La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

SOS giovani, nomofobia e hikikomori – Il Tecnoribelle

blank
Il 18 Maggio 2022
4128 Views
4128 Views
hikikomori tecnoribelle

Puntata 22 de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci. In collaborazione con ComeDonChisciotte.org

* * *

Genitori consapevoli a dir poco preoccupati, alla faccia dei tecno-ottimisti e di chi nega gli effetti collaterali. Perché oggi siamo ai drogati di cellulare, Smartphone e devices nell’Era dell’iperconnessione permanente. La nuova droga digitale, o meglio la più grande dipendenza non da droghe del 21° secolo, è una vera e propria malattia non ancora riconosciuta dal sistema sanitario nazionale. Accelerata da messaggistica compulsiva, Web 2.0lockdown e distanziamenti socialil’ansia di non essere on-line e la paura di non farsi trovare raggiungibili viene codificata per la prima volta nel 2008 da uno studio scientifico commissionato dal governo britannicoNO Mobile Phone PhoBIA, ovvero Nomofobiaansia, alterazioni respiratorie, tremori, sudorazione, agitazione, disorientamento e tachicardia: il 53% dei britannici mostravano elevati livelli di apprensione quando “perdevano i propri cellulari, si scaricavano e spegnevano, rimanevano senza credito o non avevano alcuna copertura del segnale.” Secondo uno studio italiano la dipendenza da cellulare arriverebbe fino al 70% della popolazione digitalizzata, un’emergenza mondiale dalle proporzioni inquietanti, soprattutto nella fascia 18-25 anni, i nativi digitali, quei giovani adulti con bassa autostima e problemi socio-relazioni accentuati dalle fobie nel e post-Covid-19: “I nostri risultati – sull’incubo dei teenager afferma una ricerca asiatica – indicano che l’epidemia ha avuto un forte impatto sull’uso massiccio del telefono cellulare e sul benessere psicosociale degli studenti nei sentimenti di isolamento sociale”.

Non solo i nomofobici, perché ci sono anche gli hikikomori, dal giapponese stare in disparte, staccarsi, ritirarsi o chiudersi, cioè vivere isolati da se stessi nella sindrome destinata a cronicizzarsi per quanti preferiscono abdicare alla vita reale scappando fisicamente dalla società, dai legami socio-relazionali come persino dalla luce solare, finendo così nel tunnel del confinamento, pure tecnologico, anche qui target giovani, dai 14 ai 30 anni. “Sono un ragazzo di 16 anni e da circa un anno ho scoperto di rientrare nella categoria hikikomori – si legge nelle testimonianze dell’associazione Hikikomori Italia, stimati in 100mila quanti soffrirebbero dell’agorafobia nel Bel Paese, aumentati nell’emergenza virus – scrivo a voi anche perché ho bisogno di riprendere in mano il controllo della mia vita.” E ancora: “Pochi giorni fa ho chattato con un mio amico di scuola, il mio migliore amico, mi ha chiesto di uscire insieme. Io non gli ho risposto perché la paura era troppo grande, questo perché soffro di ansia sociale.” Il caso più estremo a Torino: un 19enne ‘autoescluso’ spalanca la finestra e si getta dal quinto piano di un palazzo nel quartiere Mirafiori, la mamma gli aveva tolto il computer e così nel Giappone dell’hi-tech, dove le morti solitarie sono frequenti. Si parte dall’hikikomori per arrivati al kodokushi, persone che scelgono di morire da sole nei propri appartamenti perché prive del desiderio di comunicare e socializzare, più o meno come in Blue Whale Challenge, altro effetto collaterale dei social network che punta all’autolesionismo e al suicidio. E allora? Chi permette questi abomini? Chi li incoraggia? Tutto questo disprezzo della vita, di chi la colpa? Quale responsabilità per la società digitale e le politiche per la digitalizzazione sempre più pervadenti e totalitarie?

Sarebbe da chiederlo a Mario Draghi e Vittorio Colaofreschi dell’accordo con Mark Elliot Zuckerberg per immergere gli italiani nel Metaverso, dentro l’Internet liquido del futuro: cosa succederà quando lavoro e scuola finiranno nell’immersività totale degli avatar della realtà virtuale con ologrammi, realtà aumentata e Intelligenza artificiale? Cosa succederà nel prossimo futuro ‘a tutto 5G’ quando saremo costretti a spogliarci dell’esistenza per tramutarci in automatismi robotici se già sappiamo delle estremizzazioni di video game, computer, 3G e 4G, partiti dai nerd per sprofondare delittuosamente in nomofobia e hikikomori? Sottostimate e sviate, le infauste premesse ci sono già, inquietanti e chiare: giovani ancora più fragili, depressi, vulnerabili e isolati. In una parola sola, manovrabili, la panacea per spregiudicate multinazionali e governanti della resilienza assistita.

* * *

Massimo A. Cascone, 18.05.2022

Fonte: https://playmastermovie.com/sos-giovani-nomofobia-e-hikikomori-il-tecnoribelle

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank