navigazione Tag

referendum

Ex territori ucraini, Il rublo unica valuta ufficiale dal 2023

Tra il 23 e il 27 settembre si sono tenuti i referendum popolari di annessione alla Russia del Donbass e delle regioni ucraine di Zaporozhye e Kherson. In quest’ultima il rublo circola parallelamente alla grivnia da maggio 2022 (1). I risultati hanno messo in chiaro la volontà del popolo: immediata annessione alla Russia per il 97% dei votanti. Questo comporterà diversi adeguamenti, uno dei principali riguarda la valuta. Fino al 31 Dicembre la grivnia ucraina potrà essere impiegata per i…

Regione di Kherson: referendum sull’adesione alla Russia

TASS – 20 settembre 2022 Kherson, ore 12:58 - Le autorità della regione di Kherson hanno deciso di indire un referendum sull'adesione della regione alla Federazione Russa, ha dichiarato martedì sul suo canale Telegram Volodymyr Sal’do, capo dell'amministrazione militare-civile della regione. "Dopo aver preso in considerazione gli appelli delle organizzazioni pubbliche e dei residenti della regione, la direzione dell'amministrazione della Regione di Kherson ha deciso di…

Gli scozzesi decideranno sull’indipendenza nel 2023

Nella giornata di oggi, martedì 28 giugno, il Primo Ministro scozzese Nicola Sturgeon ha annunciato che il 19 ottobre 2023 si terrà un secondo referendum consultivo sull'indipendenza della Scozia. La Sturgeon ha anche dichiarato al parlamento scozzese, che il suo governo pubblicherà a breve il disegno di legge sul referendum per l'indipendenza scozzese, con il quesito referendario sul quale gli scozzesi dovranno esprimersi il prossimo ottobre. Secondo le indiscrezioni la domanda dovrebbe…

Ossezia del Sud: pronto un referendum per l’adesione alla Russia

Non c'è soltanto la necessita di fermare l'avanza della NATO a Est nei piani della Federazione Russa. A tener banco è infatti, come contro altare, c'è anche la politica dell'espansione, con da un lato la necessità del riconoscimento della Crimea come territorio russo e la proclamazione dell'indipendenza della regione del Donbass (che poi in futuro verrà annessa? chissà) e dall'altro il gravoso compito di ricompattare i territori del sud, in particolare la Georgia, spina nel fianco…

Zelensky: ipotesi referendum sulle richieste russe

Ieri, lunedì 21 marzo, il presidente ucraino Zelensky ha affermato che qualsiasi eventuale accordo che le delegazioni russe e ucraine dovessero trovare per porre fine al conflitto, successivamente dovrà essere il popolo dell'Ucraina ad esprimersi, e per farlo sarà necessario probabilmente un referendum. L'ho spiegato ai gruppi di negoziatori; quando si parla di tutti questi cambiamenti, e possono essere storici, non andiamo da nessuna parte, arriveremo a un referendum. Il popolo dovrà…

Consulta: No a quesito su cannabis e responsabilità civile magistrati

Dopo la bocciatura del quesito sull'eutanasia di ieri, oggi arrivano altri due no dalla Corte Costituzionale. In conferenza stampa qualche ora fa Giuliano Amato, da poco diventato presidente della corte, ha dichiarato: "Il referendum non era sulla cannabis, ma sulle sostanze stupefacenti. Si faceva riferimento a sostanze che includono papavero, coca, le cosiddette droghe pesanti. E questo era sufficiente a farci violare obblighi internazionali". Bocciato anche il referendum sulla…

Giudicato inammissibile il referendum sull’eutanasia

Ieri sera è arrivata la conferma definitiva tramite Ufficio comunicazione della Corte. I giudici della la Consulta hanno bocciato il referendum sull'eutanasia poichè secondo il loro parere "non sarebbe preservata la vita umana, specie dei più deboli e vulnerabili". Si aspetta adesso il deposito della sentenza per comprendere il processo che ha portato i 15 giudici, riuniti in camera di consiglio, a giudicare inammissibile il quesito che chiedeva l'abrogazione, ancorché parziale, della norma…

Croazia: 820.000 firme per referendum contro il Green Pass

Il presidente del parlamento croato Gordan Jandroković ha ricevuto oggi 24 gennaio 2022 i rappresentanti delle Iniziative civiche “Decide Together” e “Enough is Enough", che hanno consegnato rispettivamente 410.553 e 409.219 firme per un referendum contro il Green Pass. “Oggi abbiamo portato in Parlamento le firme necessarie per il referendum. Penso che questo abbia inviato un chiaro messaggio al governo e alla Corte Costituzionale su ciò che la gente si aspetta, e cioè un referendum. Questa…

Referendum: la Svizzera conferma il SI al pass Covid-19

scenarieconomici.it Nonostante mesi di proteste, i cittadini svizzeri hanno votato a grande maggioranza per mantenere in vigore il sistema nazionale di certificati di vaccinazione contro il Covid. L’accordo è stato addolcito per gli elettori dalla promessa di assistenza finanziaria, e probabilmente è stato influenzato dall’opportuna notizia della variante Omicron. Comunque se arrivate alla fine dell’articolo qualche sorpresa la avrete… Circa il 62% degli elettori ha scelto domenica di…

LAVORATORI DI TUTTO IL PAESE, UNITEVI!

