navigazione Tag

presenza

Finché non perdono sapore

Se si deve costruire un edificio non è indifferente la natura del materiale impiegato e così non è indifferente la natura dei cibi e delle bevande sul nostro organismo. Infatti, non vanno a incidere soltanto sul corpo, ma anche sulla sfera psichica e più spirituale dal momento che gli alimenti si trasformano in energia positiva o distruttiva a seconda della loro composizione. SIAMO CIO' CHE MANGIAMO, proclama una celebre massima. Per questo motivo dovremmo essere molto accorti quando facciamo…

La libertà di cui sogno

Perché la libertà di cui ti parlo, non è il fare tutto ciò che si vuole a scapito degli altri. La libertà di cui sogno è una parola immensa, piena di coscienza e di consapevolezza. Parte dall'interno, dal più profondo del nostro essere e si nutre di cose semplici e pure. Gusta gli attimi, decide la danza dei propri passi, ha spiritualità, morale, decenza, dignità. Non dipende dal luogo in cui ti trovi, non dipende dalle cose che possiedi, non dipende da nessuna delle regole…

La migliore preparazione per domani

La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi.   * * *   Buona giornata con le parole di H. Jackson Brown Jr. uno scrittore noto per un suo piccolo libro ‘Vita: istruzioni per l'uso’ che in realtà inizialmente aveva scritto per il figlio Adam, ma che poi è stato tradotto in 35 lingue e ha avuto una grande diffusione. Non è mai troppo tardi per 'fare del nostro meglio'. Questo, però, è impegnativo, richiede attenzione profonda, presenza, capacità di 'essere nel qui e…

E tu? A cosa stai lavorando?

Un giorno una persona salì sulla montagna dove si rifugiava una donna eremita che meditava e le chiese: – “Cosa fai in tanta solitudine?” Al che lei rispose: – “Ho un sacco di lavoro da fare.” – “E come fai ad avere così tanto lavoro? …non vedo niente qui…” – “Devo allenare due falchi e due aquile, tranquillizzare due conigli, disciplinare un serpente, motivare un asino e domare un leone.” – “E dove sono? …non li vedo…” – “Li ho dentro.” – “I falchi si lanciano su tutto…

Siediti accanto al fuoco

ANTICAMENTE quando il sole tramontava si accendeva il fuoco. Era l’unica fonte di luce, a parte la luna e le stelle, e l’unica fonte di calore. Sedervi accanto significava trovare riposo al termine della giornata. Di fronte alle sue fiamme in continuo movimento e poi alle braci, si raccontavano storie oppure si stava silenziosi in ascolto dei propri pensieri. Era un momento importante di tranquillità che però, nella società odierna, è scomparso dal nostro quotidiano.  OGGI quando la luce…

Se fai una cosa falla bene

Serve concentrazione per poter far bene qualsiasi cosa, sia praticare uno sport che imparare a suonare uno strumento musicale, quanto svolgere qualsiasi compito quotidiano. Concentrarsi significa focalizzare tutta l’attenzione su quello che stai facendo, nel momento in cui lo stai facendo. Vuol dire che sei ogni attimo consapevole di quello che stai facendo. Se ascolti, ascolti; se giochi con tuo figlio, giochi con tuo figlio; se guardi un tramonto, lo vedi veramente, lo assorbi; se parli con…

Il potere lo hai tu

Una leggenda indiana racconta di un nonno che raccontava questa storia al nipote: Dentro ciascuno di noi ci sono due lupi che combattono in continuazione tra di loro. Uno è bianco ed è buono, vigile, calmo e paziente. L'altro è aggressivo, egoista, avido, pauroso e invidioso. "In ciascuno di noi, anche dentro di me, nonno?" chiede il bambino. "Anche dentro di te" risponde il nonno. "Qual è il più forte? Quale dei due vincerà?" "Quello a cui darai da mangiare".   * * * Tutto…

Come i bambini

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org I BAMBINI vivono intensamente, qualsiasi cosa facciano. Sono interamente nell’attimo. Con tutti i sensi percepiscono quello che c’è, proprio ora, e godono del momento presente. Per NOI ADULTI che siamo sempre di corsa e troppo cerebrali, invece, è quasi impossibile “sentire” davvero, assaporare quel che capita, provare la vera gioia del cuore. Stiamo svolgendo un’attività e intanto pensiamo a quel che dobbiamo fare…