La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Facebook deve essere sanzionata per 5 miliardi di dollari per le violazioni della privacy da parte di Cambridge Analytica – i resoconti

blank
A cura di Rosanna
Il 29 Luglio 2019
801 Views

DI JULIA CARRIE WONG

theguardian.com

La sanzione da 5 miliardi di dollari sarebbe la più elevata mai imposta dalla Federal Trade Commission contro un’azienda di tecnologia 

Secondo quanto riferito, la Federal Trade Commission (FTC) ha votato per approvare la sanzione a Facebook per circa 5 miliardi di dollari,a conclusione di un’indagine sulle violazioni della privacy dell’azienda, che è stata avviata in seguito alle rivelazioni di Cambridge Analytica.

Il Wall Street Journal e il Washington Post, che citano entrambi fonti anonime, le quali hanno familiarità con la questione, hanno riferito venerdì pomeriggio [12 luglio 2019] che l’accordo è stato approvato da un voto di 3 a 2, che si è spezzato secondo le direttive di partito, con i Repubblicani favorevoli ei Democratici contrari. È previsto che il Dipartimento di Giustizia emetta un’approvazione definitiva della sanzione.

Facebook e FTC non hanno voluto commentare.

L’indagine della FTC è stata avviata nel marzo 2018 dopo che l’Observer ha rivelato che l’azienda di consulenza politica, Cambridge Analytica, aveva ottenuto impropriamente le informazioni private di oltre 50 milioni di utenti di Facebook. Facebook aveva convenuto, nell’ambito di un decreto di autorizzazione del 2012, derivante da una precedente indagine dell’FTC in materia di privacy, affinché venisse protetta al meglio la privacy degli utenti. L’inchiesta è stata incentrata sull’eventuale violazione della presente autorizzazione.

La sanzione da 5 miliardi di dollari sarebbe la più elevata mai imposta dalla FTC contro un’azienda di tecnologia, e la più elevata mai [imposta] contro qualsiasi azienda per violazione della privacy. È il massimale di ciò che Facebook ha detto di aspettarsi, quando nel mese di aprile 2019, ha rivelato che si stava avvicinando alla fine dei negoziati con la FTC e prevedeva una multa compresa tra i 3 e i 5 miliardi di dollari.

Come parte dell’accordo, Facebook ora riesaminerà i modi in cui gestisce i dati degli utenti, ma i rapporti hanno riferito che l’accordo non limiterà la capacità dell’azienda di condividere i dati con terze parti.

I critici sostengono che le modifiche richieste a Facebook non sono abbastanza sostanziali e la sanzione difficilmente inciderà sul conto bancario di Facebook. La società ha registrato entrate per oltre 15 miliardi di dollari nei primi tre mesi del 2019.

“Questa non è una sanzione, è un favore a Facebook, una multa per divieto di sosta che li discolperà dal condurre una sorveglianza più illegale e invasiva”, ha detto Matt Stoller, un membro dell’Open Markets Institute specializzato in potere monopolistico. “Il Congresso dovrebbe iniziare a tagliare i fondi alla FTC e trasferire i soldi ai tutori dell’ordine statale, come Karl Racine, che credono nel far rispettare la legge”, ha aggiunto, riferendosi al procuratore generale di Washington DC, che sta attualmente perseguendo una causa contro Facebook sul caso Cambridge Analytica.

Gli investitori sono apparsi concordi, e il prezzo delle azioni di Facebook è balzato oltre l’1% quando si è diffusa la notizia, poco prima che il trading si chiudesse per il fine settimana.

David Cicilline, il Deputato Democratico che presiede la sottocommissione della Camera sulle questioni antitrust, ha reagito alle notizie su Twitter, dicendo: “La FTC ha appena dato a Facebook un regalo di Natale con cinque mesi di anticipo. È molto deludente che un’azienda così enormemente potente, implicata in un comportamento così grave, si prenderà solo una tiratina di orecchi.”

Cicilline avrà l’opportunità di esprimere le sue preoccupazioni direttamente ad un dirigente di Facebook martedì [16 luglio 2019], quando i rappresentanti delle principali aziende di tecnologia della Silicon Valley saranno testimoni nell’ambito di un’audizione del sottocomitato antitrust. L’udienza e la sanzione giungono nel mentre Facebook affronta un maggiore controllo sui sospetti dell’antitrust e le sue pratiche in ambito della privacy. Ron Wyden, Senatore dell’Oregon, ha detto che la sanzione mostra che il calibro di Facebook rende difficile ritenerla responsabile.

“Questo sanzione riferita è una puntura di zanzara per un’azienda del calibro di Facebook”, ha detto. “E temo che permetterà a Facebook di passarla liscia per le violazioni più recenti dei dati degli Americani, che potrebbero non essere stati prese in considerazione in quest’accordo inadeguato. L’unico modo per assicurare agli Americani che i nostri dati privati ​​saranno protetti è approvare una forte informativa sulla privacy, come quella che intendo presentare nelle prossime settimane.”

Si prevede che l’azienda affronterà altre sfide normative, mentre cerca di avviare la sua nuova criptovaluta Libra nel 2020. Giovedì [11 luglio 2019], Donald Trump ha twittato [che] Libra “avrà poca reputazione o affidabilità”. L’House Financial Services Committe e terrà un panel il 17 luglio sulle intenzioni di Facebook per Libra.

I legislatori dicono che la sanzione governativa relativamente ridotta mostra che sono necessarie leggi federali sulla privacy.

“Viste le ripetute violazioni della privacy da parte di Facebook, è chiaro che sono necessarie riforme strutturali fondamentali”, ha dichiarato il senatore Mark R Warner della Virginia. “Con la FTC sia incapace che refrattaria a mettere in campo opportune barriere per assicurare che la privacy e i dati dell’utente siano protetti, è tempo che il Congresso agisca”.

Si leggano i resoconti del Guardian e dell’Observer su Cambridge Analytica

Kari Paul ha contribuito a questo rapporto.

 

Julia Carrie Wong

 

Fonte: https://www.theguardian.com/

Linkhttps://www.theguardian.com/technology/2019/jul/12/facebook-fine-ftc-privacy-violations

12.07.2019

 

Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org da NICKAL88

 

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Suave, mari magno turbantibus aequora ventis, e terra magnum alterius spectare laborem; non quia vexari quemquamst iucunda voluptas, sed quibus ipse malis careas quia cernere suave est." Tito Lucrezio Caro, De Rerum Natura, Libro II
Notifica di
10 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank