navigazione Tag

tecnologia digitale

Ologrammi di Zelensky: La guerra ci proietta nel futuro

Che la guerra e lo sviluppo tecnologico viaggino di pari passo è cosa ormai pressochè nota a tutti, e discorso simile può essere fatto pensando al binomio guerra e propaganda. Ciò che però fin ora non aveva un chiara connessione era il rapporto tra sviluppo tecnologico e propaganda. Certo, qualsiasi nuova creazione vendibile al pubblico passa sempre per una sua pubblicizzazione prima del lancio sul mercato ma, fin ora, difficilmente si ricordano nella storia recente eventi così spudoratamente…

SOS giovani, nomofobia e hikikomori – Il Tecnoribelle

Puntata 22 de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci. In collaborazione con ComeDonChisciotte.org * * * Genitori consapevoli a dir poco preoccupati, alla faccia dei tecno-ottimisti e di chi nega gli effetti collaterali. Perché oggi siamo ai drogati di cellulare, Smartphone e devices nell’Era dell’iperconnessione permanente. La nuova droga digitale, o meglio la più grande dipendenza non da droghe del 21° secolo, è una vera e propria malattia non ancora riconosciuta dal sistema sanitario…

Come ti vendo la distopia

Meraviglia e incredulità sono le reazioni che provano le persone quando vedono pagare il signor Patrick Paumen, guardia di sicurezza dei Paesi Bassi, con un semplice gesto della mano. È più o meno così che inizia l'articolo della BBC in fonte. "Le reazioni che ricevo dai cassieri non hanno prezzo!" commenta Paumen, spiegando che "la procedura fa male quanto quando qualcuno ti pizzica la pelle". Se ancora non avete capito di che stiamo parlando, ve lo dico io: il chip sotto pelle. Una teoria…

Giovani e digitale: dopo due anni di pandemia ecco le conseguenze

Secondo la ricerca condotta dall’Istituto Piepoli, per conto del MOIGE - Movimento Italiano Genitori -, da quando è scoppiata l'emergenza pandemica, escluso l'impegno per la DAD, il tempo trascorso dai giovani davanti ai dispositivi tecnologici è aumentato del 67% (+ 48% nel nord ovest; + 71% nel nord est; + 71% al centro; + 74% al sud; + 76% nelle isole). Un dato allarmante, che rispecchia le preoccupazioni dei genitori. Secondo la ricerca infatti l'87% dei genitori ha riscontrato effetti…

Corea del Sud: campagna elettorale con avatar

La settimana scorsa i cittadini della Corea del Sud sono stati chiamati a eleggere un nuovo presidente, e tra il candidato conservatore Yoon Suk-yeol e il candidato democratico Lee Jae-myung, a spuntarla è stato, con un incredibile risultato elettorale che ha visto i due candidati separati solo dall'1% dei voti, il conservatore Yoon Suk-yeol. La vittoria di Yoon è stata accolta con favore dagli Stati Uniti, data la posizione del novizio presidente in politica estera. Secondo le fonti coreane…

Disconnettiti!

La tecnologia digitale è utile ed è ormai diventata parte integrante della nostra vita ma abusarne, soprattutto prima di andare a letto, può compromettere il sonno e portare all’insonnia. La luce che proviene dalla TV, dai telefonini e dal computer, infatti, ha sul nostro cervello lo stesso effetto del sole: inibisce la produzione della melatonina, l’ormone che favorisce l’addormentamento. L’utilizzo continuato quotidiano di cellulare, pc e tablet innesca alla lunga anche altri problemi: …