Anche Malta verso un allentamento delle restrizioni

Il Green Pass resterà solo per l’ingresso a manifestazioni organizzate, eventi sportivi, sale giochi e casinò, discoteche e per viaggiare all’estero.

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Malta si unisce alla scia delle nazioni che lentamente stanno razionalizzando la gestione pandemica, allentando quindi le restrizioni per coloro che non si sono sottoposti alla sperimentazione e quindi non posseggono il Green Pass.

In base alle ultime dichiarazioni in Parlamento dal Ministro della Salute Chris Fearne, a partire dal 7 Febbraio il certificato vaccinale non sarà più necessario per entrare in ristoranti, club privati e snack bar. Dalla settimana successiva, a partire dal 14 Febbraio, libertà di movimento anche per entrare in bar, palestre, piscine, spa, cinema e teatri.

Nonostante le dichiarazioni del Ministro Fearne – che ha annunciato una “tabella di marcia di uscita dalle restrizioni” -, ovviamente dopo tanti sforzi fatti per abituare le persone ad essere controllate e ad affidare i loro dati sanitari privati ad un QR che chiunque in questi mesi ha scannerizzato, il Green Pass non può essere fatto sparire del tutto. Resterà infatti valido per l’ingresso a manifestazioni organizzate, eventi sportivi, sale giochi e casinò, discoteche e per viaggiare all’estero.

Anche Malta insomma va verso una nuova normalità fuori dall’emergenza. L’Italia invece, attraverso un governo dispotico e liberticida, continua a discriminare ogni giorno di più i suoi cittadini.

Massimo A. Cascone, 01.02.2022

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
È il momento di condividere le tue opinionix