navigazione Tag

BigTech

DIVIDE ET IMPERA: IL PIANO PER RENDERVI USA E GETTA

Joseph Mercola theepochtimes.com “Sebbene liberi di pensare e agire, siamo tenuti assieme, come le stelle nel firmamento, da legami inscindibili. Questi legami non possono essere visti, ma possiamo sentirli.” Tesla. In poche parole • Vandana Shiva, Ph.D., descrive in dettaglio come la cricca globale intenda "dividere e governare" per raggiungere i propri obiettivi di sfruttamento. • L'1% più ricco del mondo – gli ultra-ricchi, e gli imperi moderni che controllano, Big Tech, Big Pharma e…

Meta, Twitter, Amazon, 5G e criptovalute: sta venendo giù tutto? – Il TecnoRibelle

Puntata 7 - II stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata interamente ComeDonChisciotte.org * * * Transumanisti e tecno-ottimisti ascoltate bene: il boom d’investimenti pel Covid è stato controproducente e così, ad effetto domino, il castello di sabbia sta inesorabilmente venendo giù. Si, perché tra conti in rosso, licenziamenti di massa, richieste di rateizzazioni miliardarie allo Stato italiano, crac e bancarotta, una dopo l’altra Telco e big tech della Silicon…

Google licenzia Blake Lemoine

Blake Lemoine è l’ingegnere che a giugno era stato messo in congedo retribuito per aver definito, in una dichiarazione al Washington Post, “senziente” l’intelligenza artificiale alla quale stava lavorando per Google: LaMDA A distanza di un mese, è stato licenziato definitivamente dall’azienda, che lo accusa di violazione delle politiche aziendali e di aver diffuso tesi infondate. LaMDA (acronimo che sta per Language Model for Dialogue Applications) è un’Intelligenza Artificiale alimentata…

Amazon e la nuova sanità: il gigante Big-Tech acquista One Medical per 3.9 miliardi

Giovedì scorso Amazon ha annunciato l’acquisto di One Medical, una catena di 72 cliniche sanitarie primarie dislocate negli Stati Uniti, fondata nel 2007 e con sede a San Francisco. Per il vice presidente senior di AmazonHealthServices, Neil Lindsay, la sanità dev’essere reinventata: ci pensa Bezos. Amazon aveva debuttato in questo settore nel 2018 con l’acquisto della farmacia online Pill Pack per 753 milioni di dollari, diventata poi AmazonPharmacy e aveva creato Amazon Care attraverso…

Inquisizione digitale, cancel culture – Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci

Puntata 20 de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci. In collaborazione con ComeDonChisciotte.org * * *  di Maurizio Martucci Prima della mannaia sui nostri profili personali, ve lo ricordate il bannaggio da Facebook di Sara Cunial, parlamentare della Repubblica italiana? O magari la più roboante censura di Donald Trump da Twitter al tempo di Presidente degli Stati Uniti d’America? Oppure l’oscuramento di Radio Radio e Byoblu da Youtube: ve lo ricordate? Tecno-censura, tirannia del pensiero…

Google sperimenta la tecnologia “touchpad” sulla pelle

Come apprendiamo dal sito letsgodigital.org - rivista online fondata nel 1999 e considerata oggi uno dei migliori siti Web di tecnologia - Google ha brevettato una nuova tecnologia in grado non solo di percepire i gesti che compiamo con il nostro corpo, ma anche in grado di trasformare i movimenti in segnali per il funzionamento dei dispositivi tech indossabili. Questa tecnologia funziona tramite una "interfaccia skin" e può essere può essere applicata a un'ampia gamma di prodotti. Il…

Big Tech continua a censurare ComeDonChisciotte

Ruggero Arenella Comedonchisciotte.org Un mese fa Facebook ha chiuso la nostra pagina con più di 40mila iscritti. Oggi siamo arrivati alla 4a censura da parte di Youtube nel giro di un anno. Sospensione di una settimana dalla pubblicazione dei video. Dopo la cancellazione del video del TSO di Dario Musso (eravamo stati i primi a pubblicarlo), un video sull'ospedale Sacco semivuoto durante la zona rossa di un anno fa e una video intervista a Nicola Bizzi sull'Impero Kazaro, tocca…

Facebook blocca la pagina de l’AntiDiplomatico con questa surreale motivazione

www.lantidiplomatico.it Oltre Orwell. Nel paese in cui il primo ministro chiede esplicitamente i pieni poteri e la “stampa” ne dà la notizia senza neanche indignarsi, da oggi per la testata regolarmente registrata al tribunale di Roma, l'AntiDiplomatico, è impossibile pubblicare i suoi articoli e i suoi contenuti sulla pagina Facebook da oltre 140 mila follower con queste surreali motivazioni. I due post censurati nell’ultima settimana a l'AntiDiplomatico alla base del blocco sono la…

