La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il Centro medico amico per l’Italia: “La salute non è un privilegio”

Nonostante tutte le difficoltà incontrate, continua la missione di un sempre maggior numero di medici per contrastare la malasanità e considerare il paziente non un numero ma un essere umano da curare.
blank
A cura di patrizia p
Il 4 Maggio 2024
8163 Views
8163 Views
blank

 

Patrizia Pisino

 

In questi ultimi anni che hanno sconvolto la nostra vita si sono evidenziate le storture perpetrate dai nostri governanti con la politica di austerità imposta dall’Europa.
La drastica riduzione del bilancio per spese sanitarie ha causato la riduzione dei posti letto per i  ricoveri e delle risorse destinate alla prevenzione e agli accertamenti specialistici, con liste d’attesa inammissibili. Ciò ha causato l’aumento esponenziale del ricorso alla medicina privata, con costi esorbitanti per il  cittadino.

Abbiamo vissuto poi la “demolizione” della figura del Medico di medicina Generale al quale, durante il periodo Covid, è stato persino impedito di fare le visite a domicilio e, viceversa, è stato costretto ad applicare “protocolli” di Non Cure.

L’obiettivo, vista anche la sempre cronica carenza di questi professionisti, sembra quello di sostituire il Medico di medicina Generale (prima più propriamente definito di Famiglia) con  Algoritmi basati sull’Intelligenza Artificiale. A fronte di questa deriva si devono considerare con piacere iniziative volte a ridare dignità ai medici ristabilendo un corretto rapporto di fiducia Medico-Paziente. Una di queste, che sta espandendosi su tutto il territorio nazionale, è quella del Centro Medico Amico. Di seguito un’intervista al Dottor Carlo Giraldi, grossetano, già Primario per 17 anni della Neurologia di Lucca.

D. – Dottore, come nasce il Centro Medico Amico di Lucca ?

R. – Il Centro Medico Amico (CMA) nasce da un mio progetto che è stato fatto proprio dalla Comunità Economica Indipendente (CEI) per sopperire alle carenze della Sanità Pubblica.
La CEI ha circa 20.000 iscritti distribuiti su tutto il territorio nazionale, rappresentati da persone  attive ed in buona salute. Per questo motivo la “mission” del CMA è quella di fare Medicina Preventiva personalizzata secondo i principi Etici bene rappresentati nel giuramento di Ippocrate. La formula operativa del CMA è stata trovata attraverso la costituzione di una Associazione del CMA.

D. – Quali sono le prestazioni che fornisce il CMA ?

R. – Con l’iscrizione al CMA ogni socio, che paga una quota annua, ha diritto a due visite accurate effettuate da medici internisti con provata esperienza. In alternativa, perché espressamente richiesta dai nostri Soci, possiamo offrire una visita per Effetti  Avversi da Vaccino e/o Long Covid. In questa evenienza abbiamo aperto anche alla possibilità di effettuare consulti a distanza on-line.  Inoltre tutti i soggetti in carico vengono consigliati e seguiti per eventuali problemi sanitari in itinere.

D. – Avete la possibilità di offrire anche prestazioni specialistiche?

R. – Certamente, i nostri Soci hanno la possibilità di trovare, nella nostra carta dei Servizi, specialisti e strutture convenzionate (cardiologi, neurologi, reumatologi etc., psicologi, fisioterapisti, agopuntori, farmacie, radiologie, laboratori analisi, ozonoterapia, studio del sangue in campo oscuro etc.). Ovviamente queste prestazioni non sono comprese nella quota associativa, ma le parcelle hanno comunque una riduzione minima del 10%. Inoltre tutti i professionisti e strutture convenzionate sono state contattate dal sottoscritto e rispondono ai requisiti Etici di riferimento. In particolare tutti i Medici operano secondo il Giuramento di Ippocrate; infatti in ogni sede, oltre al  Logo rappresentato da un “fonendoscopio” a forma di Cuore, metteremo i principi sintetici dettati da Ippocrate.

D. – Quando avete aperto il Centro di Lucca ? E quanti altri Centri operativi avete?

R. – Siamo partiti l’8 Marzo 2023 a Lucca; successivamente abbiamo aperto i centri di Flero (Brescia) e Pinerolo. Oggi inauguriamo il Centro di Grosseto. A me il compito di essere il responsabile scientifico perché vi sia uniformità nelle prestazioni in tutti  i Centri. Da sottolineare il notevole grado di abnegazione dei medici che fanno le visite direttamente nel centro i quali percepiscono solo un rimborso spese. Tutti i sanitari, anche quelli esterni, fanno poi parte della Comunità dei sanitari del CMA. i Soci del CMA, oltre alle prestazioni sanitarie, hanno diritto a programmi  informativi che vengono svolti con cadenza mensile dal sottoscritto sotto forma di interviste al meglio della Sanità nazionale.

blank
All’inaugurazione erano presenti, oltre al Dott. Giraldi, il Direttivo della CEI composto Eugenio Marescalchi, Daniele D’Arliano (Presidente), Stefano Galli (Presidente anche del CMA) e il Maestro Andrea Colombini che ci hanno gentilmente concesso questa intervista.

