Categoria

Giustizia

Quando lo Stato rema contro l’inventiva degli Italiani

Intervista di Comedonchisciotte.org Di Andrea Leone ad Anna Dukic Una Storia da raccontare quella dell'imprenditrice Anna Dukic e del suo dispositivo 3D: uno strumento che riesce a diminuire l'inquinamento emesso dalle auto con alimentazione Diesel e che viene tutt'oggi utilizzato anche nell'industria per abbassare concretamente il tasso di emissioni dannose alla nostra salute e all'ambiente. Il suo dispositivo con omologazione CE, ha passato diversi test internazionali per la validità del…

Il processo di Julian Assange: l’Impero ha gettato la maschera

Pepe Escobar unz.com Parlando dello straordinario servizio pubblico svolto dallo storico, ex diplomatico britannico e attivista per i diritti umani Craig Murray, bisogna dire che il concetto stesso di "evento storico" è stato portato agli estremi. Murray, letteralmente e a livello globale, è ora il nostro uomo fra i banchi del pubblico, perché sta documentando minuziosamente e in vividi dettagli quello che potrebbe essere definito il processo del secolo riguardante la pratica del…

Julian Assange come Prometeo

Pepe Escobar consortiumnews.com Questa è la storia di una tragedia della Grecia antica nuovamente in scena in AngloAmerica. Tra un silenzio fragoroso e un'indifferenza quasi universale, incatenato, immobile, invisibile, un misero Prometeo è stato fatto uscire di cella per un processo farsa in una fasulla corte gotica costruita sul sito di una prigione medievale. Kratos che impersona la Forza e Bia la Violenza, avevano debitamente incatenato Prometeo, non su una montagna del Caucaso, ma…

Lo Stato di rovescio

Roberto Pecchioli accademianuovaitalia.it Si chiama Stato di diritto – locuzione derivata dall’espressione Rechtsstaat, coniata dalla teoria giuridica tedesca del XIX secolo - quella forma di governo che sottopone se stessa alla legge attraverso la divisione dei poteri e la formazione di istituzioni di garanzia. Presupposto dello Stato di diritto è che l’esercizio arbitrario del potere venga contrastato con la regolazione dell’organizzazione e del funzionamento dei pubblici poteri,…

In parlamento è stata cancellata la libertà di ribellarsi al globalismo

DI GIANLUIGI PARAGONE ilparagone.it Ridurre l’autorizzazione a procedere verso Salvini a un fatto tecnico giuridico è un grave errore. La questione è essenzialmente politica e rimarca ancora una volta un ordine ben preciso: anestetizzare la politica, omologarla, standardizzarla. Non ci devono essere spazi diversi da quelli voluti da un unico pensiero globalista: demolire gli Stati, puntare l’indice contro chi pensa e agisce diversamente. Chi dunque svia va punito prima attraverso la…

Ahmad Mustafa Erekat “giustiziato”: correva per il matrimonio della sorella

Aveva una colpa Ahmad, ventisettenne palestinese ucciso ieri, 23 giugno, da soldati israeliani al check point “container” vicino Betlemme: era in ritardo per il matrimonio di sua sorella e correva per andar a prendere sorella e mamma che lo aspettavano dal parrucchiere per poi dirigersi velocemente al matrimonio. Questa la sua colpa, punita senza processo con la pena capitale. Aveva fretta Ahmad, è arrivato al check point, ha urtato il cordolo. E’ sceso per vedere che danno avesse fatto alla…

I can’t breathe, mi stai soffocando, أنت تختنقني, …

“Dove finisce l’uomo comincia il soldato”, così scriveva tanti anni fa il poeta David M. Turoldo. Di esempi ne abbiamo tanti, in Italia e nel mondo. Purtroppo la divisa spesso uccide e chi la indossa, il più delle volte, non viene neanche chiamato assassino. E non parlo di situazioni belliche perché lì c’è la tragedia o l’infamia della guerra a modificare ogni cosa. Parlo di normali divise delle cosiddette forze dell’ordine. In Italia, in Francia, negli Usa, in Egitto, in Turchia, ovunque.…

