navigazione Tag

Cambiamento Climatico

OCTE e CIEB: Parere congiunto sulla pretesa emergenza idrica

Il CIEB – Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina, di cui vi abbiamo già in precedenza parlato (vedi qui) – e l'OCTE – Osservatorio contro la Transizione Ecologica, di cui vi abbiamo già in precedenza parlato (vedi qui) – hanno prodotto un nuovo documento congiunto dal titolo "Parere sulla pretesa emergenza idrica", volto a far comprendere ai cittadini italiani che presto l'acqua, ingrediente essenziale per la vita, non verrà più considerata un diritto, a causa di una direzione…

Soros: “Sconfiggere Putin per preservare la civiltà”

Se la Russia non verrà rapidamente sconfitta in Ucraina, l'Occidente collettivo non sarà in grado di affrontare il cambiamento climatico in tempo per salvare la civiltà, ha dichiarato ieri, martedì 24 maggio, il miliardario George Soros al World Economic Forum di Davos. L'invio di truppe russe in Ucraina "potrebbe essere l'inizio della Terza guerra mondiale e la nostra civiltà potrebbe non sopravvivere", ha detto Soros al WEF, e anche quando i combattimenti cesseranno, "la situazione non…

FMI: Economia globale mai così male dal secondo dopoguerra

L'economia globale sta affrontando "la più grande prova dalla Seconda guerra mondiale", ha dichiarato il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale in apertura del World Economic Forum di Davos. Kristalina Georgieva ha affermato che il conflitto in Ucraina ha "aggravato la pandemia di Covid-19 - una crisi su una crisi - devastando vite umane, trascinando la crescita e facendo salire l'inflazione". "Se a questo si aggiunge un forte aumento della volatilità dei mercati finanziari…

Yacht e Offshore esclusi dalla tassa UE sul carbonio

Dopo i jet privati, anche yacht e offshore vengono esclusi dalla svolta green. A guardare nei dettagli la transizione ecologica, sembra che la responsabilità del tanto decantato impatto umano sul clima non ricada sugli umani di reddito alto. Sarà che yacht e jet privati hanno meno impatto sul clima? O il cambiamento climatico è soltanto un'ideologia che serve a giustificare le mire di governo globale della cricca globalista? Così ZeroHedge: Secondo un nuovo rapporto del Transport &…

È arrivata la prima diagnosi di “cambiamento climatico.” Non sarà l’ultima.

Kit Knightly off-guardian.org Il dottor Kyle Merritt, un medico del dipartimento di emergenza a Nelson, BC, ha aggiunto "il cambiamento climatico" come fattore aggravante dei problemi medici di una sua paziente. E, così facendo, ha realizzato una importante e preoccupante prima mondiale. La prima diagnosi medica in assoluto di "cambiamento climatico." Il dottor Merritt ha rilasciato un'intervista a Glacier Media: “Se non guardiamo alla causa sottostante, e trattiamo solo i sintomi,…

COP26: 400 jet privati a Glasgow aiutano l’ambiente

scenarieconomici.it di Guido da Landriano Non credo che sulla faccia della terra esista un evento più inutile e ipocrita del cop26, la riunione mondiale per discutere delle misure contro il cambiamento climatico. Inutile, perché mancano proprio quei paesi che, per motivi economici più che giustificabili, sono quelli che maggiormente contribuiscono all’emissione di CO2, cioè India e Cina, a cui si è aggiunta la Turchia di Erdogan. Praticamente il 36% delle emissioni di tutto il mondo ha…

L’agenda verde – Perchè questa crisi energetica è diversa da tutte le altre

F. William Engdahl journal-neo.org Il prezzo dell'energia da fonti convenzionali sta esplodendo a livello globale. Lungi dall'essere accidentale, è un piano ben orchestrato per far crollare l'economia industriale, già indebolita da quasi due anni di ridicoli lockdown e misure correlate alla Covid-19. Quello a cui stiamo assistendo è un'esplosione dei prezzi del petrolio, del carbone e ora soprattutto del gas naturale. Ciò che lo rende diverso dagli shock energetici degli anni '70 è che,…

