navigazione Tag

Ungheria

Il premier ungherese Viktor Orban: “Meno drag queen e più Chuck Norris”

di Redazione Pravda.ru Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha parlato ai conservatori in Texas. Ha dichiarato che l'Ungheria non tollera il razzismo e l'antisemitismo. Ha definito idioti coloro che lo considerano un razzista. https://www.youtube.com/watch?v=IANho_dp_BI Nel suo discorso, il Primo Ministro ungherese si è schierato contro l'espansione del numero di generi. Secondo lui, la gente ha bisogno di “meno drag queen e più Chuck Norris”. “Abbiamo deciso che non abbiamo…

L’Ungheria dichiara lo stato di emergenza

Il Primo Ministro ungherese Viktor Orban ha dichiarato oggi, martedì 24 maggio, lo stato di emergenza, motivandolo con il conflitto in Ucraina, poche ore dopo che il Parlamento aveva approvato la misura come modo per Budapest di rispondere alle situazioni di crisi. Orban ha annunciato l'emergenza in un discorso video sulla sua pagina Facebook affermando che il regime di emergenza entrerà in vigore a mezzanotte e le prime misure saranno rese note mercoledì. "Per salvaguardare gli interessi…

Vucic – Orban: Alleanza contro la crisi alimentare

Quasi un quarto della popolazione mondiale potrebbe rimanere a corto di cibo se la guerra in Ucraina continuerà ancora a lungo, ha dichiarato il presidente serbo Vucic durante un discorso alla 89ª Fiera internazionale dell'agricoltura di Novi Sad ieri, sabato 21 maggio. "Se non cambia qualcosa nel conflitto in Europa orientale, quasi un quarto del mondo avrà bisogno di quantità di prodotti alimentari di base, il che creerà nuovi problemi", ha detto Vucic nel discorso di apertura dell'evento…

L’Ungheria non sosterrà le sanzioni dell’UE contro il gas russo

Non dobbiamo imporre sanzioni che puniscono principalmente noi stessi e non coloro che vogliamo sanzionare, ha affermato Gergely Gulyas Ministro della Presidenza del Consiglio dei Ministri ungherese in un'intervista pubblicata ieri, domenica 1° maggio. L'Ungheria quindi non sosterrà le sanzioni che l'Unione Europea vuole imporre al settore energetico russo, poichè ciò andrebbe a pesare sulle spalle dei popoli, come quello ungherese, costretti a procurarsi le materie prime indispensabili alla…

L’Ungheria è pronta a pagare il gas russo in rubli

Ieri, mercoledì 6 aprile, il riconfermato Primo Ministro ungherese Viktor Orban ha annunciato durante una conferenza stampa che l'Ungheria è pronta a pagare in rubli il gas russo, rompendo così con i diktat europei che invece vanno verso la direzione di un braccio di ferro con la Russia. Già in precedenza il Ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto aveva affermato che le autorità dell'UE "non hanno alcun ruolo" da svolgere nel suo accordo di fornitura di gas con la Russia, che si basa…

Elezioni in Ungheria, Orban vince ancora

"Abbiamo ottenuto una vittoria così grande che può essere vista dalla luna, e sicuramente da Bruxelles", ha detto il primo ministro Viktor Orbán ai suoi sostenitori a Budapest mentre festeggiava i risultati elettorali di domenica 3 aprile. "La politica nazionale democratica cristiana ha vinto e dobbiamo dire a Bruxelles che questo non è il passato, ma il futuro". Orbán festeggia così il suo quarto mandato, rieletto come candidato della coalizione composta dal partito di governo Fidesz e dai…

Dispiegamento di truppe NATO in Ungheria

Nei giorni scorsi, il presidente dell'Ungheria Viktor Orban ha firmato un decreto che consente lo schieramento delle truppe NATO nell'Ungheria occidentale, al confine con il territorio ucraino. La decisione è stata presa lunedì, con la pubblicazione in gazzetta ufficiale, nonostante i buoni rapporti che il presidente ungherese ha cercato di mantenere in queste settimane con la Federazione Russa. Secondo quanto stabilito nel decreto, alla NATO verrà consentito di far stazionare truppe a ovest…

