La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

La Turchia tira il freno in merito all’incursione in Siria dopo accordi con la Russia e gli Stati Uniti

blank
A cura di Rosanna
Il 29 Ottobre 2019
485 Views
485 Views
blank

bloomberg.com

La Russia e la Turchia hanno concordato di cooperare per riprendersi vasti pezzi di territorio siriano, controllati dalle forze curde una volta alleate degli Stati Uniti, il che dà a ciascunPaese una voce in capitolo più importante su come apparirà la Siria del dopoguerra.

Dopo sei ore di colloqui, il Presidente russo Vladimir Putin e il leader turco Recep Tayyip Erdoğan hanno siglato un accordo martedì [22 ottobre],per liberare i combattenti curdi da una zona nella Siria nord-orientale al confine con la Turchia. Ankara aveva lanciato un’offensiva ampiamente deplorata contro la milizia curda dell’YPG, prima che una tregua temporanea negoziata con gli Stati Uniti la scorsa settimana mettesse in pausa i combattimenti, prendendo il controllo di una striscia di terra siriana lungo la sua frontiera.

La Turchia fa un accordo con la Russia

Le due nazioni mirano a liberare una “zona sicura” che attraversala Siria settentrionale

blank

L’accordo con Mosca, alleato di Assad nella guerra, dà ad Ankara una maggiore certezza che le forze curde, che considera un nemico mortale, saranno tenute lontane dalla sua frontiera, e ha accettato di fermare la sua incursione oltre l’area di territorio siriano che ora controlla.

I combattenti curdi, che sono collegati agli insorti separatisti che la Turchia combatte dalla metà degli anni ’80, avevano preso il controllo di circa un terzo della Siria nel corso della suaottennale guerra civile.

Negli Stati Uniti, essi avevano ottenuto un importante alleato, in quanto forza d’avanguardia per il Pentagono contro lo Stato Islamico, ma recentemente hanno visto le loro fortune cambiare dopo che il Presidente Donald Trump ha ordinato la rimozione della maggior parte delle truppe americane che avevano svolto il ruolo di cuscinetto tra le forze curde e l’esercito turco.

Tale decisione è stata duramente attaccata sia dai Repubblicani che dai Democratici al Congresso degli Stati Uniti, dove la mossa di Trump è stata considerata come tradimento di un prezioso alleato e baluardo contro lo Stato Islamico.

Dopo aver minacciato di acquisire una striscia di confine di 444 chilometri (276 miglia), Erdoğanha concordato per la prima volta con gli Stati Uniti di limitare le operazioni del suo esercito a un’area di 120 chilometri di lunghezza e di 30 chilometri in profondità, tra le città di confine di Tal Abyad e Ras al-Ayn. Quindi, nei colloqui di Sochi di martedì[22 ottobre], ha raggiunto un accordo con Putin per mettere al sicuro il resto della frontiera, per mezzo di pattuglie congiunte e un’azione coordinata con le forze siriane per rimuovere i combattenti curdi dall’area, entro 150 ore da mezzogiorno di mercoledì [23 ottobre].

“In questa fase, non è più necessario condurre una nuova operazione al di fuori dell’area operativa attuale”, ha dichiarato il Ministero della Difesa turco in una nota nella prima mattinata di mercoledì [23 ottobre].

L’accordo è stato concluso poche ore prima della scadenza della tregua di cinque giorni concordata dagli Stati Uniti tra la Turchia e l’YPG.

“Abbiamo firmato un memorandum storico con Putin per l’integrità territoriale e politica della Siria e il ritorno dei rifugiati”, ha detto Erdoğan in una conferenza stampa congiunta con il Presidente russo. Putin ha affermato che sono state prese decisioni “cruciali” per aiutare a “risolvere la situazione piuttosto grave che si è sviluppata al confine tra Siria e Turchia”.

blank

Veicolo corazzato turco nella città siriana di confine di Tal Abyad il 20 ottobre

L’ufficio del Vicepresidente Mike Pence ha affermato in una dichiarazione che il leader della milizia curda YPG gli ha inviato una lettera, in cui conferma che le sue forze hanno assolto ai loro doveri e “si sono ritirate dall’area operativa pertinente”. Erdoğan ha dichiarato, dopo l’incontro con Putin ieri sera [22 ottobre], chegli Stati Uniti non avevano mantenuto tutte le promesse di allontanare i militanti dal confine e che la Turchia avrebbe preso di mira tutti i membri YPG rimasti tra Tal Abyad e Ras al-Ayn.

Trump, che è stato ampiamente criticato per aver dato il via libera all’offensiva turca contro i combattenti curdi, ha twittato che “sembra che stiano per accadere buone notizie riguardo a Turchia, Siria e Medio Oriente!”

blank

 

Con l’assistenza di Selcan Hacaoglu, Abeer Abu Omar e StepanKravchenko

 

 

Fonte: https://www.bloomberg.com/

Link: https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-10-23/turkey-hits-brake-on-syria-foray-after-deals-with-russia-u-s

23.10.2019

 

Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org da NICKAL88

 

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Suave, mari magno turbantibus aequora ventis, e terra magnum alterius spectare laborem; non quia vexari quemquamst iucunda voluptas, sed quibus ipse malis careas quia cernere suave est." Tito Lucrezio Caro, De Rerum Natura, Libro II
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank