Di Alessandro Fanetti per ComeDonChisciotte.org Il Caucaso ribolle e si paventa come una delle aree di scontro feroce Unipolarismo vs Multipolarismo. Uno scontro che, come in Ucraina, lambisce l’Occidente politico e dovrebbe portare ad una profonda...
Nagorno Karabakh: appello della rappresentanza italiana dell’Ossezia del Sud
Introduzione a cura della Redazione La dissoluzione dell’URSS ha portato alla nascita di significativi focolai all’interno dei suoi “ex” confini. Focolai più o meno latenti, pronti ad esplodere in qualsiasi momento e che fanno vivere le popolazioni che vi abitano nel...
Suoni dall’oriente
Conosco da diverso tempo la pianista azera per un paio di pezzi al pianoforte che personalmente amo. Ho cercato delle recensioni interessanti per conoscere, anche personalmente, altre opere di quest'artista straordinaria. Su debaser.it ho trovato due interessanti e...
CARRI ARMATI AZERI E BANDIERE TURCHE NEL NAGORNO KARABAKH
La guerra tra Armenia e Azerbaigian per il controllo del Nagorno Karabakh è durata sei settimane e ha provocato 8 mila morti, ma non ha avuto storia. La superiorità degli armamenti azeri è stata fin da subito schiacciante, grazie ai rifornimenti che il regime di Ilham...
Perchè la guerra contro l’Armenia?
Moon of Alabama moonofalabama.org Domenica scorsa, Ilham Aliyev, il dittatore di lunga data dell'Azerbaigian, ha lanciato un attacco contro il territorio del Nagorno-Karabakh controllato dagli Armeni. Il fatto che abbia osato farlo ora, 27 anni dopo che un cessate il...
Dall’Armenia alla Bielorussia, la fine dell’Urss non finisce mai
Fulvio Scaglione Comedonchisciotte.org La guerra tra Azerbaigian e Armenia per il controllo del Nagorno Karabakh gode di poca attenzione dalle nostre parti. Ed è un errore, perché dietro questo conflitto si nascondono temi che stiamo rimuovendo e che, al contrario,...
L’Occidente preme per la costruzione di un gasdotto tra Turkmenistan e Azerbaigian
DI SERGEJ ZHIL'TSOV Negli ultimi tempi è ricominciata la discussione sul progetto del gasdotto transcaspico che dovrebbe essere posizionato sul fondo del Mar Caspio. La sua realizzazione è sostenuta da una serie di Paesi del Caspio, il supporto politico e mediatico è...
Una Rivoluzione Colorata in un bicchier d’acqua
DI DMITRY ORLOV cluborlov.blogspot.it Il concetto di successo cambia con l’età. Quando si è giovani, ma non abbastanza maturi, ci si può impegnare in ogni sorta di ridicola impresa. Dopo, quando non si è più tanto giovani, una passeggiatina fruttifera fino alla...
Omicidio Caruana Galizia: la “Guerra Fredda” è tornata anche a Malta
DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Il braccio di ferro tra angloamericani e russi non ha risparmiato la piccola isola di Malta: un’autobomba è esplosa il 16 ottobre, uccidendo la giornalista Daphne Caruana Galizia, finita recentemente sotto i...