quanto siano tragicamente serie le parole che sto per scrivere, lo capirete appena più sotto. Se davvero avete a cuore il destino lavorativo dei vostri figli, dovete affrontare la verità. L’Italia si è auto-esclusa da ogni chance di sopravvivere nella globalizzazione del III millennio – quindi sappiate con assoluta certezza che perderemo il nostro posto nel G8 fra meno di 10 anni, se non di nome, almeno di fatto. E non si sta scher-zan-do, ok? Per…

Strano ma vero

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.it “Il ministro dei temporali In un tripudio di tromboni, auspicava democrazia con la tovaglia sulle mani, e le mani sui coglioni…” Fabrizio de André, la Domenica delle salme, 1990 Un’indicibile curiosità mi ha preso quando ho sentito la notizia – strombazzata da tutti i siti istituzional/paranormali – ed ignorata dalla controinformazione: è roba troppo semplice per solleticare le nostre tastiere…sono in campagna elettorale…e allora?…

Può finire il Pd, non il romanzo criminale che sabota l’Italia

FONTE: LIBREIDEE.ORG In “Romanzo criminale”, la saga della Banda della Magliana ripercorsa da Giancarlo De Cataldo, nessuno riesce mai neppure a sfiorare il supremo potere del Grande Vecchio, il burattinaio che agisce nell’ombra e, dal Palazzo, manovra i fili che tengono insieme una sceneggiatura anche atroce, in cui si muovono guardie e ladri, terroristi e affaristi, servizi segreti e malavita imprenditrice. Nel saggio “Il più grande crimine”, il giornalista Paolo Barnard ricostruisce in…

DUE COSE SU CIAMPI

DI MATTEO BORTOLON Ilmanifesto.info Carlo Azeglio Ciampi fu (anche) economista e banchiere. A lui si devono due scelte che l'Italia sta ancora pagando con costi pesantissimi. Il "divorzio" di Bankitalia e Tesoro (deciso con Andreatta) nel sostegno al debito pubblico degli anni '80 e la liberalizzazione totale del mercato finanziario negli anni '90 Buona parte della stampa traccia oggi un ritratto dell’appena scomparso Carlo Azeglio Ciampi. Grande statista, grande premier, giusto,…