navigazione Tag

Carabinieri

Il carabiniere Emanuele Calligaris morì a causa del vaccino AstraZeneca

Il vaccino anticovid AstraZeneca ha innescato il processo che ha portato alla morte del maresciallo maggiore dei carabinieri Emanuele Calligaris, 46 anni, di Montegnacco di Cassacco (Udine). È la conclusione alla quale sono giunti il professor Felice Esposito, neurochirurgo, e lo specialista in medicina legale Antonello Cirnelli, ai quali il pm Lucia Terzariol ha affidato la consulenza tecnica e l’autopsia. Il carabiniere perse la vita il 16 marzo scorso, all'ospedale di Udine, dove era…

Lettera aperta ai monopolisti della violenza

Ruggero Arenella Comedonchisciotte.org Ho un amico carabiniere che non sento da tempo, ma con cui abbiamo passato molte giornate insieme. Lui è di Napoli, sta a Torino da diversi anni. Mi raccontava spesso del suo lavoro, di eventi particolari che gli erano capitati, o di semplici storie di ordinaria quotidianità. Ero affascinato dai suoi racconti, perchè nelle sue parole sentivo la passione per il lavoro che faceva. Non so se abbia deciso di diventare carabiniere per una spiccata…

Anche i Carabinieri contro il Green Pass

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org E' una vera e propria bomba il documento di 12 pagine pubblicato da UNARMA, il primo e più grande sindacato militare, ramificato in tutto il territorio nazionale, dedicato agli appartenenti dell’Arma dei Carabinieri. E' una presa di posizione dura sul Green Pass rivolta a Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Ministro della Difesa e Presidente del Consiglio dei Ministri, invitati e diffidati: “ 1. a non dare esecuzione al contenuto…

Documenti ad un ufficiale russo, arrestato un militare italiano

ansa.it Un ufficiale della marina militare italiana è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo essere stato fermato assieme ad un ufficiale delle forze armate russe: entrambi sono accusati di gravi reati attinenti allo spionaggio e alla sicurezza dello Stato. L' intervento è avvenuto in occasione di un incontro clandestino tra i due, che sono stati sorpresi mentre l'ufficiale italiano cedeva all'altro dei documenti 'classificati' in cambio di soldi. La posizione del cittadino…

Il caso Cucchi: uno scoglio per il governo

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.com Dopo tante lotte, dopo aver sopportato ogni sorta d’ingiurie, il caso Cucchi s’avvia a conclusione con (si spera) una punizione esemplare per i colpevoli. Ciò non esaurisce, né sconfessa, il comportamento dei vari attori politici della vicenda i quali, nel corso degli anni, hanno sempre teso a minimizzare la portata di quella morte, come se il “corpus” di Stefano Cucchi, giacché tossicodipendente, non appartenesse all’universale umano degli…

Quando la grande stampa è complottista. Sugli atleti russi (e sui carabinieri “stupratori”)

DI MARCELLO FOA Il Cuore Del Mondo Ebbene sî. Esistono due tipi di complottismi: quello che la grande stampa mainstream disapprova costantemente e con il quale si tende ad etichettare tesi che contrastano troppo la narrativa ufficiale. Però esiste un altro complottismo, che non solo non è scandaloso ma è indicato e indispensabile, se ad attuarlo è proprio la grande stampa mainstream e se serve a confermare la tesi ufficiale o perlomeno il frame dominante. Già, perché l’obiettività…

I carabinieri di Firenze sono certamente colpevoli. Ma lasciatemi sollevare qualche piccolo dubbio

DI MAURO BOTTARELLI rischiocalcolato.it Fermi tutti, l’emergenza stupri ha vissuto un salto di qualità: via dalla prime pagine il branco di Rimini e il destino giudiziario che lo attende, via la 14enne triestina molestata da tre risorse, via i continui e crescenti casi quotidiani legati a immigrati che non riescono a gestire testosterone e pulsioni primordiali. Abbiamo i carabinieri stupratori! Ora, premetto che so di sbagliare, che il mio è un eccesso di garantismo verso l’Arma e ciò che…

Stanno tornando i forconi ?

DI MASSIMO BORDIN micidial.it Non ho mai troppo simpatizzato per il movimento dei forconi perchè mi è sempre sembrato scarsamente interclassista, interessato soprattutto a difendere il popolo delle partite Iva (magari mi sbaglio eh? ma al clou della loro protesta, nel 2014, ebbi nettamente questa sensazione). L'incapacità dei Forconi di interloquire con i dipendenti salariati e con la galassia di sindacati non mi è mai piaciuto e, spesso, l'ho trovato anche sospetto. Tuttavia, occorre…

Quando ti fanno proprio incazzare

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.it Perché mi sono lasciato andare a quel clic? Non potevo passare oltre e andare a vedere le previsioni del tempo? Perché certa gente ti deve sconfortare con la sua pochezza, con l’inutilità dello scrivere? Mi riferisco ad Antonella Beccaria ed al suo articolo sull’assassinio di Bruno Caccia, avvenuto la bellezza di 33 anni or sono, in un contesto sociale completamente diverso dall’attuale. Il Presidente era Sandro Pertini, il primo Ministro Amintore…