navigazione Tag

tosse

EMA ritira folcodina dal mercato europeo: con anestesia può essere letale

Il PRAC, Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell'EMA, ha deciso la revoca delle autorizzazioni all'immissione in commercio nell'Unione Europea dei medicinali contenenti folcodina, in genere utilizzati per il trattamento della tosse secca di adulti e bambini, da soli o anche in combinazione con altri principi attivi per il trattamento dei sintomi di raffreddore e influenza. La folcodina è un farmaco oppioide che viene usato come sedativo della tosse fin dagli anni 50 e…

Oli essenziali per migliorare i sintomi dell’allergia

C’è uno studio randomizzato e controllato in doppio cieco, condotto da ricercatori sudcoreani, che ha valutato l'effetto di una miscela di oli essenziali di ravensara, geranio e sandalo sui sintomi di rinite allergica come naso che cola o ostruito, mal di testa, lacrimazione, tosse ma anche disturbi del sonno e stanchezza. Vi hanno partecipato 62 persone dai 20 ai 60 anni con sintomi cronici di rinite allergica perenne: un gruppo è stato trattato con olio di mandorla come controllo e l'altro con…

Dalla disfunzione erettile al cancro, i rischi delle sigarette elettroniche

Molti vi ricorrono pensando che sia una più salutare alternativa rispetto al fumo classico, in realtà le sigarette elettroniche non sono scevre da rischi per la salute. Anzi. Nausea, vomito, mal di testa, vertigini, irritazione delle vie respiratorie superiori, tosse secca, secchezza degli occhi e delle mucose, rilascio di citochine e mediatori pro-infiammatori e infiammazione allergica delle vie aeree sono le conseguenze più riscontrate dagli studi scientifici. Il discorso vale anche per le…

Menta, virtuosa aromatica per i tuoi piatti e per la salute

La MENTA, dal caratteristico e fresco profumo, era già nota nell’antica medicina cinese ed egiziana e anche presso i greci e i romani.  In tutte queste civiltà antiche veniva impiegata per le sue proprietà digestive, nella cura di tosse e raffreddori e per i suoi poteri afrodisiaci. In Arabia il dono di questa pianta è da tempi immemorabili interpretato come messaggio d’amore. Anche la mitologia greca ricollega la menta ad una leggenda di passione. Mintha era una ninfa così bella che fece…

Malva, perché è utile averla in casa

Si dice che Carlo Magno la volle come pianta ornamentale nei suoi giardini imperiali. In effetti trovo che i suoi fiori color lilla dai petali a forma di cuore siano bellissimi nella loro semplicità. Ma non è solo questione di estetica, considero la malva preziosa perché ha un’azione sicura e dolce che la rende adatta anche agli organismi più delicati ad esempio bambini, persone anziane, ammalati debilitati da una lunga convalescenza. Nel linguaggio nascosto delle piante la malva simboleggia…

Attenti alla muffa (e agli antimuffa)

A volte asma, tosse, dermatiti e riniti ricorrenti possono dipendere dalla muffa che cresce insidiosa dietro i mobili o agli angoli dei muri di alcune case. Le spore microscopiche delle muffe, infatti, una volta inalate, provocano in persone con basse difese immunitarie vari sintomi che vanno dalle irritazioni cutanee a quelle di naso, gola e occhi, dalla cefalea all’affaticamento, fino ad arrivare, in soggetti particolarmente allergici, a polmoniti da sensibilizzazione. Le muffe traggono…