navigazione Tag

vigile attesa

Frattini salva Draghi e Speranza. E si mette in “vigile attesa” per il Quirinale

Il TAR del Lazio annulla il contenuto della nota ministeriale riguardo alla gestione domiciliare dei pazienti con infezione da Sar Cov 2, nella quale si prevede una “vigile attesa” e la somministrazione di Fans e Paracetamolo ed immediatamente il Consiglio di Stato presieduto da Franco Frattini con giudizio monocratico la sospende. Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Siamo alle solite!!! non appena nel nostro paese qualche “primula rossa” tenta di amministrare…

Il Tar boccia “la Tachipirina e vigile attesa”

Il Tar del Lazio ha sospeso la circolare del ministero della Salute in cui era prevista "vigile attesa" e somministrazione di fans e paracetamolo durante i primi giorni della malattia, accogliendo il ricorso del Comitato cura domiciliare Covid-19. Viene quindi annullata la circolare del ministero della Salute aggiornata al 26 aprile 2021 che poneva anche indicazioni di non utilizzo di tutti i farmaci generalmente utilizzati dai medici di medicina generale per i pazienti affetti da Covid.…

«Sentivo i polmoni bruciare, ma il medico non mi visitava»

Con questo articolo termina l’inchiesta sugli abbandoni terapeutici che è stata realizzata dal quotidiano ‘La Nuova BQ’ e che la redazione di CDC ha voluto riproporre perché raccoglie alcune testimonianze particolarmente significative di persone che si sono trovate a gestire sintomi di Covid-19 senza adeguata assistenza domiciliare. Molti medici infatti - non tutti ovviamente, ma comunque la maggior parte - sono stati e sono tuttora “ingabbiati” dalle linee guida dei protocolli ministeriali…

Abbandoni da Covid: «Così papà è morto in pochi giorni»

Continua l'inchiesta del quotidiano 'La Nuova BQ' sugli abbandoni terapeutici, storie di persone con i sintomi iniziali della malattia da sars-cov-2 lasciate per giorni a casa senza adeguate indicazioni mediche e poi drammaticamente peggiorate fino ad arrivare in gravi condizioni in ospedale. L’articolo precedente ha illustrato alcune vicende a lieto fine, ma non sempre la situazione si può recuperare. Come purtroppo è successo al signor Mario Marcon: non aveva patologie particolari e,…

Noi, a casa senza cure. Storie di abbandono terapeutico

Dopo un anno le cose non sono cambiate molto: la strategia sanitaria nazionale continua a mettere al centro gli ospedali (adesso anche il vaccino), ma di cure domiciliari non si parla. Evidentemente non interessa curare precocemente la malattia associata a sars-cov-2 e sconfiggerla. E così aumentano i ricoveri perché non serve a nulla assumere paracetamolo e stare ‘in vigile attesa’ come raccomandano i protocolli del Ministero MAI REVISIONATI nonostante le richieste di alcuni medici che…