La Svizzera boccia con un referendum il “Green Deal” ed il “Riscaldamento globale”.

scenarieconomici.it di Giuseppina Perlasca Il Green Deal alla prova del voto svizzero viene messo in soffitta, anzi mandato a quel paese. Nell’unico paese in cui i cittadini sono chiamati ad esprimersi direttamente sulle politiche energetiche e le cosiddette politiche climatiche, questi mandano al diavolo i partiti e bocciano una legge già scritta dal parlamento. Concretamente, gli elettori hanno respinto tutte e tre le parti di una legge con votazioni separate: sulla CO2, sui pesticidi e…

“A nome degli ambientalisti, mi scuso per la paura del clima”

Traduciamo e proponiamo  l'articolo di Michael Shellenberger pubblicato e censurato da Forbes, ripubblicato dall'autore su environmentalprogress.org dopo l'oscuramento e già proposto in italiano da scenari economici. Qui la presentazione dell'articolo dal nostro canale youtube https://www.youtube.com/watch?v=xEl2RZI6c4g Michael Shellenberger environmentalprogress.org A nome degli ambientalisti di tutto il mondo, vorrei scusarmi formalmente per l'allarme climatico che…

Guerra, impero e razzismo nell’Antropocene

DI NAFEEZ AHMED medium.com L'economia biofisica e la mentalità militare dell'iperrealtà industriale Pubblicato da INSURGE INTELLIGENCE, un progetto di giornalismo investigativo finanziato dal crowdfunding per le persone e il pianeta Questo articolo è stato originariamente commissionato dalla rivista spagnola Papeles, dove è programmata la pubblicazione di un'edizione in lingua spagnola leggermente ridotta. L'Antropocene. Una nuova epoca geologica proposta, che designa il passaggio…

Evitare l’estinzione attraverso un cambio di paradigma

DI NAFEEZ AHMED medium.com La 'ribellione' non è abbastanza. Abbiamo bisogno di costruire nuovi sistemi dalle fondamenta, proprio ora. Pubblicato da INSURGE INTELLIGENCE, un progetto di giornalismo investigativo finanziato dal crowdfunding per le persone e il pianeta. Nel corso dell'ultimo mese, come giornalista e accademico, ho provato una strana sensazione di paralisi. Di solito ciò è qualcosa che non provo. Di solito mi trovo spinto dalle pressioni di voler seguire, con la…

Il futuro dell’energia è luminoso, parte III: radiofobia

DMITRY ORLOV cluborlov.blogspot.com Negli ultimi mesi mi sono dedicato in modo particolare alla tecnologia nucleare, per rendermi conto del ruolo che potrà avere per il futuro dell'energia. È un argomento importante perché il futuro dell'energia è il futuro della civiltà: se non si riuscirà a trovare un’alternativa all’energia dei combustibili fossili, allora non ci sarà più civiltà. Tornare a bruciare legna significherebbe anche la scomparsa degli alberi. Se pensate che i generatori eolici…

Se volete comprendere il fenomeno dei gilet gialli, uscite da Parigi

DI NORA BENSAADOUNE theguardian.com Mentre alcuni manifestanti stanno creando disordini nella capitale, altri stanno ridando vita ad angoli dimenticati della Francia rurale Quando ho lasciato Parigi quattro anni fa per stabilirmi nella bella valle della Drôme, nel sud-est della Francia, sono andata in un villaggio non lontano dalla città di Valence. Volevo essere vicina ad una stazione ferroviaria ad alta velocità, ma in un luogo abbastanza remoto da poter finalmente godermi…

Un’omelia di stagione: gratitudine e gioia!

