Boldizsar Gyori - Reuters – 8 maggio 2024 L'Ungheria non parteciperà al piano a lungo termine della NATO per aiutare l'Ucraina, ha detto mercoledì il suo ministro degli Esteri, definendo il piano una "missione folle". Gli alleati della NATO hanno...

La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.
Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.
La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:
Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:
Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.
Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti
Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.
Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.
SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:
1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.
2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale
3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web
—
Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette
—
La Redazione
Boldizsar Gyori - Reuters – 8 maggio 2024 L'Ungheria non parteciperà al piano a lungo termine della NATO per aiutare l'Ucraina, ha detto mercoledì il suo ministro degli Esteri, definendo il piano una "missione folle". Gli alleati della NATO hanno...
abouthungary.hu, 31 gennaio 2024 Traduzione di Katia Migliore per ComeDonChisciotte.org I media di sinistra e i gruppi per i diritti umani hanno lanciato un attacco orchestrato contro l'Ungheria sul caso di tre cittadini stranieri accusati di aggressione...
Redazione Huffington Post / Agenzie – 26 ottobre 2023 Il leader, che rappresenta il più grande alleato di Putin nell'Unione Europea dopo l'invasione russa dell'Ucraina, ha spiegato che lo vedrà in quella che è stata definita una "strategia di pace" per...
Jacopo Barigazzi – politico.eu – 20 luglio 2023 L'Ungheria sta emergendo come il più grande ostacolo nel tentativo dell'UE di istituire un fondo a lungo termine fino a 20 miliardi di euro per mantenere le scorte militari dell'Ucraina. Il piano, riportato...
di Redazione Pravda.ru Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha parlato ai conservatori in Texas. Ha dichiarato che l'Ungheria non tollera il razzismo e l'antisemitismo. Ha definito idioti coloro che lo considerano un razzista....
Il Primo Ministro ungherese Viktor Orban ha dichiarato oggi, martedì 24 maggio, lo stato di emergenza, motivandolo con il conflitto in Ucraina, poche ore dopo che il Parlamento aveva approvato la misura come modo per Budapest di rispondere alle situazioni di crisi....
Quasi un quarto della popolazione mondiale potrebbe rimanere a corto di cibo se la guerra in Ucraina continuerà ancora a lungo, ha dichiarato il presidente serbo Vucic durante un discorso alla 89ª Fiera internazionale dell'agricoltura di Novi Sad ieri, sabato 21...
Non dobbiamo imporre sanzioni che puniscono principalmente noi stessi e non coloro che vogliamo sanzionare, ha affermato Gergely Gulyas Ministro della Presidenza del Consiglio dei Ministri ungherese in un'intervista pubblicata ieri, domenica 1° maggio. L'Ungheria...
Ieri, mercoledì 6 aprile, il riconfermato Primo Ministro ungherese Viktor Orban ha annunciato durante una conferenza stampa che l'Ungheria è pronta a pagare in rubli il gas russo, rompendo così con i diktat europei che invece vanno verso la direzione di un braccio di...
"Abbiamo ottenuto una vittoria così grande che può essere vista dalla luna, e sicuramente da Bruxelles", ha detto il primo ministro Viktor Orbán ai suoi sostenitori a Budapest mentre festeggiava i risultati elettorali di domenica 3 aprile. "La politica nazionale...