UDN, Comedonchisciotte.org PREMESSA Immaginiamo che tutte le persone brune e le persone bionde si mettano d’accordo per far promulgare una legge che impedisca a tutte le persone con i capelli rossi di accedere alle scuole e ai posti di lavoro. Di entrare nei ristoranti, negli alberghi, nelle palestre, negli esercizi commerciali.   Da un giorno all’altro i cittadini dai bellissimi capelli rossi, comprendono di essere “i rossi”. Prima non faceva differenza, ora sono un po’ meno…

Arriva il Referendum contro il Green Pass

L’iniziativa di promuovere il referendum abrogativo delle disposizioni legislative in materia di Green Pass, pur nell’approssimarsi dei termini stabiliti dalla legge per la proposta di simili iniziative, intende dare voce ai milioni di italiani che, da quasi due anni, sollevano dubbi e interrogativi sulla gestione dell’emergenza sanitaria e che ormai assistono quotidianamente alla crescita di un clima di odio e di violenza alimentato anche dalle istituzioni. Chissà se l’ondata di maccartismo…

La Svizzera boccia con un referendum il “Green Deal” ed il “Riscaldamento globale”.

scenarieconomici.it di Giuseppina Perlasca Il Green Deal alla prova del voto svizzero viene messo in soffitta, anzi mandato a quel paese. Nell’unico paese in cui i cittadini sono chiamati ad esprimersi direttamente sulle politiche energetiche e le cosiddette politiche climatiche, questi mandano al diavolo i partiti e bocciano una legge già scritta dal parlamento. Concretamente, gli elettori hanno respinto tutte e tre le parti di una legge con votazioni separate: sulla CO2, sui pesticidi e…

Burqa vietato nei luoghi pubblici. Referendum in Svizzera, vince il Sì

Affaritaliani.it Svolta storica con il voto nella Confederazione elvetica Gli elettori svizzeri hanno approvato con un referendum, seppur con un margine minimo, una legge che vieta la copertura del viso, sia con il niqab che col burqa delle donne musulmane, che con passamontagna e bandane usati nelle manifestazioni. L'iniziativa presentata come "Si' al divieto di nascondere il volto" e' stata approvata con 52% dei voti. Il suo scopo dichiarato era promuovere l'uguaglianza, la liberta' e, in…

Opposizione per analfabeti 2020

di Marco Della Luna marcodellaluna.info Si sa: i politici che hanno bisogno di essere eletti contano poco, prendono ordini, sono teatrino; il potere reale non viene messo in gioco con le votazioni popolari; i veri decision makers, gli ingegneri socio-economici, non si mettono in pubblica discussione. Si sa pure: gli eletti non possono rappresentare gli interessi degli elettori, perché sono poco più che figuranti, devono innanzitutto ripagare chi li sovvenziona e chi li mette in lista, poi…

Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari: tiriamo le somme

di Orizzonte48 Come sapete, il 20 e 21 settembre si svolge un referendum confermativo ex art. 138 della Costituzione sulla legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Posto che votare è un dovere civico (art. 48 Cost.), vi ricordo che non c’è quorum, quindi l’astensione è irrilevante ai fini del risultato. Credo possa essere interessante un esame molto semplice ma – speriamo – preciso degli…

Referendum sul taglio dei parlamentari: le ragioni di un NO

Di Alberto Leoncini - Indipendenza Accorpato alle amministrative e regionali si terrà il 20 e il 21 settembre 2020 il referendum sulla riforma costituzionale per il taglio dei parlamentari. La pessima riforma relativa al taglio dei parlamentari che ha avuto il suo architrave nel Movimento 5 Stelle, sostenuta a geometria variabile da tutte le principali forze politiche nel corso delle varie letture (Lega prima, PD e satelliti poi, senza scordare Fratelli d’Italia che vantava sui social il suo…

Catalogna, l’unica soluzione è il referendum

DI NICOLA TANNO jacobinitalia.it Sulla situazione che si è venuta a creare attorno alla richiesta di indipendenza non bisogna fidarsi dei giudizi superficiali. La questione catalana, con tutte le sue contraddizioni, non può essere rimossa. La salma di Francisco Franco vola sul cielo di Madrid. Dopo quasi 45 anni dalla sua morte, 43 dalle prime elezioni democratiche e 23 anni di governi socialisti, finalmente lo stato spagnolo non si farà più carico della cura delle spoglie del…

La prossima Grecia siamo noi

DI FRANZ -CVM comedonchisciotte.org I lettori di Comedonchisciotte conoscono perfettamente Panagiotis Grigoriou. I suoi racconti dalla Grecia devastata dalla crisi sono pubblicati da più di due anni su queste pagine. Come molti suoi compatrioti, Panagiotis sente un legame speciale con l'Italia e ne osserva attentamente gli eventi. Cinque anni fa, come ospite del professor Bagnai a Montesilvano, disse con stupore quasi infantile una cosa – a pensarci bene – terribile: “stare qui in…

Movimento 5Stalle

DI MARCO TRAVAGLIO ilfattoquotidiano.it Siccome qualcuno aveva evocato il primo referendum processuale della storia, quello indetto da Ponzio Pilato fra Gesù e Barabba, possiamo tranquillamente dire che qui mancava Gesù. Ma ha rivinto Barabba. E non perché Matteo Salvini sia un bandito, anche se è (anzi ormai era) indagato per sequestro di persona aggravato di 177 migranti appena salvati dal naufragio. Ma perché, quando si chiede al “popolo” di pronunciarsi non su questioni di principio,…

Buffonate, furbizie da poco e tanta, tanta ignoranza

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.it A sei settimane dal voto, tutto ciò che la classe politica vomita sono soltanto buffonate: questo è ciò che pensa la maggioranza degli italiani. Non si può dare loro torto, vista la “resurrezione” di un Berlusconi ad occhio e croce cinquantenne o quella di un Renzi che doveva andarsene il giorno dopo la batosta del referendum. Non scordiamo che il governo Gentiloni doveva solo traghettarci, il più velocemente possibile, verso le elezioni…e che…