navigazione Tag

libertà di spostamento

A Piacenza un’altra vittoria giuridica: lockdown illegittimi, è nostro diritto poter circolare liberamente

E’ stata pubblicata sul sito del Sindacato d’Azione la notizia riguardante una cittadina che in aprile 2020, durante il primo governo Conte, era stata sanzionata dagli agenti mentre andava dai suoi genitori anziani e bisognosi di assistenza, seppur munita di autocertificazione. Maria Cristina Ferraresi, Giudice di Pace, si è pronunciato qualche settimana fa in merito al ricorso presentato dall’avv. Giovanna Turchio, del Foro di Piacenza, in base a quanto segue: "La limitazione ai diritti…

Anche Malta verso un allentamento delle restrizioni

Malta si unisce alla scia delle nazioni che lentamente stanno razionalizzando la gestione pandemica, allentando quindi le restrizioni per coloro che non si sono sottoposti alla sperimentazione e quindi non posseggono il Green Pass. In base alle ultime dichiarazioni in Parlamento dal Ministro della Salute Chris Fearne, a partire dal 7 Febbraio il certificato vaccinale non sarà più necessario per entrare in ristoranti, club privati e snack bar. Dalla settimana successiva, a partire dal 14…

La continuità territoriale ce la riprendiamo noi!

Questa mattina, giovedì 20 gennaio, abbiamo avuto il piacere di prendere parte come spettatori ad un evento di rilievo nazionale. Dopo l'esempio del magistrato Giorgianni, che l'altra mattina è potuto tornare in Sicilia, sua terra madre, dopo la manifestazione di Roma, grazie a una piccola imbarcazione privata, in quanto impossibilitato a prendere il traghetto poichè sprovvisto di Green Pass, tale azione oggi si è ripetuta in Campania grazie all'ingegno e la tenacia del sindacato FISI e di…

Call to action: No al Covid Pass #2 – La libera circolazione in EU è un diritto!

r2020.info Parte la campagna di 10 giorni di mailbombing verso gli Eurodeputati e i Senatori della Repubblica Italiana, impegnati nella votazione del Regolamento Europeo che introduce il Passaporto Vaccinale. Questa è la seconda mail che vogliamo inviare per fornire ai parlamentari in buona fede delle argomentazioni ragionevoli per un voto contrario. Vi chiediamo il vostro impegno quotidiano nel inviare le email per i prossimi 8 giorni. Gli Eurodeputati interessati sono i membri della…