navigazione Tag

bellezza

Cristina, la fiaba e il coraggio dell’impossibile

Di Marcello Veneziani Ma sanno i nuovi scopritori di Cristina Campo che ora ricordano i cent’anni della sua nascita, il 28 aprile del 1923, cosa realmente pensava e credeva Vittoria Guerrini (il suo vero nome)? Amava la tradizione, la metafisica, il mito, il simbolo e la liturgia, la messa in latino, Monsignor Lefevbre e la Chiesa russa di rito bizantino; non accettava compromessi sulla fede e sulla fedeltà alla milizia spirituale. In una lettera a Mita scriveva “Questo tempo di orrori e…

Cambiare frequenza

Una piccola e antica chiesa in centro a Firenze, ieri sera. Nessuna illuminazione artificiale. Solo la luce di tantissime candele a rischiarare il buio, mentre da un pianoforte a coda nero risuonava potente la musica di Ludovico Einaudi. Per circa un’ora le note hanno azzerato i pensieri, trapassato la pelle, il cuore, il respiro. Fino a giungere alla parte più profonda dell’anima. È stato un momento di commovente bellezza. Indimenticabile. Prezioso. Salvifico, direi. Sì, perché è…

Come l’ape

Per chi fosse come l'ape, che sente il sole anche attraverso una coltre di nubi, che trova la via per il fiore e non smarrisce mai la direzione, i campi avrebbero eterno splendore. Per quanto breve ne fosse la vita di rado verserebbe lacrime. * * * Buon inizio settimana con le parole della poetessa Hilde Domin che ci ricorda che le api sono in grado di percepire il sole anche dietro una spessa coltre di nuvole e che sempre sono capaci di trovare la strada per…

Farsi piccoli

Nella ricorrenza del Natale, come potrà l’uomo scoprire Dio? Come troverà la ragione della gioia che supera ogni altra gioia? Esattamente come succede che, essendo piccolo, scopre tutto ciò che è grande, così è solo con l’essere umile che scoprirà un Dio infinito nella piccola figura di un Bambino. Per afferrare questa verità, immaginate che due uomini entrino nella grotta dove il Bambino è nato, l’uno superbo e l’altro umile. Immaginate che entri per primo l’uomo superbo, avvelenato…

Più di un fiore

Nel mutare del tempo e delle stagioni, si intersecano l'un l'altro, in perfetto sincronismo, molteplici processi nella natura. Ogni cosa ha ragione di essere e noi siamo i custodi di tanta perfezione e bellezza. A volte, senza pensarci, facciamo del male, per esempio passiamo da un sentiero e strappiamo un fiore che ci piace. Ecco che senza necessaria ragione abbiamo distrutto una vita che voleva vivere così come noi viviamo. Siamo certamente più di un fiore, di una pianta, di un…

Sposta il focus

In questo momento più che mai siamo bersagliati da un eccesso di informazioni negative, proprio per questo è necessario portare l’attenzione sulla bellezza. Ogni tanto, durante il giorno, soffermati e chiediti: cosa sto guardando? cosa sto ascoltando? Devi fare attenzione a ciò che entra dentro di te poiché il nutrimento non riguarda solo il corpo, ma anche la nostra anima e la nostra mente.   Fai dunque un’accorta selezione dal momento che non tutto è salutare, non tutto va bene. E prova,…

La bellezza di cui nessuno ci può privare

Buon inizio settimana con questi due meravigliosi scatti. Sono di una fotografa tedesca, Tanja Brandt, che ha immortalato la tenera amicizia tra il suo cane e un gufo. Spesso, anche nella vita di noi umani, nascono unioni apparentemente improbabili, a dimostrazione che i sentimenti non congiungono solo se si è uguali e se si ha un identico sentire. Alcune persone incrociano il nostro cammino e, nonostante le differenze, attraverso la dedizione reciproca e la condivisione di esperienze,…