navigazione Tag

pesticidi

Pesticidi e altre sostanze sgradite in alcuni marchi di biscotti

Pesticidi, acrilammide e altre sostanze sgradite, oltre a zucchero e sale in eccesso, sono stati trovati in 15 marchi differenti di biscotti, i più venduti sul mercato. L’indagine è stata condotta dalla rivista per consumatori “Il Salvagente” poco tempo fa. L’acrilammide è una sostanza che si sviluppa naturalmente nel corso della cottura di alimenti che contengono amido (nel momento in cui la temperatura diventa elevata). Proprio quando le fette biscottate, il pane, i crackers e le patate in…

Formiche al posto dei pesticidi, studio conferma efficacia

Secondo un nuovo lavoro scientifico pubblicato su Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences le formiche possono essere efficacemente utilizzate per sostituire i pesticidi per diverse tipologie di colture. I ricercatori hanno svolto una meta-analisi analizzando vari altri studi pubblicati in precedenza e ne hanno trovati più di 50 ritenuti idonei dedicati all'argomento. L'utilizzo delle formiche in agricoltura per il controllo dei parassiti non è del resto una novità e affonda le…

Un frutto per niente salutare (nella maggior parte dei casi)

Con un’inchiesta pubblicata sul numero dello scorso febbraio il mensile Il Salvagente ha portato in laboratorio 20 marchi di banane, sia di agricoltura convenzionale che biologica, evidenziando residui chimici nella polpa di tutti i prodotti esaminati, compresi quelli bio, ad eccezione di quattro marchi. Le analisi hanno rilevato una contaminazione da pesticidi in quantità al di sotto dei limiti di legge, ma è stata riscontrata la presenza di molte molecole, fino a 6 sullo stesso frutto ed è…

Quattro nemici dell’intestino

Sono molte le sostanze in grado di alterare significativamente il buon funzionamento dell’intestino e di conseguenza incidere sul nostro complessivo stato di salute. Alcune sono presenti nella comune alimentazione per fini di conservazione del cibo e di industrializzazione. Dal dopoguerra, infatti, la nostra dieta è molto cambiata passando dai cibi freschi, locali, ricchi di fibre, per lo più preparati in casa, a cibi confezionati sempre più processati e manipolati, pieni di additivi e consumati…

Una scomoda verità: è la rete alimentare contadina che nutre il mondo

Colin Todhunter off-guardian.org Nell'ottobre 2020, CropLife International aveva affermato che la sua nuova partnership strategica con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO - Food and Agriculture Organization, n.d.t.) avrebbe contribuito allo sviluppo di sistemi alimentari sostenibili. Aveva aggiunto che era la prima volta per l'industria e la FAO e che questo dimostrava la determinazione del settore delle scienze vegetali a lavorare in modo…

Una sentenza storica sul cancro da glifosato costituisce un precedente per tutte le persone avvelenate dai pesticidi

GEORGINA DOWNS counterpunch.org Una storica sentenza emessa venerdi scorso da un tribunale di San Francisco ha fatto scalpore in tutto il mondo. Dopo aver deliberato per tre giorni, i giurati hanno riconosciuto le ragioni del querelante, Dewayne Johnson, un giardiniere di un istituto scolastico che aveva contratto una forma mortale di linfoma non-Hodgkin dopo aver ripetutamente spruzzato grossi quantitativi di erbicidi a base di glifosato Monsanto, riconoscendogli un risarcimento di 250…

Pazzia Chimica!

DI ROBERT HUZINKER counterpunch.org L’umanità intera rischia attualmente l’esposizione ad agenti chimici tossici praticamente dappertutto, allo stesso modo del Cappellaio Matto del famoso Alice nel Paese delle Meraviglie. E magari, come risultato, perderà qualche rotella e diventerà orribilmente, terribilmente malata. Dalla primavera del 2018 l’EPA (United States Environmental Protection Agency – Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti) deciderà se rischiare il…

We Don’t Need No Education

DI EMANUELA LORENZI comedonchisciotte.org L'ultimo neurone (assalto epigenetico) Il nostro Zeitgeist è dominato dalla perdita dei contorni. C'è una miopia che annebbia e liquefa i perimetri di tutte le cose che si guardano (senza vederle), che si sentono (senza ascoltarle), che si fanno (senza agirle) e che si comprendono (nella morfosintassi ma non nella semantica, figuriamoci la pragmatica, e si torna sempre all'analfabetismo funzionale di De Mauro). La nebulizzazione è voluta dai…