La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Quali armi ha la Russia a Kaliningrad per contrastare un eventuale attacco della NATO?

blank
A cura di Sara Iannaccone
Il 13 Luglio 2022
22248 Views

di Alexander Artamonov, pravda.ru

Il 16 maggio, l’ex vice capo del Ministero della Difesa polacco, Romuald Sheremetiev, ha annunciato la necessità di smilitarizzare e rinominare la russa Kaliningrad. Essendo molto diretto come un militare può essere, il funzionario polacco ha definito l’enclave russa “una polveriera tra le gambe della NATO”.

Nel frattempo, l’ingresso di Svezia e Finlandia nell’aggressivo blocco militare occidentale ha evidenziato la necessità per la Russia di rafforzare la difesa della sua regione amministrativo-territoriale più occidentale.

A questo proposito, il 7 luglio Andrey Klimov, presidente della Commissione provvisoria del Consiglio della Federazione per la protezione della sovranità dello Stato e la prevenzione delle interferenze negli affari interni della Federazione Russa, ha dichiarato che nel prossimo futuro potrebbe tenersi a Kaliningrad una riunione fuori sede del suo dipartimento.

Ricordiamo che nel gennaio 2021, cioè un anno e mezzo fa, la testata Over Defense ha pubblicato un articolo [1] su un possibile attacco della NATO all’enclave di Kaliningrad. I redattori di Over Defense facevano riferimento a materiali forniti dal Center for Naval Analyzes (CNA).

Gli analisti statunitensi hanno proposto di distruggere i lanciatori di missili balistici russi Iskander in un attacco massiccio, neutralizzando contemporaneamente le navi e le infrastrutture della flotta russa del Baltico ed eliminando il sistema di difesa aerea S-400 Triumph. Tutto questo, secondo l’articolo, deve essere fatto affinché la NATO possa garantire la sicurezza degli Stati baltici e del corridoio di Suwalki.

Kaliningrad è effettivamente il più potente centro di difesa dei confini occidentali della Russia. La Flotta del Baltico e un gruppo militare interspecifico su larga scala – solo quattro divisioni (circa 50.000 persone) – sono acquartierati nella regione sotto la copertura della zona di restrizione e divieto di accesso e manovra (A2/AD). Questa regione russa è difesa da sistemi di guerra elettronica, sistemi di difesa aerea, sistemi di attacco costiero e operativo-tattico e da missili antinave su diverse navi lanciamissili.

Nel febbraio 2016, a causa delle crescenti tensioni dell’Alleanza Nord Atlantica, la Russia ha dispiegato nella regione i complessi missilistici Iskander [2]. I sistemi che controllano l’Europa orientale sono in grado di trasportare testate nucleari.

Quattro anni fa, nel bel mezzo del suo piano “Barbarossa-2”, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha chiesto in un ultimatum alla Russia di comunicare la posizione degli Iskander nella regione. Inutile dire che la Russia si è rifiutata di rivelare queste informazioni alla NATO.

Oltre ai missili Iskander, nell’enclave di Kaliningrad sono schierati almeno due caccia d’alta quota MiG-31K. Questo aereo è il vettore del non intercettabile missile ipersonico Kinzhal, la cui gittata arriva fino a 2.000 chilometri.

A Baltijsk sono presenti almeno due piccole navi missilistiche del progetto 21631 Buyan-M. Queste navi trasportano missili da crociera ad alta precisione Kalibr (nome NATO SS-N-30 Sizzler). Il loro raggio di combattimento è fino a 2.600 km e ogni nave ha almeno otto lanciatori. Anche la nave d’attacco veloce Odintsovo (Progetto 22800) è dispiegata lì.

In relazione alle infinite provocazioni della NATO nell’area del Baltico, è stato deciso di aumentare il numero di personale militare in quest’area. Nel febbraio 2020 è stata ricreata la 18esima divisione di fucilieri motorizzati delle Guardie. La divisione ha ricevuto il suo vessillo storico nel marzo 2021.

 

Minaccia dall’aria

Per garantire la difesa aerea e missilistica, è stato creato un sistema integrato a più fasi per proteggere la popolazione civile e le strutture strategicamente importanti.

Nel villaggio di Dunaevka è stata dislocata la stazione radar Voronezh-DM. La stazione è in grado di tracciare fino a 500 bersagli a una distanza di 6.000 chilometri. C’è anche il radar oltre l’orizzonte Container, per carichi pesanti situato nella regione di Nizhny Novgorod e in Mordovia. Questo radar è in grado di rilevare obiettivi fino a 3.000 km di distanza e fino a 100 km di altitudine, cioè nello spazio.

I complessi S-400 Triumph (nome NATO SA-21 Growler) sono stati dispiegati a Kaliningrad nel febbraio 2012 per rafforzare il regime di sicurezza. Ad oggi, secondo i dati disponibili, almeno quattro divisioni di S-400 sono in servizio di combattimento nella regione di Kaliningrad. Sono coperti dai sistemi Tor (nome NATO SA-15 Gauntlet) e Pantsir-S1 (nome NATO SA-22 Greyhound).

 

Riferimenti 

L’S-400 è in grado di resistere ad attacchi aerei, tattici, operativo-tattici, strategici, di crociera e di missili balistici ad altitudini da dieci metri a 27 chilometri con un raggio di combattimento fino a 250 chilometri.

La Russia utilizza i modernissimi Bal e Bastion basati a terra completi di missili antinave supersonici Onyx per proteggere le coste. I sistemi sono entrati in servizio nel 2017.

Dal punto di vista aereo, Kaliningrad è protetta dal 4° Reggimento separato di aviazione d’assalto navale Novgorod-Klaipeda Red Banner, intitolato al maresciallo dell’aviazione I. I. Borzov.

di Alexander Artamonov, pravda.ru

 

NOTE

[1] https://www.overtdefense.com/2021/01/22/kaliningrad-gambit-nato-preemptive-strike-scenario/

[2] https://english.pravda.ru/news/world/137043-russia_kaliningrad_missiles/

 

Articolo originale di Alexander Artamonov: https://english.pravda.ru/world/152928-kaliningrad_nato/

Traduzione di Costantino Ceoldo per ComeDonChisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
74 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank