navigazione Tag

proprietà

Un rimedio a tutto campo

Il suo nome deriva dall'unione di due parole greche: PRO (che sta per "davanti") e POLIS (che sta per "città") e spiega bene l'impiego che ne fanno le api per assottigliare l'apertura d’ingresso a difesa dell'alveare. Come protegge l’alveare, così questo incredibile prodotto naturale protegge anche il nostro organismo grazie alla sua importante azione antivirale e antibatterica. La propoli, inoltre, aiuta nelle terapie contro i funghi (come la candida albicans) e i parassiti, ma soprattutto è…

Salvia, antichi utilizzi sempre attuali

Nota fin dai tempi più remoti la SALVIA è, tra le erbe aromatiche, quella che da sempre accompagna l’umanità nel suo cammino. In Egitto veniva utilizzata principalmente per favorire la fertilità delle donne. In Grecia era impiegata come disinfettante per curare piaghe, ulcere e morsi di serpenti. I romani pensavano che favorisse la longevità e la utilizzavano come rimedio per moltissimi disturbi, ad esempio problemi di gola, diarrea, infezioni vaginali. In molte culture antiche è stata inoltre…

Il grande potenziale antitumorale della Withania Somnifera

La WITHANIA SOMNIFERA – detta anche Indian Ginseng o, in sanscrito, Ashwagandha per il caratteristico odore (ashwa) di cavallo (gandha) bagnato che deriva dalle sue radici – è un arbusto sempreverde alto fino a 2 metri che cresce prevalentemente in India, Afghanistan, Sri-Lanka, Congo, Sudafrica, Egitto, Marocco e Giordania. Da più di 5000 anni la medicina ayurvedica utilizza le radici di questa pianta come tonico psico-fisico per contrastare lo stress, la stanchezza e migliorare memoria e…

Una pianta sacra dalle eccezionali proprietà e dai molti possibili utilizzi

L'AMLA – conosciuta anche come Emblica Officinalis o Phyllantus emblica o albero di Malacca o uva spina indiana – è una pianta che in India è considerata sacra in quanto promotrice di forza fisica e mentale e di longevità. Per il suo eccezionale potere antiossidante è usata non solo nella medicina ayurvedica, ma anche in quella tradizionale cinese e in quella tibetana. I suoi frutti hanno un indice ORAC (Oxygen radical absorbance capacity = metodo di misura delle capacità antiossidanti di un…

Pappa reale, tonico-ricostituente per ogni età

Affascinante e prezioso prodotto delle api, la pappa reale è composta di acqua, proteine (anche in forma di aminoacidi liberi essenziali), glucidi e lipidi, oltre a vitamine (in particolare quelle del gruppo B), sali minerali e oligoelementi (potassio, calcio, sodio, zinco, ferro, rame e manganese). È presente anche una piccola percentuale di sostanze ad attività antibatterica e antibiotica. Nel complesso tutti questi elementi svolgono un’efficace azione sinergica che è alla base dell’attività…

Un infuso di caffè (verde)

La prima cosa da dire è che non si prende con la classica tazzina. Invece lo si può considerare una sorta di alternativa al the. È in pratica caffè che si presenta nel suo colore naturale, appunto il verde, e che viene chiamato anche crudo poiché non è tostato (è proprio il processo di tostatura che gli dona il colore marrone scuro che noi tutti conosciamo). Non subendo trattamenti, mantiene inalterate le sue proprietà, risultando particolarmente ricco di polifenoli, meglio conosciuti come…

Un efficace rimedio da tenere in casa

Il Kuzu è la fecola ricavata dalla radice di Pueraria Lobata, una pianta selvatica rampicante di origine giapponese. A differenza di tutti gli altri amidi che sono acidi, il kuzu presenta una reazione alcalina e svolge un’azione tonica e curativa per tutto l’apparato digerente. In particolare, ha proprietà lenitive e antinfiammatorie nei confronti della mucosa. E’ particolarmente utile in caso di diarrea, stitichezza, bruciore e acidità di stomaco. Inoltre un interessante studio del 2012…

Più frutta a guscio, meno malattie

Durante le feste di fine anno sulle tavole compaiono noci, nocciole, mandorle, pistacchi e pinoli. Peccato relegare questi alimenti solo a questo periodo perché alcune ricerche ne confermano la capacità di migliorare la salute riducendo il rischio di malattie delle coronarie di quasi il 30 per cento, il rischio di cancro del 15 per cento e quello di morte prematura del 22 per cento. Secondo i ricercatori anche le malattie respiratorie diminuiscono grazie all’aggiunta di frutta a guscio nella…

Lubrifica il tuo corpo

Un’automobile non può funzionare senza olio. Così il nostro corpo per godere di buona salute ha necessità di essere lubrificato. Tessuti, apparato riproduttivo, ormoni, ghiandole, muscoli, occhi, pelle, capelli, unghie, articolazioni e ossa possono svolgere bene le loro funzioni solo se hanno il corretto apporto di acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6. I SEMI DI LINO li contengono entrambi in perfetto equilibrio fra loro e in una forma facilmente assimilabile. Diversi studi…

Benefici dell’olio di semi di zucca

Sai che l’olio ottenuto dai semi della zucca, oltre ad essere una valida alternativa in cucina, è anche utile per il trattamento dei disturbi urinari? Negli ultimi anni è stato valutato in più studi clinici che hanno coinvolto svariati uomini affetti da ipertrofia prostatica benigna ed è stato visto che ha migliorato significativamente la loro disfunzione urinaria. Sostanze presenti nell’olio di zucca si sono dimostrate utili anche nella terapia della cosiddetta iperattività vescicale, un…