Siamo qui insieme al Maestro Andrea Colombini, Direttore d’orchestra di fama internazionale che spesso ha diretto anche l’Orchestra di Grosseto e grande Promotore del CMA in tutta Italia.

D. – Come pensa che il CMA possa essere diffuso in tutta Italia?

R. – Il CMA è giunto ad aprire la sua quarta sede in circa un anno (Lucca, Brescia, Pinerolo ed oggi Grosseto); presto sono in programma altre sedi (la prima sarà Firenze a fine mese) , poi ci sono trattative con Napoli e Roma. L’obiettivo è quello di offrire Medicina Solidale.

D. – Cosa vuol dire Medicina Solidale?

R. – Prestazioni sanitarie mediche altamente qualificate a basso costo, in tempi rapidi, da parte di professionisti che si prendono veramente cura degli assistiti. Devo precisare che non è rivolta solo ai no-vax ma a tutti quelli che cercano una medicina umana che metta il paziente al centro. Con questa formula pensiamo di aver risolto il problema, perché con pochissima spesa si hanno a disposizione visite mediche e sconti con professionisti “fidati”.

D. – Questo sicuramente sconvolgerà le case farmaceutiche ed i grossi luminari della medicina a cui ci si rivolge con costi esorbitanti.

R. – Esattamente; vogliamo dimostrare che ci sono bravissimi medici che non la pensano come quelli che ti fanno aspettare anche un anno e ti chiedono 500 euro; noi pensiamo che è possibile una Sanità Solidale attraverso un corretto rapporto medico-paziente secondo i dettami di Ippocrate.

D. – Il famoso Giuramento di Ippocrate che la maggior parte dei medici ha dimenticato…

R. – Certo; il protocollo “tachipirina e vigile attesa” è stato funzionale solo a creare quella che personalmente ho più volte definito come psico-pseudo pandemia, con l’obiettivo di creare paura e terrore. Certamente il Covid come ce lo hanno presentato non è mai esistito. Bisogna iniziare a dire le cose come stanno (ormai la verità sta emergendo) e se qualcuno lo nega è perché è un bugiardo o in malafede.

È stato un grande esperimento sociale per negare i nostri diritti, questo non si deve dimenticare. Abbiamo la consolazione che in molti hanno resistito, e questa è un’arma che si può usare una sola volta, perché chi ha capito ha perso ogni fiducia nelle istituzioni e non ci cadrà più.

Abbiamo poi sentito la Dott.ssa Rita Gherghi che si è molto adoperata per l’apertura del CMA a Grosseto.

D. – Perché ha voluto l’apertura di una sede del CMA a Grosseto?

R. – Mi sono data da fare perché amo la mia città e l’Italia. Dopo tutto quel che è successo in questi ultimi anni, sono giunta a questo principio: la salute non è un privilegio, è un diritto di ciascun essere vivente e di ogni uomo; questo diritto implica la consapevolezza da parte di tutti noi di essere portatori di questo diritto che nasce dal diritto alla vita e per questo inalienabile. La salute è fondamentale perché senza la salute non possiamo fare niente e soprattutto ci deve rendere consapevoli del diritto alla salute. Per questo dobbiamo esserne portatori consapevoli (essere individuo consapevole), avere consapevolezza di quello che siamo dentro. Io devo vivere, che non vuol dire mangiare, lavorare, divertirsi, ma vuol dire fare, darsi da fare, perché l’uomo non è ciò che dice ma ciò che fa.

Concludiamo con questa bellissima frase di Eugenio Marescalchi:

“I miracoli sono qualcosa che noi abbiamo il potere di creare e costruire Insieme, senza delegare, come la salute ed i servizi medici importanti.”

Ricordiamo che è possibile iscriversi all’Associazione tramite il sito www.centromedicoamico.it .
Ringraziamo questi medici, che in molti casi sono stati sospesi dall’Ordine dei Medici solo perché curavano i loro pazienti con professionalità, senza condizionamenti.

In questo periodo in cui il transumanesimo imperversa è importante incontrare e guardare  direttamente negli occhi il medico; solo così possiamo sentirci veramente considerati e, soprattutto, curati da quello che deve essere IL MIO MEDICO.

 

blank
https://www.centromedicoamico.it/index.cgi?mod=paginahtml&richiesta=profilo.conf

https://comunitaeconomicaindipendente.it/public/about

Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
7 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank