navigazione Tag

lockdown

Scommettere tutto sull’egemonia e rischiare tutto per evitare la rovina

Alastair Crooke strategic-culture.org Solo di tanto in tanto, si apre una finestra sul vero funzionamento del "sistema." Per un attimo, si mostra nudo nella sua degenerazione. Distogliamo lo sguardo, eppure è una rivelazione (anche se non dovrebbe esserlo). Infatti, vediamo chiaramente quanto pacchiano sia l’abito che lo riveste. L'apparente successo del "liberalismo" - quasi interamente una produzione effimera di pubbliche relazioni - serve solo a rendere più evidenti le sue contraddizioni…

In memoriam: il Codice di Norimberga, 1947-2022

Rabbi Michoel Green off-guardian.org Il Codice di Norimberga ci ha appena lasciati dopo una lunga malattia. La Covid è stata identificata come la causa ufficiale del decesso, ma gli esperti sostengono che il Codice stesse, in realtà, lottando con una malattia terminale da almeno tre anni, ben prima che il virus di Wuhan facesse il suo debutto. Numerosi fattori hanno contribuito alla scomparsa del Codice, ma la principale condizione di fondo responsabile della sua lenta e tormentosa morte…

A Piacenza un’altra vittoria giuridica: lockdown illegittimi, è nostro diritto poter circolare liberamente

E’ stata pubblicata sul sito del Sindacato d’Azione la notizia riguardante una cittadina che in aprile 2020, durante il primo governo Conte, era stata sanzionata dagli agenti mentre andava dai suoi genitori anziani e bisognosi di assistenza, seppur munita di autocertificazione. Maria Cristina Ferraresi, Giudice di Pace, si è pronunciato qualche settimana fa in merito al ricorso presentato dall’avv. Giovanna Turchio, del Foro di Piacenza, in base a quanto segue: "La limitazione ai diritti…

CDC Incontra – Eleonora Capuozzo Krainer – Prigionieri dello Stato

Questa settimana, per il classico appuntamento di CDC Incontra, è nostra ospite Eleonora Capuozzo Krainer, psicoanalista e psicoterapeuta iscritta presso NCIP - National Council of Integrative Psychotherapists, già conosciuta dai lettori del nostro blog per l'eccellente articolo: Hub vaccinale, un luogo non sicuro. Con Eleonora affronteremo le conseguenze psicologiche degli ultimi due anni di pandemia, tirando le somme ora che il governo italiano ha posto fine, sulla carta, allo Stato…

Foligno: muore l’ambasciatrice italiana a Canberra

Come riportato da molti quotidiani italiani, sabato 19 febbraio è morta Francesca Tardioli, ambasciatrice italiana a Canberra (Australia), precipitando dal balcone della sua casa in Italia. L'ambasciatrice 57enne infatti si trovava a Foligno, vicino Perugia, in quella che è la sua città d'origine per trascorrervi alcuni giorni di ferie, forse necessari a causa di una depressione di cui da tempo pare soffrisse, dovuta alle dure restrizioni australiane imposte in questi due anni di pandemia.…

L’inutilità dei lockdown e il “modello Italia”

Sabato è stata pubblicato su ilfattoquotidiano.it un'ottimo articolo di Thomas Fazi - saggista e giornalista - e Sara Gandini - epidemiologa/biostatistica - sul totale fallimento che si è dimostrata essere la gestione politico/sanitaria italiana della (presunta) pandemia. Confrontandoli con i risultati ottenuti, nell'articolo si sottolineano tutti gli errori che il governo ha commesso negli ultimi 2 anni. In particolare ci si sofferma sulla scelta di obbligare a casa tutta la popolazione, non…

Austria cancella lockdown per non vaccinati

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer ha comunicato in una breve nota: La priorità assoluta è di limitare il più possibile le restrizioni. Il lockdown per i non vaccinati è uno dei provvedimenti più restrittivi. La situazione negli ospedali ci consente di terminarlo Da lunedì dunque Vienna congela la discriminazione sanitaria. Come stiamo vedendo nelle ultime settimane, c'è un clima di generale distensione delle restrizioni, sia reale che montato ad arte dai media di regime, nella maggior…

Rimanere umani in tempo di “pandemia”

Durante la fase 1 - quella del lockdown totale - iniziammo a notare dei piccoli cambiamenti nel modo in cui le persone si approcciavano le una alle altre. Erano appena iniziati i bombardamenti mediatici circa la pericolosità di questo "terribile" virus; in televisione sentivamo ogni girono i bollettini su morti e contagiati, si parlava di distanziamento, mascherine e igiene totale e, passo dopo passo, in maniera silente ma costante, le persone venivano disumanizzate. Accadde però, il 23…

Lockdown: un fallimento su tutta la linea

www.lafionda.org di Thomas Fazi and Sara Gandini Il fatto che in Italia si torni a parlare come se nulla fosse di lockdown – o meglio, che le autorità si possano permettere di farlo senza ritrovarsi la gente in piazza coi forconi un attimo dopo – è la dimostrazione dell’assoluta mancanza di consapevolezza, a livello di percezione generale, di quanto siano stati fallimentari i lockdown passati. E non ci riferiamo alle loro devastanti conseguenze in termini economici, sociali o…

Red Bull? No! Succo d’arancia grazie.

