navigazione Tag

teorie del complotto

Coronavirus: teoria del complotto sui social cinesi

Secondo quanto riferito dal Global Times, si stanno diffondendo sui social cinesi delle teorie cospirative che attribuiscono la nascita dell'epidemia da coronavirus negli Stati Uniti e non a Wuhan. La tv giapponese Asahi Corporation, in un suo servizio, avrebbe insinuato il sospetto che alcuni dei 14.000 americani morti di influenza possano aver contratto in modo inconsapevole il coronavirus. Dal 18 al 27 Ottobre 2019 a Wuhan, in Cina, si sono svolti i Military World Games. "Forse i delegati…

Le allucinazioni dei mass media

DMITRY ORLOV cluborlov.blogspot.com Per chiunque viva in Occidente (Stati Uniti, Unione Europea e le loro varie propaggini, come Australia, Nuova Zelanda) e voglia sapere cosa succede davvero nel mondo, l’ostacolo maggiore è il potente filtro alla realtà imposto dai mass media occidentali. utilizza due metodi per evitare che la realtà possa arrivare fino al pubblico, una attivo ed uno passivo. Il metodo passivo usa l'omissione e l’insabbiamento: determinati fatti ed eventi non vengono…

Uno studio mostra che il 60% dei britannici crede alle teorie del complotto

DI ESTHER ADDLEY theguardian.com Il 60% dei britannici crede ad almeno una teoria del complotto su come viene gestito il paese o sulla veridicità delle informazioni che vengono diffuse. Nel Regno Unito, chi ha sostenuto la Brexit è più propenso a dare credito alle teorie del complotto rispetto a chi si è opposto, 71% contro 49%. Quasi la metà (47%) di chi ha votato "leave" ritiene che il governo abbia deliberatamente nascosto la verità su quanti immigrati vivono nel Regno Unito,…