Ungheria: veto all’adesione dell’Ucraina al cyber center della NATO

Secondo quanto si apprende da fonti estere, l'Ungheria ha bloccato l'adesione dell'Ucraina al NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (CCDCOE) la scorsa settimana. Ad annunciarlo la ONG European Pravda, sul suo sito www.eurointegration.com.ua, che ha ripreso le dichiarazioni di Oleksiy Danilov, Segretario del Consiglio Nazionale di Sicurezza e Difesa ucraino, il quale però aveva parlato di un veto da parte di uno degli stati dell'Alleanza. "C'è un'istituzione chiamata Cyber-NATO.…

Orbàn: due minuti di cultura politica

Maurizio Blondet - 7 novembre 2021 Una lezione per noi che non ne abbiamo:  la resistenza ai soprusi dell’oligarchia UE radicata sulla storia patria magiara, e la fiducia  nel coraggio storico esercitato dagli ungheresi anche contro avversari  schiaccianti. Come nel ’56, quando “fummo i primi a ribellarci all’ordine sovietico”. Illuminante l’identificazione dell’ingerenza UE  verso la Polonia (sistema giudiziario) e l'Ungheria (imposizione dei”valori” LGBT) con “la dottrina…

L’Ungheria approva una legge che vieta di mostrare materiale sull’omosessualità o sul transgenderismo ai bambini

neovitruvian.com L’Assemblea nazionale ungherese ha approvato una legge che vieta di mostrare ai bambini di età inferiore ai 18 anni materiale relativo all’omosessualità o al transgenderismo nell’istruzione, in televisione, nei film o nelle pubblicità. La legge e’ stata approvata con un enorme 157-1. “La legge è stata inclusa in un disegno di legge più ampio che reprime la pedofilia creando un registro degli autori di reati sessuali su minori, implementando punizioni più severe per la…

Il mondo non deve permettere a Viktor Orbán di passarla liscia per la sua pandemica presa di potere

Di Péter Krekó theguardian Se l'esperimento draconiano ungherese avrà successo, allora altri Paesi illiberali saranno tentati di fare lo stesso Il Parlamento ungherese, che ha una maggioranza di due terzi a favore del Primo Ministro Viktor Orbán, ha approvato lunedì 30 marzo un disegno di legge che estende i suoi già forti poteri. Il disegno di legge, non supportato dalla maggior parte dei parlamentari dell'opposizione, dà l’autorizzazione parlamentaria a prolungare lo stato di…

«La celebrazione del gruppo mondiale neoliberista»: perché il Financial Times ha scelto Soros come uomo dell’anno

DI VALERIJA MASLOVA E ANASTASIJA RUMJANTSEVA russian.rt.com La pubblicazione britannica Financial Times ha definito uomo dell'anno il miliardario George Soros, che in diversi Paesi, compresi alcuni Stati occidentali, viene accusato di interferire negli affari interni e di tentare di destabilizzare la situazione politica. L'autore dell'articolo indica i "successi" del famigerato finanziere, lo chiama " filantropo" e "portabandiera della democrazia liberale". Gli esperti sottolineano che è…

Potenza Interattiva: Seguiti aerei e yacht di lusso dei Capi del governo ungherese

DI ERDÉLYI KATALIN English.atlatszo.hu Lo scorso settembre Atlatszo ha  rivelato che Viktor Orban e tutta l'élite politica ed economica molto vicina al governo hanno a disposizione un jet di lusso da  €56-milioni di euro ed uno yach da €21-milion di euro. I nostri lettori sono rimasti tanto affascinati da questa storia e dal lusso ostentato che abbiamo deciso di creare un  online tool  dove chiunque potrà seguire i movimenti del jet e dello yacht in tempo reale. La nave è ancorata nel…

La disobbediente Ungheria: dall’Unione Sovietica all’Unione Europea. Cambio di regime in vista ?

