Introduzione Nel mondo di oggi, dove c'è una grande ricerca di senso, una ricerca di vocazione, ecc. Malraux diceva che "il XXI secolo sarà spirituale o non sarà". La ricerca interiore è sempre meno valorizzata, tutto è pensato per distrarre la mente: che sia...
Il Culto della Madre Terra, un viaggio alle origini del mito/3a parte
PREMESSA Questo saggio è un contributo al Convegno MATRI-ARKÈ – IL FUTURO DI UN’IMMAGINE ARCAICA svolto a Pistoia dal 3 al 5 Ottobre 2014. Ho creduto utile riproporlo per una riflessione sulle nostre radici che possa orientarci nella buia fase che stiamo...
Il Culto della Madre Terra, un viaggio alle origini del mito/2a Parte
PREMESSA Questo saggio è un contributo al Convegno MATRI-ARKÈ – IL FUTURO DI UN’IMMAGINE ARCAICA svolto a Pistoia dal 3 al 5 Ottobre 2014. Ho creduto utile riproporlo per una riflessione sulle nostre radici che possa orientarci nella buia fase che stiamo...
Il Culto della Madre Terra, un viaggio alle origini del mito/1a Parte
PREMESSA Questo saggio è un contributo al Convegno MATRI-ARKÈ - IL FUTURO DI UN'IMMAGINE ARCAICA svolto a Pistoia dal 3 al 5 Ottobre 2014. Ho creduto utile riproporlo per una riflessione sulle nostre radici che possa orientarci nella buia fase che stiamo...
L’enigma Biglino e la rimozione cosciente
DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.com “Oggi come non mai stiamo vivendo nella caverna platonica, dove gli uomini scambiano per reali le immagini che scorrono loro davanti. Oggi come non mai, infatti, confondiamo la realtà con le ombre.” José Saramago Di fronte...
Che Guevara, La Morte ed il Mito
D ALESSANDRO GUARDAMAGNA comedonchisciotte.org Cosa resta oggi del mito di Ernesto Guevara? Riceviamo e volentieri pubblichiamo, ricordando Che Guevara (1928-1967), 50 anni dopo la morte. Fu ucciso in Bolivia nel 1967. Alle 13.10 del pomeriggio di Lunedì 9 Ottobre...