navigazione Tag

ristoratori

Ristoratori Veneto: Pos via le commissioni bancarie e il canone

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa dell’associazione Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca., attraverso il quale l'associazione denuncia la volontà del legislatore di obbligare tutti gli esercenti commerciali ad accettare il sistema di pagamento Pos. Per Alessia Brescia, portavoce di Ristoratori Veneto, «il Pos prevede costi molto alti per l’esercente: oltre all’installazione che può arrivare fino a 100 euro e al canone mensile che può variare dai 10 ai…

Ristoratori Veneto: Serve la volontà politica di rilanciare il settore

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa dell’associazione Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca., attraverso il quale l’associazione chiede riforme per rilanciare il settore della ristorazione dopo due anni di limitazioni e chiusure. Per Alessia Brescia, portavoce di Ristoratori Veneto, senza un intervento del legislatore la ristorazione è destinata a soccombere sotto i colpi dell'inflazione, che si ripercuote sui consumi delle famiglie, e dell'aumento dei…

Ristoratori Veneto: Dal 31 marzo ci riprendiamo il nostro lavoro

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa dell’associazione Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca., attraverso il quale l’associazione annuncia ufficialmente che con la fine ufficiale dello Stato di Emergenza, le quasi 5mila attività regionali che fanno parte di questa realtà non accetteranno più nessun tipo di restrizione e controllo. L'hashtag lanciato è infatti chiarissimo: dal 31 marzo #bastatutto * * * Massimo A. Cascone, 26.03.2022

Ristoratori Veneto: S.O.S. Costi e Rincari

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa dell’associazione Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca., attraverso il quale l’associazione denuncia le conseguenze sul settore imprenditoriale dei rincari energetici e sulle materie prime. Dopo "due anni di misure economicide, di sostegni insufficienti e di cartelle esattoriali", sottolineano i ristoratori, gli esuberanti costi della vita sociale rischiano ora far collassare definitivamente le attività. * * *…

Ristoratori veneto: L’emergenza è finita, solo Roma non se ne accorge

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa dell’associazione Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca., con il quale l’associazione, tramite le parole della presidente Alessia Brescia, attacca il governo Draghi, sottolineando come l'Italia si uno dei pochi paese al mondo che invece di allentare le restrizioni le continua a protrarre. * * * Qui il PDF - Ristoratori Veneto: Emergenza finita, ora basta Massimo A. Cascone, 23.02.2022

Ristoratori Veneto: Il 2022 parte da sottozero!

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa dell’associazione Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca., con il quale l'associazione esprime tutte le sue perplessità rispetto al "Decreto Sostegni Ter" approvato alcuni giorni fa. * * * Qui il testo in PDF del comunicato - Decreto Sostegni Ter: Una barzelletta che non fa ridere Massimo A. Cascone, 27.01.2022

A Firenze la gelateria Baroncini non discrimina!

È diventata da alcuni giorni un punto di riferimento per tutti i liberi cittadini di Firenze e dintorni, la storica gelateria Baroncini, via Celso 3r. Il motivo è tanto semplice quanto fondamentale in questo momento storico: in questa gelateria non si obbligano i clienti a mostrare il Green Pass per accedere al locale. “L’esibizione del Green Pass e del Super Green Pass è volontaria” - recita il cartello affisso all'entrata. Sembra assurdo esserci ridotti a dover scrivere tali banalità,…

Giù la saracinesca a Taranto: “Mai complici”

Con un cartello appeso fuori la saracinesca del suo ristorante "18 commensali", Pamela Rocchetto, ristoratrice di Taranto, ha voluto spiegare il motivo della chiusura del locale. «A causa della persecuzione psico-pandemica e del criminale progetto di distruzione di tutte le attività commerciali, tutto lo staff informa che non diventeremo mai complici di questo sistema e che la nostra protesta silenziosa sarà quella di restare a casa piuttosto che trasformarci in controllori discriminanti. Con…

Olanda: i ristoratori aprono in opposizione al governo

Molti ristoratori in Olanda settentrionale e nella regione di Limburgo hanno deciso da oggi di aprire, nonostante il divieto del governo, che li aveva esclusi dall'ultimo provvedimento in cui allentava le restrizioni per diverse attività. A noi torna in mente la triste fine del movimento "Io Apro", distrutto da massicce infiltrazioni ed esigui ristori. Sul piano economico, le leggi draconiane che servirebbero a tutelare la salute mostrano il loro vero volto: chiudere i piccoli per foraggiare i…

Come Don Chisciotte e “la Cena dei 60.000 coraggiosi”

In mezzo a tanto appiattimento - e, oseremmo dire, appecoramento - di cittadini che si assoggettano supinamente alle assurde ed incostituzionali restrizioni imposte dalla dittatura - perché di questo si tratta - sanitario/politica, c'è anche chi, fortunatamente, essendo arrivato al punto di rottura e ai limiti della sopravvivenza, ha deciso di rialzare la testa e di combattere per i propri e, di riflesso, anche gli altrui diritti. È il caso dei ristoratori che hanno scelto di riaprire (vedi…

#IOAPRO: l’ultima resistenza dei ristoratori italiani

Marco Di Mauro per Comedonchisciotte Più di 60mila ristoratori italiani dal 15 gennaio in avanti resteranno aperti anche la sera, in aperta violazione dei DPCM. E sarebbero stati molti di più, se 390mila imprese non avessero chiuso i battenti nell’anno appena trascorso. Il movimento è cresciuto esponenzialmente sui social negli ultimi giorni, e già il coro mediatico cerca di apporci la propria etichetta: populisti che applaudono e sinistri che condannano. Per avere un punto di vista onesto e…