La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

La continuità territoriale ce la riprendiamo noi!

blank
Il 20 Gennaio 2022
4722 Views
4722 Views
FISI-operazione-dinamo-campania

Questa mattina, giovedì 20 gennaio, abbiamo avuto il piacere di prendere parte come spettatori ad un evento di rilievo nazionale.

Dopo l’esempio del magistrato Giorgianni, che l’altra mattina è potuto tornare in Sicilia, sua terra madre, dopo la manifestazione di Roma, grazie a una piccola imbarcazione privata, in quanto impossibilitato a prendere il traghetto poichè sprovvisto di Green Pass, tale azione oggi si è ripetuta in Campania grazie all’ingegno e la tenacia del sindacato FISI e di alcuni attivisti.

All’alba di questa mattina è iniziata quella che è stata battezzata Operazione Dinamo: un peschereccio è partito dal porticciolo turistico di Monte di Procida (NA), alla volta dell’isola di Ischia. A bordo del peschereccio il professore Davide Tutino, professore di storia e filosofia di Roma e referente del sindacato FISI per il Lazio, e Nino Fusco, Segretario Nazionale FISI Vigili del Fuoco. L’imbarcazione ha caricato un gruppo di isolani che a causa del decreto governativo, in quanto non vaccinati, sono impossibilitati a lasciare le isole e li ha portati sulla terraferma, dove ad aspettarli c’erano Ciro Silvestri, Segretario Nazionale Vicario del FISI, e alcuni attivisti.

A pochi metri dal molo e sotto gli occhi delle persone, l’imbarcazione è stata fermata dagli agenti della Guardia di Finanza, che sono saliti a bordo per dei controlli; nonostante ciò però non hanno potuto evitare lo sbarco. Durante questi minuti concitati, la diretta dell’evento è stata interrotta (incredibilmente!) da Facebook, che ha bloccato l’account di Silvestri.

Successivamente la discesa degli isolani sul molo, i “clandestini italiani” hanno passato alcune ore a discutere dell’iniziativa, mentre le telecamere giunte sul posto hanno intervistato i rappresentanti del FISI. Infine, al momento della ripartenza verso Ischia, il proprietario del peschereccio è stato nuovamente oggetto di attenzioni da parte della Guardia di Finanza ma il ritorno a casa degli ischitani, fortunatamente, non poteva essere impedito.

L’iniziativa è stata possibile anche grazie all’appoggio logistico ed economico di 4 parlamentari:
– Francesco Forciniti, deputato;
– Jessica Costanzo, deputata;
– Sara Cunial, deputata;
– Bianca Laura Granato, senatrice.

Sbarco Operazione Dynamo

Massimo A. Cascone, 20.01.2022

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank