Tre fattori che incidono sulla tua salute

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

Tutti vogliamo stare bene e avere vitalità. Ma se desideriamo davvero raggiungere questo obiettivo non dobbiamo trascurare le regole naturali di una sana condotta di vita.
La salute è anche UN COMPITO e in gran parte siamo noi, con le nostre scelte e le nostre azioni quotidiane, a fare la differenza.
Ecco, ad esempio, tre fattori che possono farti ammalare:

Sedentarietà

Stare fermi troppo a lungo non è sano. Il movimento è una delle funzioni essenziali del corpo e muoversi è un modo per conservare flessibili le articolazioni e forti le ossa e i muscoli.
L’esercizio fisico regolare è anche un potente stimolo per il sistema immunitario, un allenamento per polmoni e cuore, un’opportunità per ridurre la tensione emotiva e vincere lo stress.
Non è necessario fare grossi sforzi: mezz’ora giornaliera di cammino a passo sostenuto è sufficiente ad ottenere la maggior parte dei benefici. Molto meglio, infatti, fare un po’ di esercizio ogni giorno che una stressante attività saltuaria.

Postura scorretta

Le posture scorrette aumentano la possibilità di creare squilibri alla colonna vertebrale e, attraverso le innervazioni che ne fuoriescono, a tutti gli organi a esse collegate. Oggi l’uso troppo prolungato di tablet, PC e smartphone è la causa principale di questi mal posizionamenti di vertebre e dei disturbi che ne conseguono.
Per ristabilire il corretto allineamento e funzionamento di organi, muscoli, articolazioni e legamenti è necessario intervenire con adeguate tecniche di manipolazione (come la chiropratica e l’osteopatia). Meglio ancora sarebbe prevenire, cercando di adottare posture il più possibile giuste durante l’utilizzo di telefonini e pc e alternando l’immobilità di fronte allo schermo con adeguati esercizi di movimento per collo e schiena.

Alimentazione squilibrata

Oggi, soprattutto in occidente, non solo c’è un eccesso di alimentazione (si mangia più di quel che si consuma) ma abbiamo anche un’offerta alimentare inquinata da ogm, pesticidi e farmaci. A ciò si aggiungono scelte non salutari troppo spesso reiterate: grassi idrogenati, oli cotti, cereali raffinati, salumi, zucchero bianco, merendine, dolci confezionati e cibi precotti.
L’alimentazione è di importanza basilare per stare bene e una dieta varia e ricca di alimenti di stagione è indispensabile per mantenere sano l’organismo.

__

VB

 

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix