Di Franco Ferrè per ComeDonChisciotte.org Panagiótis Grigoríou, etnografo e storico, ha raccontato la crisi greca per più di dieci anni sul suo blog GreekCrisis ed è ora autore del nuovo blog GreekCity - www.greekcity.fr. È anche l'iniziatore, a modo suo, del...
Grecia oggi: teoria e pratica del vaso di coccio
La Grecia è stata, negli ultimi decenni, la “camera di compensazione” delle tensioni altrui; nel suo rapporto conflittuale con il vicino turco non ha quasi mai trovato alleati, perchè quelli che erano teoricamente suoi alleati le hanno spesso chiesto di sacrificarsi per loro. E allora, ecco che Atene – nonostante il dissesto economico in cui versa – ha aumentato a dismisura le spese militari ed ha cercato nuovi, pericolosi, alleati nel Mediterraneo. Alleati vittime, come i Greci, della “sindrome da accerchiamento”.
Grecia 2023: il popolo ha votato (o no?)
Gli articoli di maggio del blog Greekcrisis.fr riportano le settimane delle ultime elezioni politiche in Grecia e raccontano di un mondo regredito agli albori della democrazia, fatto di sotterfugi, voti comprati, candidati fantasma, schede precompilate. Un mondo,...
Grecia al Voto: votare (non) serve?
Ad aprile il governo Mitsotakis ha decretato il ricorso alle elezioni anticipate per il 21 maggio prossimo. La campagna elettorale, però, non sembra rivolta che ad un penoso peregrinare dei candidati alla ricerca disperata di un qualunque tipo di “contatto” con...
Il treno… della vita (train de vie)
Il terribile incidente ferroviario avvenuto in Grecia nei giorni scorsi è raccontato da Panagiotis Grigoriou nel post pubblicato subito dopo l'accaduto sul suo blog www.greekcrisis.fr e non si può fare a meno di ricordare come il proprietario delle ferrovie elleniche...
Meglio migranti che Greci
Inizia un nuovo anno per il blog www.greekcrisis.fr ed i suoi lettori. Nessuna grossa novità, per ora: i greci celebrano la Teofanìa, festa tradizionale di inizio gennaio e si tengono i funerali dell’ex sovrano Costantino di Grecia, le cui controverse vicende hanno...
L’estinzione della Grecia
La Grecia si sta desertificando, spariscono gli abitanti, spariscono le greggi, spariscono le mandrie. Ridurre lo spazio vitale sembra l’imperativo del tempo presente, per far insediare tutto un nuovo mondo di ricchi stranieri, con un ristretto codazzo di lavori...
Metapolitefsi in corso
Metapolitefsi è il termine utilizzato in Grecia per definire il momento storico in cui, nel 1974, si concretizzò il cambio di regime nel paese, con la fine della Giunta dei Colonnelli e il ritorno della democrazia. Il 24 luglio è il giorno in cui la si festeggia, ma...
Grecia 2022: terra di conquista (in svendita o meno)
Dalla Grecia arrivano notizie che disegnano un quadro dove nemmeno il Monte Athos, con la sua autonomia secolare sia religiosa che amministrativa, potrà continuare ad essere a lungo indipendente. I suoi 200 monaci russi saranno la scusa per prendere il controllo anche...
Benedetta ortodossìa
Dopo un mese di pausa, causa un problema di salute, ritornano le cronache dalla Grecia del blog www.greekcrisis.fr di Panagiotis Grigoriou. Immersi anche ad Atene nella realtà della guerra, i greci però conservano, in virtù dei loro storici legami con l'ortodossìa,...