La Camera Civile degli Avvocati pratesi chiede l’annullamento del DPCM del 10 aprile: “E’ illegittimo”

di Redazione TV Prato La Camera Civile degli Avvocati di Prato si è fatta promotrice di un’iniziativa che vuole sottolineare l’incostituzionalità dei provvedimenti presi dal nostro Governo, “che sta ledendo libertà costituzionalmente tutelate in nome di una asserita ma non provata emergenza”. “Il DPCM 10 aprile 2020 altro non è che un atto amministrativo del Presidente del Consiglio dei Ministri che, nel momento in cui limita la libertà di circolazione delle persone prevedendo un…

Sopra i nostri cadaveri – il discorso di Roger Waters alla marcia contro l’estradizione di Assange

Trascizione e traduzione del discorso di Roger Waters in occasione della marcia Don't Extradite Assange March, Londra - 22 febbraio 2020 rogerwaters.com SIAMO QUI OGGI PER JULIAN ASSANGE. Ma ho quattro nomi su questo pezzo di carta. Il primo e l'ultimo naturalmente è Julian Assange, un giornalista, un coraggoso faro illuminante in luoghi oscuri da cui le potenze vorrebbero che ci allontanassimo. Julian Assange. Un nome da scolpire con orgoglio in ogni monumento al progresso umano.…

Il ‘processo’ a Julian Assange è un assurdo incubo kafkiano

Caitlin Johnstone medium.com Si è conclusa la prima settimana del processo, destinato a riprendere il 18 maggio, per l’estradizione di Julian Assange. Nel caso non aveste seguito da vicino le fasi processuali, lasciatemi riassumere ciò che vi siete persi: L'accusa sta lavorando per estradare Assange negli Stati Uniti ai sensi di un trattato di estradizione USA-Regno Unito, trattato di cui, secondo l'accusa, dovremmo ignorare i contenuti, dal momento che proibiscono esplicitamente le…

SET (Rete) – Antifascisti russi incarcerati per terrorismo

Un tribunale della Russia centrale ha imprigionato i membri di un gruppo di attivisti antifascisti con condanne tra i 6 ed i 18 anni. Secondo quanto riportato dal sito web zona.media (vedere link sotto riportato), i membri di "Set" ("Rete" in italiano) sono accusati di terrorismo e di aver pianificato attacchi per rovesciare l'attuale sistema di potere. Sette membri del gruppo "Set" sono stati arrestati nella città di Penza (in russo ​Пензе) insieme ad altri quattro membri a San…

“Metterlo al rogo senza proteste”. Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulla tortura demolisce le false accuse del caso Assange

DAVID EDWARDS medialens.org A prima vista, il compito sembra quasi senza speranza. Come ha scritto Tolstoj: "Il potere del governo è mantenuto dall'opinione pubblica, e con questo potere il governo, attraverso i suoi organi - i suoi funzionari, i tribunali, le scuole, le chiese, persino la stampa - può sempre mantenere l'opinione pubblica di cui ha bisogno". (Leo Tolstoj, "Scritti sulla non violenza e la disobbedienza civile", New Society Publishers, 1987, p.111) Lo scorso dicembre,…

Solo una TV tedesca ha avuto il coraggio di denunciare le menzogne che tengono segregato Julian Assange

Ray McGovern consortiumnews.com La verità è riuscita ad arrivare fino a coloro che non riuscivano a capire come mai un editore fosse finito in una prigione di massima sicurezza a Londra, con un biglietto di estradizione di sola andata per un tribunale statunitense e la prospettiva di passare il resto della sua vita dietro le sbarre. Uno dei principali canali televisivi tedeschi (ZDF) ha trasmesso, mercoledì in prima serata, un servizio giornalistico in due segmenti in cui si denunciavano…