Sanzione da 98 milioni di dollari a Google per contenuti vietati

www.macitynet.it di Mauro Notarianni Un tribunale russo ha sanzionato Google per 98 milioni di dollari per la mancata eliminazione di contenuti ritenuti illegali. La sanzione da 7,2 miliardi di rubli è pari a circa l’8% dei ricavi di Google nello Stato transcontinentale. Reuters riferisce che la sanzione arriva nell’ambito di una più ampia spinta del governo per cercare di esercitare maggiore controllo sulle big tech e sui contenuti che le persone pubblicano sulle varie piattaforme.…

Continua la guerra alla libertà di espressione

Philip Giraldi unz.com L’obiettivo del governo Biden, quello di ritirare la maggior parte delle truppe statunitensi da Iraq e Afghanistan entro la fine di quest’anno, è lodevole e si spera che ne segua anche un allontanamento dalla Siria, ma, in ogni caso, bisognerebbe preoccuparsi della possibilità che questi avvenimenti d’oltremare vengano portati a termine per concentrare le risorse del governo sulla guerra interna, già in corso. Mi riferisco, naturalmente, agli sforzi in corso per…

Australia: multe fino a 11.000 $ per contenuti online contro il lockdown

neovitruvian.com In base alla proposta, promossa dall’opposizione nel Nuovo Galles del Sud, gli organizzatori della protesta verrebbero multati di ben 20.000 dollari e le persone che partecipano sarebbero multate di 5.500 dollari. Tuttavia, la legge punirebbe ancora più severamente “le persone che condividono informazioni sui social media su raduni illegali e incitano altri a partecipare illegalmente”, colpendole con multe di $ 11.000. Le multe onerose hanno lo scopo di neutralizzare un…

Facebook supera il miliardo di capitalizzazione dopo dismissione caso antitrust

scenarieconomici.it di Giuseppina Perlasca Le azioni di Facebook hanno raggiunto un nuovo record dopo che un giudice distrettuale federale ha respinto due casi antitrust presentati dal governo federale e da una coalizione di stati. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti James Boasberg a Washington ha accolto la richiesta di Facebook di respingere le denunce presentate l’anno scorso dalla Federal Trade Commission degli Stati Uniti e dai procuratori generali dello stato di New York.…

La Cina si prepara all’inverno che verrà facendo avida incetta di terre rare

di Ivana Suerra, ComeDonChisciotte.org Per il momento, fortunatamente, le favole di Esopo sono ancora note ai più. Tuttavia, nutrendo seri dubbi sulla Didattica A Distanza, mi soffermerei alle basi: - la cicala, chiassosa e spavalda, che, avendo cantato tutta l’estate, patirà il rigido inverno; - la formica, previdente e laboriosa, la quale si prepara diligentemente al clima che verrà. Le critiche alla stolta cicala sono piuttosto comuni, ma, una volta tanto, è della formica che…

Censura tech: anatomia di un paradosso – CDC Intervista Stefano Re

L’allarme democratico ha ormai la spia sempre accesa da quando i social, o meglio i proprietari dei social - i consigli d’amministrazione degli hedge funds BlackRock, Vanguard e StateStreet - hanno avviato a sostegno dell’Operazione Covid una vera e propria guerra alla libera espressione, da cui nessuno di noi, comunicatori o semplici utenti fino al presidente degli USA, è esentato. Putin ha parlato a Davos del pericolo di aver lasciato all’arbitrio incondizionato delle Big Tech la creazione e…

Cosa c’è che non va al UN Food System Summit delle Nazioni Unite

info-cooperazione.it Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha convocato un Vertice Mondiale sui Sistemi Alimentari (UN Food Systems Summit – UNFSS) che avrà luogo a New York nel settembre 2021 in concomitanza con l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e sarà preceduto da un incontro pre-Summit in Italia, a Roma, dal 19 al 21 luglio 2021. Un vertice cruciale per disegnare la rotta futura in materia di agricoltura e alimentazione davanti alle impietose stime delle stesse Nazioni Unite…

Una proposta di legge può permettere a BigTech di formare “tecno-governi”

futuroprossimo.it di Gianluca Riccio Oggi il Nevada annuncia una controversa proposta di legge per consentire alle aziende tecnologiche di creare piccoli "governi locali". Il governatore del Nevada Steve Sisolak annuncerà oggi una legge che potrebbe consentire alle principali società tecnologiche di formare dei veri e propri tecno-governi. Sisolak ha menzionato per la prima volta la proposta di creare “Zone di innovazione” lo scorso 19 gennaio. “ Nuove aziende che creano tecnologie…