navigazione Tag

sonno

Cosa succede mentre dormi

Non può esserci salute senza un buon sonno: le energie vengono meno, l’umore diventa labile e anche la funzione cardiaca e le secrezioni di ormoni cambiano. Il riposo notturno è un tempo necessario per il nostro organismo. Mentre dormiamo, infatti: il cervello matura e ripara le cellule che, durante la fase di veglia, hanno subito un danno; avviene una ridistribuzione dell’energia, fra le diverse riserve che l’organismo accumula, per reintegrare quanto consumato durante il giorno; vengono…

Prepararsi in tempo all’arrivo della stagione fredda

La fine dell'estate è il momento perfetto per concentrare l'attenzione sul sistema immunitario in modo da non ritrovarsi a ottobre o novembre con i primi sintomi influenzali, a maggior ragione in questi tempi storici particolari in cui anche un semplice raffreddore può far preoccupare in modo anormale molte persone. Se lo stile di vita è corretto il nostro organismo è naturalmente forte, ma purtroppo non sempre è così: abitudini sbagliate, inquinamento, stress, alimentazione errata e ritmi…

Oli essenziali per migliorare i sintomi dell’allergia

C’è uno studio randomizzato e controllato in doppio cieco, condotto da ricercatori sudcoreani, che ha valutato l'effetto di una miscela di oli essenziali di ravensara, geranio e sandalo sui sintomi di rinite allergica come naso che cola o ostruito, mal di testa, lacrimazione, tosse ma anche disturbi del sonno e stanchezza. Vi hanno partecipato 62 persone dai 20 ai 60 anni con sintomi cronici di rinite allergica perenne: un gruppo è stato trattato con olio di mandorla come controllo e l'altro con…

Sonno profondo fondamentale: serve a rimuovere ‘rifiuti’ dal cervello

Dormire bene durante la notte, cioè profondamente, è importante per la salute del cervello. Serve a ripulirlo dai ‘rifiuti’ e a rigenerarlo prevenendo le malattie neurodegenerative. Lo hanno messo in evidenza i ricercatori della Northwestern University esaminando l’attività cerebrale dei moscerini della frutta durante il sonno. Il sonno di questi invertebrati è simile a quello dei mammiferi nella regolazione circadiana e omeostatica ed è governato da neurotrasmettitori simili, per questo…

Come digerire bene

Una buona digestione dipende dall’efficienza e dalla collaborazione dei vari organi coinvolti. Stomaco, fegato, cistifellea, pancreas e intestino devono operare in sintonia coordinandosi secondo un ritmo ben preciso. È una vera e propria catena di lavoro in cui, quando tutto si svolge correttamente, scansioni ben precise regolano il transito degli alimenti, le secrezioni degli enzimi che li elaborano, lo stato delle flore batteriche e l’assorbimento dei nutrienti. Diversi fattori, però, possono…

Contrastare la tipica fiacca primaverile con l’aiuto della natura

“Aprile dolce dormire”, dice il proverbio. E infatti stanchezza e mancanza di concentrazione, spesso associate a irritabilità, rendono questo periodo più faticoso del dovuto. Il passaggio all’ora legale non aiuta l’organismo di chi ha poca vitalità a causa di un’alimentazione non adeguata e certo influisce anche lo sbalzo di temperatura dal momento che il nostro corpo deve reagire a stimoli contrastanti nell’arco nella stessa giornata in cui è freddo al mattino e alla sera e, invece, più caldo…

L’esposizione alla luce durante il sonno altera la funzione cardiometabolica

Già nel 2019 uno studio pubblicato su Jama Internal Medecine aveva evidenziato una maggiore incidenza di sovrappeso e obesità in una vasta popolazione di persone sane esposte alla luce durante il sonno, ora la conferma arriva anche da una nuova ricerca appena pubblicata su PNAS che spiega PERCHE' CIO' ACCADE. I ricercatori della Northwestern University di Chicago (Usa), infatti, hanno riscontrato che la luce durante il sonno influenza la capacità di regolare il glucosio. Per arrivare a…

Miscela per un buon sonno

IL BUON SONNO è uno dei pilastri sui quali si fonda la nostra salute. Eppure, la sua importanza è spesso sottovalutata, infatti tendiamo spesso ad accorciare il tempo dedicato al riposo per sfruttare al massimo le ore disponibili della giornata. A volte, invece, a fine giornata siamo talmente stanchi, ma tesi e con la mente iperattiva che, anche se andiamo a letto presto, il sonno fatica ad arrivare. In questo caso, può essere d’aiuto UN MASSAGGIO rilassante a collo e spalle con questa…

Sposta il focus

In questo momento più che mai siamo bersagliati da un eccesso di informazioni negative, proprio per questo è necessario portare l’attenzione sulla bellezza. Ogni tanto, durante il giorno, soffermati e chiediti: cosa sto guardando? cosa sto ascoltando? Devi fare attenzione a ciò che entra dentro di te poiché il nutrimento non riguarda solo il corpo, ma anche la nostra anima e la nostra mente.   Fai dunque un’accorta selezione dal momento che non tutto è salutare, non tutto va bene. E prova,…