Riceviamo e pubblichiamo. -- Le multinazionali straniere partono alla conquista delle spiagge Italiane, ma le famiglie dei piccoli imprenditori Balneari Italiani non ci stanno e preparano la rivolta. Da quando la sentenza del Consiglio di Stato ha sancito che “fra due anni tutte le concessioni demaniali marittime su tutto il territorio italiano sono da ritenersi concluse” e che le nuove concessioni saranno “assegnate solo mediante aste”, in tutte le famiglie italiane che gestiscono uno…

Responsabile per i modelli del SAGE ammette di creare modelli che sono “utili” alla narrativa politica

neovitruvian.com Sono stati pubblicati gli ultimi documenti del Sage, che prevedono da 200 a 6.000 morti al giorno da Omicron a seconda di quante altre restrizioni avremo, compreso anche il lockdown. Oggi ho avuto l’occasione inaspettata di fare domande a Graham Medley, il presidente del comitato modelli di Sage. È professore alla London School of Hygiene & Tropical Medicine (LSHTM) che lo scorso fine settimana ha pubblicato uno studio su Omicron con scenari molto cupi e sostenendo…

L’Austria torna al lockdown per soli non-vaccinati

L’Austria ha revocato il lockdown per le persone munite di pass 2G (geimpft, genesen), cioè per vaccinati e guariti. Tutti gli altri potranno uscire di casa solo per andare al lavoro o per altri scopi essenziali. Il governo austriaco ha inoltre un coprifuoco alle 23:00 per i ristoranti imposto maschera FFP2 sui mezzi pubblici e negli spazi interni. Per incontri o eventi culturali, ci sono limiti al numero di persone a seconda che siano al chiuso o all’aperto. Il lockdown per i soli non…

Il governo tedesco vara il “lockdown per non vaccinati”

www.lantidiplomatico.it Il governo federale e gli esecutivi dei Lander tedeschi hanno ratificato oggi un nuovo pacchetto "anti Covid" che andrà al vaglio del Bundestag per l'approvazione di nuove misure restrittive contro i "non vaccinati". Il documento è stato approvato durante la videoconferenza tenuta oggi dalla cancelliera uscente Angela Merkel e dal suo successore designato alla guida dell'esecutivo federale, Olaf Scholz, con i primi ministri degli Stati tedeschi. Secondo il testo…

L’Austria insorge contro la “dittatura sanitaria”

Emilien Lacombe infodujour.fr Pochi giorni dopo la decisione del cancelliere austriaco Alexander Schallenberg di confinare le persone non vaccinate, i politici e i sindacati chiedono un sollevamento popolare contro questo provvedimento liberticida unico al mondo. Il leader del Partito della Libertà (FPÖ), Herbert Kickl, ha chiesto una "mega-dimostrazione" per il 20 novembre a Vienna. Poco dopo, il presidente dell'Unione delle forze armate austriache (FGÖ), Manfred Haidinger, ha seguito…

Austria – Approvato il primo lockdown nazionale per i non vaccinati

rt.com A partire da lunedi l'Austria imporrà nuove restrizioni ai non vaccinati. Il provvedimento mira ad alleggerire la pressione sugli ospedali e sulle unità di terapia intensiva. Le misure di isolamento entreranno in vigore a mezzanotte e riguarderanno le persone di età superiore ai 12 anni che non hanno ricevuto le due dosi di vaccino contro il coronavirus. A loro sarà proibito uscire di casa tranne che per le attività di base, come lavorare, fare la spesa, andare a fare una…

Addio alle spiagge italiane: hanno vinto le multinazionali

Di Jacopo Brogi, ComeDonChisciotte.org Le spiagge italiane saranno molto presto date in pasto ai grandi gruppi multinazionali. L'Unione Europea ce lo chiede da anni. E in data 5 novembre us. aveva dato l'ordine: E' importante che l'Italia agisca rapidamente in modo che la legislazione e le pratiche sulle concessioni balneari siano conformi alla legislazione europea e la giurisprudenza della Corte di giustizia (1). L'Italia dell'ex banchiere centrale Mario Draghi esegue, ma senza metterci la…

Il COP26 è arrivato…

off-guardian.org Il grande giorno è arrivato – oggi inizia a Glasgow la 26esima conferenza delle parti delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, meglio conosciuta come COP26. Segue la riunione del G20 a Roma. Così tutti gli aerei privati/diplomatici/militari che avevano portato eserciti di delegati a Roma sono nuovamente decollati e sono atterrati a Glasgow. Per assicurare abbastanza spazio vitale a questa popolazione di burocrati, assistenti personali e giornalisti leccapiedi,…

Non incolpate la Brexit per le carenze

Philip Pilkington unherd.com Come se le cose non fossero già abbastanza brutte, il prossimo inverno sembra destinato a portare carenze mai viste da molti anni nell'economia britannica. La carne, il latte e le bevande gassate sono già alle strette per quanto riguarda la fornitura, mentre gli editorialisti hanno iniziato a preoccuparsi delle previste restrizioni per gli alberi di Natale e i giocattoli. Ma niente ha colpito il pubblico così duramente come la carenza di benzina, con…

Campi di concentramento Covid in Australia

Paul Collits conservativewoman.co.uk La struttura di quarantena di Howard Springs, a Darwin, allestita per gli Australiani di ritorno da oltre oceano, è stata definita in vari modi. Il governo l’ha denominata, con involontaria ironia, “centro di resilienza nazionale” e “gold standard.” Una definizione più accurata potrebbe essere “centro di quarantena obbligatoria e controllata.” In altre parole: noi non ci fidiamo del comportamento dei nostri concittadini che rientrano dall'estero, che…

La paura, la colpa e il tradimento. Dal lockdown al green pass.

Una dichiarazione di non colpevolezza Riguardo al green pass, si parla spesso dei diritti degli altri da rispettare o dei doveri di ciascuno di noi verso gli altri o della necessità di non fare ammalare gli altri o di principi quali “la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri”: tutto ciò per giustificare l’esigenza della vaccinazione anti Covid che proteggerebbe non solo la persona vaccinata ma le persone che la circondano e, di conseguenza, si fa ricorso a paragoni presi dalle…