navigazione Tag

precauzioni

Efficacia dei semi di lino nella glicemia postprandiale

Uno studio brasiliano ha evidenziato che il consumo di semi di lino macinati crudi prima di colazione, diminuisce la risposta glicemica postprandiale negli uomini con diabete mellito di tipo 2. Si è trattato di uno studio clinico crossover randomizzato, 19 uomini con diabete mellito di tipo 2 sono stati reclutati per completare due sessioni sperimentali: ogni partecipante ha mangiato a casa sia la colazione senza semi di lino che, in un momento diverso, con l'aggiunta di semi di lino (15 grammi…

Un rimedio a tutto campo

Il suo nome deriva dall'unione di due parole greche: PRO (che sta per "davanti") e POLIS (che sta per "città") e spiega bene l'impiego che ne fanno le api per assottigliare l'apertura d’ingresso a difesa dell'alveare. Come protegge l’alveare, così questo incredibile prodotto naturale protegge anche il nostro organismo grazie alla sua importante azione antivirale e antibatterica. La propoli, inoltre, aiuta nelle terapie contro i funghi (come la candida albicans) e i parassiti, ma soprattutto è…

Purificare l’aria di casa e ufficio con gli oli essenziali

UNA VOLTA per contrastare lo sviluppo di forme infettive e disinfettare gli ambienti c'era l'usanza di bruciare foglie di ginepro e rosmarino, OGGI invece i moderni diffusori per oli essenziali (ce ne sono varie tipologie che hanno superato il tradizionale diffusore con candelina) rendono tutto più semplice anche per chi non ha il privilegio di abitare in campagna e avere delle piante a disposizione in giardino o nell'orto. Diversi studi evidenziano l’attività antivirale e antimicrobica di…

Efficacia del Ginseng sul prediabete e sul diabete mellito di tipo 2

Il Panax Ginseng comunemente noto come 'ginseng asiatico', pianta utilizzata da tempi immemorabili nella medicina tradizionale cinese, è conosciuto soprattutto come tonico generale perché migliora le performance fisiche e mentali e aumenta la capacità dell'organismo nelle situazioni di carico riuscendo a renderlo più resistente. Ha dimostrato di avere effetti protettivi anche contro l’aterosclerosi e ciò ha fatto ipotizzare che possa essere impiegato nella gestione di alcuni disturbi del…

Vaccini-Covid, il Virology Journal: “Stop a ulteriori dosi di richiamo”

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Il 5 giugno scorso sul Virology Journal, importante rivista scientifica ad accesso aperto sottoposta a revisione paritaria, è stato pubblicato, a firma Kenji Yamamoto, un articolo di commento agli effetti dei vaccini COVID-19. L'autore inizia menzionando lo studio pubblicato a febbraio da The Lancet sul declino dell'immunità nel tempo e sottolinea che la funzione immunitaria tra gli individui vaccinati, trascorsi 8 mesi dalla somministrazione di…

Allenati senza rischi

Può succedere. Gli INFORTUNI capitano ai dilettanti e a chi fa attività fisica regolarmente. Traumi alle ginocchia, alla schiena e distorsioni alle caviglie sono le lesioni più frequenti. Nella maggior parte dei casi sono dovute a calzature sbagliate, carenze tecniche che affaticano muscoli e legamenti (allenarsi troppo a lungo, troppo velocemente o con troppe energie) o debolezze di determinate parti del corpo. Sono evitabili? Il più delle volte sì. Alcuni consigli per essere in forma senza…

Riequilibra l’ambiente con gli aromi

È un piacere, dopo una giornata passata fuori, rientrare a casa e respirare un’aria lievemente profumata. La natura ha messo a disposizione tutti gli aromi che ci servono a questo scopo ed è senza dubbio più salutare ricorrere a oli essenziali estratti dalle piante piuttosto che a essenze chimiche. Attraverso i sensori che abbiamo nel naso gli oli essenziali creano dei riflessi che vanno ad attivare il nostro sistema limbico stimolando tutte le funzioni neurovegetative: memoria e ricordi,…

Come ottenere i massimi benefici dalle uova

A torto ritenute, per anni, responsabili dell’aumento del colesterolo, le uova sono invece un ottimo alimento che non dovrebbe mancare nella dieta di ciascuno di noi. Apportano proteine di altissimo valore biologico, lipidi, minerali (fosforo, calcio, ferro, zolfo, zinco) e vitamine (A, B2, B12, D, E, K). Inoltre sono ricche di acido stearico (un grasso saturo che viene convertito in monoinsaturo dal fegato, con effetti positivi nella protezione dalle malattie cardiovascolari) e di colina,…

Piante selvatiche commestibili, una risorsa importante da riscoprire

Le insalate ortive del genere delle lattughe possono essere a disposizione tutto l’anno, in primavera invece è bene sfruttare le ERBE SELVATICHE come ottima insalata. Chi abita in città, purtroppo, solo molto raramente può avere la fortuna di trovarle nei negozi di alimentazione naturale, ma chi vive in campagna in questo periodo può godere appieno dei loro benefici effetti.  Sto parlando dell’ortica, della cicoria, della podagraria, dell’acetosella, dell’achillea, della pratolina e di molte…