navigazione Tag

viaggiare

I media mainstream continuano a ignorare il motivo alla base delle cancellazioni di massa di voli: le politiche vaccinali Covid!

Di Terry Paulding americanthinker.com I media si rifiutano di riconoscere che le politiche COVID hanno portato a una carenza di piloti di compagnie aeree commerciali, sia per gli infortuni causati dalle reazioni avverse ai sieri o per le regole che impediscono loro di volare se hanno rifiutato il vaccino. Ogni notte sento un servizio sui notiziari che annuncia il numero di voli cancellati. Se è una giornata di notizie lente, i giornalisti potrebbero intervistare un paio di viaggiatori…

Vacanze. Dieci rimedi naturali da portare con sé

Pronti per le ferie? Per i piccoli disturbi che possono capitare ecco 10 rimedi naturali da mettere in valigia: ARNICA - Sotto forma di crema, gel e compresse (omeopatiche) è il rimedio numero uno per superare uno shock fisico (lividi, contusioni, distorsioni, stiramenti). Localmente non va usata però su ferite aperte e abrasioni. OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA - Può essere usato in moltissime occasioni: problemi di sonno (2 gocce diffuse in camera da letto), per pulire piccole ferite,…

Covid: “Ue verso cambio regole per spostamenti”

La prossima settimana l'Unione Europea cambierà le regole per gli spostamenti. L'imposizione di misure come la necessità di presentare un test negativo o le quarantene non dipenderà più dalla provenienza geografica del viaggiatore, ma dallo stato del suo certificato Covid. La mappa di incidenza che raccoglie i casi degli ultimi 14 giorni, predisposta dal Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie e che finora ha determinato le possibilità di spostamento, continuerà ad…

Viaggiare nel medio evo – 3

Di Machabeus, ComeDonChisciotte.org La Toscana medievale è fitta di centri importanti, espressione delle libertà comunali e delle città-Stato.  Erano tenacemente repubblicane, di economia vivace come espressione della middle class borghese e commerciale, intraprendente nel settore bancario. Erano anche - quasi sempre - in guerra fra di loro: Vivaci ma faziose, come sono faziosi i Toscani. Il primo luogo degno di attenzione è San Quirico in val d’Orcia, ove nel Seicento il cardinale…

Viaggiare nel medio evo -2

La Via Francigena e l’Itinerario di Sigerico Di Machabeus, ComeDonChisciotte.org Poco prima dell’anno mille, a Canterbury, il nuovo arcivescovo, Sigeric, doveva andare a Roma per ricevere dal papa il pallium, rituale stola episcopale. Era l’anno 990. Sigeric andò, fece quel che doveva fare e tornò in sede. Sulla via del ritorno prese nota dei luoghi di sosta di un giorno o meglio di un pernottamento, le submansiones: sono 79 giorni di viaggio, da Roma usque ad mare, il canale della Manica.…

Viaggiare nel medio evo – 1

Di Machabeus, ComeDonChisciotte.org Già a partire dal V secolo il mirabile reticolo delle strade consolari romane fu per molti tratti abbandonato. Vasti terreni si erano resi impraticabili perché impervi dopo l’abbandono delle colture; per non dire delle aggressioni di lupi e orsi, incursioni di briganti antenati degli attuali scippatori nelle aree di parcheggio. Un Castiglioncello in Toscana ha il toponimo ‘del Trinoro’, ossia Latronorom. Ghino di Tacco, nel primo Trecento, è il…