Le privatizzazioni ci stanno riportando al Feudalesimo

Paul Craig Roberts paulcraigroberts.org L'America è il paese degli scandali. L'ultimo è l'uso da parte del multi-miliardario ebreo Mike Bloomberg di call center operati da carcerati per la pubblicità della sua campagna presidenziale. A me sembra che lo scandalo sia l'attacco di Bloomberg alla Costituzione americana, non il suo utilizzo del lavoro carcerario. Bloomberg vuole abrogare il Secondo Emendamento e disarmare il popolo americano, proprio nel momento in cui il paese sta…

Assange testimonia al processo contro la compagnia privata di sicurezza che lo aveva spiato durante la permanenza nell’ambasciata ecuadoriana

Thomas Scripps wsws.org Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è stato trasferito ieri dalla prigione di Belmarsh al Westminster Magistrates Court, dove ha testimoniato in videoconferenza al processo che si svolge in Spagna contro David Morales, fondatore della società di sicurezza UC Global. Morales, un ex ufficiale dell’esercito spagnolo, è accusato di aver spiato Assange nell'ambasciata ecuadoriana ed era stato accusato nel mese di ottobre di violazione della privacy,…

In visita a Julian Assange, prigioniero politico nel Regno Unito

DI JOHN PILGER Counterpunch.org Sono partito da casa all'alba. Belmarsh, la prigione di Sua Maestà  si trova nel pianeggiante entroterra del sud-est di Londra, una serie di muri e di reti senza orizzonte. In quello che viene chiamato Centro visitatori, ho lasciato passaporto, portafoglio, carte di credito, carte mediche, soldi, telefono, chiavi, pettine, penna, carta. Io uso due paia di occhiali, pertanto ho dovuto scegliere quale mi serve di più e ho lasciato gli occhiali da lettura.…

I legami finanziari con l’establishment militare britannico del giudice di Julian Assange e di suo marito rivelati da WikiLeaks

Mark Curtis e Matt Kennard dailymaverick.co.za Aggiornamento al fondo Il marito di Lady Emma Arbuthnot, il magistrato capo di Westminster che dovrà decidere sull'estradizione negli Stati Uniti del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha legami finanziari con l'establishment militare britannico, comprese istituzioni e persone denunciate da WikiLeaks. Si è anche scoperto che Lady Arbuthnot ha ricevuto regali e ospitalità, tramite il marito, da una società militare e di…

L’innominabile realtà della violenza. Note su Joker

DI JACK ORLANDO carmillaonline.com Non capita spesso che da un film scaturisca un dibattito serrato e prolungato all’interno dell’habitat di movimento, solitamente distratto agli stimoli esterni. Eppure su Joker di Todd Phillips si stanno spendendo fiumi di inchiostro e di post; grande cosa l’interrogarsi a partire da certe cose, ma spesso l’analisi si concentra sulla banale assimilazione o rinnegamento del personaggio secondo i nostri schemi interpretativi e l’approfondimento si arena…

Il delatore e il giornalista

DI MICHEL ONFRAY michelonfray.com Scrivendo questo titolo, ho rischiato di scrivere: il delatore è il giornalista. Ma tutto sommato sarebbe così tanto un errore? Ho conosciuto l'epoca che si potrebbe dire benedetta, in cui l'anonimato e la delazione erano contrassegnati dal sigillo dell'infamia: il peso dell'occupazione delle truppe hitleriane sul territorio francese era ancora grande e si sapeva che si doveva a queste due pesti, l'anonimato e la denuncia, il buon funzionamento…

‘Non riesco a pensare’: Assange cerca di non piangere e quasi non ricorda il suo nome durante l’udienza preliminare per l’estradizione negli USA

Chris Baynes independent.co.uk Era sembrato che Julian Assange stesse per piangere mentre diceva "non riesco a pensare correttamente," di fronte alla corte che dovrebbe decidere sulla sua estradizione negli Stati Uniti. Il fondatore di WikiLeaks aveva avuto anche difficoltà a parlare, aveva fatto lunghe pause e aveva balbettato, mentre confermava il suo nome e la data di nascita all'inizio dell’udienza preliminare per la gestione del processo, a Londra, lunedì scorso. Il…