DI DIANA JOHNSTONE unz.com La CNN ha recentemente scoperto un paradosso. Com'è possibile, hanno chiesto, che nel 1989 Viktor Orban, all'epoca un liberale leader dell'opposizione acclamato dall'Occidente, chiedesse alle truppe sovietiche di lasciare l'Ungheria, ed ora che è Primo Ministro è alleato di Putin? Per lo stesso motivo, cara CNN. Orban voleva che il suo paese fosse indipendente, e lo vuole tuttora. Ai tempi l'Ungheria era un satellite dell'Unione Sovietica. Qualsiasi cosa…

Orbán fa l’insubordinato mentre il Parlamento Europeo considera le sanzioni contro l’Ungheria

DI DANIEL BOFFEY theguardian.com Il Primo Ministro ungherese, Viktor Orbán, ha affermato che il suo Paese è stato condannato per aver scelto di non essere un "Paese di migranti", dal momento che ha riconosciuto che il Parlamento Europeo si apprestava ad attivare la sanzione più grave dell'UE contro il suo governo. Giunto in ritardo, martedì , a un dibattito alla camera di Strasburgo sui tribunali del Paese , sul trattamento della sua comunità Rom e sulla libertà accademica e…

L’incontro Orban-Salvini visto da Russia Today

RT rt.com Amici per sempre: Viktor Orban definisce Salvini “il suo eroe,” prima dell’incontro di martedi sull’immigrazione Il Primo Ministro ungherese Viktor Orban si è rivelato un grande estimatore del Ministro degli Interni italiano Matteo Salvini, che ha definito il suo “eroe,” subito prima del loro incontro a Milano, martedi. Orban non ha avuto peli sulla lingua parlando, all’uscita di un ristorante milanese, della sua ammirazione per Salvini, dicendo che l’uomo politico italiano…

L’apoteosi di George Soros

DI TOM LUONGO tomluongo.me "O muori da eroe, o vivi abbastanza a lungo da vederti diventare il cattivo”. - Il Cavaliere Oscuro George Soros ha effettuato questa trasformazione. Non che sia mai stato un eroe, sebbene pensi di esserlo. È l'incarnazione dell'idea portata da John Barth, che "l'uomo non può sbagliare". Questa è una cosa che i bravi scrittori sanno bene: i cattivi non si considerano mai come tali. Nella propria mente, non possono sbagliare, quel che fanno è per il…

Varsavia e Budapest congiungono gli attriti contro Bruxelles

Di VLADISLAV GULEVIC fondsk.ru Viktor Orban: la vecchia Europa guadagna sulle spalle di Paesi come Polonia e Ungheria Gli argomenti principali dei colloqui tra il Primo Ministro ungherese Viktor Orban, Andrzej Duda e Mateusz Moravetski, Presidente e il Primo Ministro della Polonia, durante la visita di un giorno del Primo Ministro ungherese in Polonia il 14 maggio 2018, sono stati le questioni relative alla stesura del bilancio dell’UE, la crisi migratoria e anche il rafforzamento…

“Autoritarismo pragmatico” della Cina e “Democrazia illiberale” della Russia e “la Fine della Storia”

DI TYLER DURDEN  Zerohedge.com Dopo lo storico trionfo del Presidente Trump su Hillary Clinton nelle elezioni presidenziali USA del 2016, gli analisti politici pontificarono che l'ascesa del Trumpismo era stata un ripudio diretto di ben note idee, esposte da Francis Fukuyama in un suo libro del 1992: "La fine della storia e l'ultimo uomo". Quel libro, pubblicato poco dopo il crollo dell'Unione Sovietica, ipotizzava che la democrazia liberale occidentale avesse…