DMITRY ORLOV cluborlov.blogspot.com Buon Natale! Ma, se non gradite l'idea di celebrare il 2019° compleanno di un bambino nato da una casta unione fra una vergine e lo Spirito Santo, e che poi era morto per i vostri peccati e per salvarvi da un'eternità agli inferi, allora buon Anno Nuovo! Siate grati che la Terra, il nostro esclusivo ed unico pianeta, sia riuscita, ancora una volta, a fare un giro intorno al sole senza essere stata colpita da un meteorite gigante o sterilizzata da…

Come mette in guardia l’ONU, abbiamo 12 anni per limitare la catastrofe del cambiamento climatico

DI JONATHAN WATTS theguardian.com Cambiamenti urgenti sono necessari per ridurre il rischio di caldo estremo, siccità, inondazioni e povertà, dice l'IPCC I massimi scienziati del clima del mondo hanno avvertito che ci sarà solo una dozzina di anni, per mantenere il riscaldamento globale a un massimo di 1,5°C, oltre il quale anche mezzo grado peggiorerà significativamente i rischi di siccità, inondazioni, calore estremo e povertà per centinaia di milioni di persone. Gli autori del…

Il cambiamento climatico è del tutto naturale

DI AMAGO comedonchisciotte.org Il dibattito sulla questione ambientale negli ultimi anni va sempre più focalizzandosi sui pericoli del cambiamento climatico e finalmente anche l'informazione alternativa comincia ad approfondire l'argomento. In questo contesto, però, c'è una sorta di pregiudizio che rende sterile la discussione. Siccome la controinformazione su internet è nata ed ha tratto la sua forza dal mettere in dubbio le versioni ufficiali di eventi storici come l'11 settembre e lo…

Tre centesimi e sette

DI MIGUEL MARTINEZ kelebeklerblog.com Penso che le notizie più brutte dell’anno siano quelle che vengono dalla Francia in queste ore. Perché riguardano qualcosa che va alla radice stessa della nostra vita. Riassumiamo. Gli scienziati ci dicono che siamo sull’orlo di una catastrofe planetaria, indotta dai cambiamenti climatici, a loro volta indotti da come la specie umana sta trasformando il pianeta, e che l’unica speranza sia prendere subito misure drastiche. Le previsioni e le…

Cosa c’è veramente dietro la balla del riscaldamento globale

DI F. WILLIAM ENGDAHL journal-neo.org La recente conferenza ONU sul riscaldamento globale, sotto l'egida dell'International Panel on Climate Change (IPCC), ha concluso il proprio incontro in Corea del Sud discutendo su come limitare drasticamente l'aumento della temperatura globale. I media mainstream stanno spacciando vari scenari catastrofici causati delle emissioni di gas serra, specialmente CO₂, prodotte dall'uomo, se non vengono urgentemente intrapresi cambiamenti drastici nel nostro…

Le cause dell’uragano Harvey

DI NAOMI KLEIN theintercept.com È giunto il momento di parlare del cambiamento climatico che rende disastri come Harvey catastrofi umane. In tv dicono che questo tipo di precipitazioni non ha precedenti. Che nessuno l'avesse previsto, e come quindi nessuno potesse prepararsi adeguatamente. Quel che non sentirete è il motivo per cui eventi climatici del genere stiano avvenendo con tale regolarità. Ci è stato detto che non si vuole "politicizzare" una tragedia umana, il che è…

Asteroidi, caos climatico e fracking

DI JIM WARREN counterpunch.org Gli ammassi di asteroidi stanno sfrecciato verso la Terra per decadi, cautamente monitorati dagli scienziati. I primi detriti hanno già arrecato danni a milioni di persone, e la frequenza degli impatti sta crescendo. Gli ingegneri sanno come deviare gli ammassi lontano dall’impatto diretto. Ma il governo è a malapena disposto di discutere la sfida, e le società di capitali sono bloccate nell’illusione che in qualche modo continueranno ad aumentare il valore…