navigazione Tag

Roma

La grande manifestazione del 25 settembre a Roma

Ennesimo sabato di manifestazioni in tutta Italia quello di ieri, 25 settembre 2021, che però ha visto stavolta il confluire di tantissime persone a Roma per la chiamata nazionale del Fronte del Dissenso, in collaborazione con le realtà Primum Non Nocere, No Paura Day e 100Giornidaleoni, i partiti Movimento 3V e Ancora Italia, e la FISI (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali). Una manifestazione che può essere considerata un vero successo, soprattutto considerato il divieto di…

Roma: i rifiuti puzzano di austerità (Parte II)

Di ConiareRivolta.org (a questo link è disponibile un pdf scaricabile che contiene l’intero contributo) Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti: il problema degli impianti Come dicevamo nella prima parte di questo contributo, la fase della raccolta è cruciale nel determinare l’impatto ambientale e sulla salute pubblica della gestione dei rifiuti urbani. Un potenziamento radicale della raccolta differenziata, con lo stanziamento di tutte le risorse che servono, in barba ai vincoli che…

Roma: i rifiuti puzzano di austerità (Parte I)

Di Coniarerivolta.org  I rifiuti a Roma: un incubo ricorrente e maleodorante Ci risiamo. Come tutti gli anni, anche questa estate Roma si è trasformata in una discarica a cielo aperto, specialmente nei quartieri più periferici e popolari. La sacrosanta rabbia degli abitanti è sfociata in numerose forme di protesta, dalle manifestazioni del Quadraro, alle azioni di protesta di Casal Bruciato, dalla manifestazione davanti al Ministero per la Transizione Ecologica ai cassonetti…

Internazionali di Roma. Pubblico pagante costretto a uscire per il coprifuoco

lantidiplomatico.it di Francesco Santoianni Covid-follie. Internazionali di tennis a Roma: la partita va al terzo set, ma a questo punto, essendo le 21.30, il pubblico (pagante e che, a differenza di quelli degli aerei occupava solo un terzo dei posti, per via delle incomprensibili disposizioni del Comitato Tecnico Scientifico) viene buttato fuori dagli addetti in quanto sta per scattare il coprifuoco delle 22. A proposito, a che serve il coprifuoco? E, visto che ci siamo, com’è che…

Migliaia i medici in piazza, mentre l’Ordine apre procedimenti

lanuovabq.it di Andrea Zambrano Riuscita la manifestazione del comitato per le cure domicilairi precoci che ha portato in Piazza del Popolo a Roma migliaia tra medici e pazienti guariti per testimoniare la bontà delle cure precoci e chiedere ascolto al Ministero per la revisione del protocollo. Intanto però l'Ordine dei medici ha aperto un procedimento verso alcuni medici colpevoli di aver detto che il covid si cura. Una piazza di camici bianchi e pazienti guariti. Tutti insieme per…

Roma, 11 aprile in piazza. “Siamo al punto di non ritorno: o si lotta o si muore!”

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa del comitato "Di Sana e Robusta Costituzione" con cui si invita la cittadinanza tutta a stringersi attorno ai professionisti sanitari domenica 11 aprile, dalle ore 9.30 in Piazza del Popolo a Roma. -- "Sodali colleghi appartenenti agli esercenti le professioni sanitarie, Gentili lavoratori della sanità, ad ogni livello, Cari fratelli d’ Italia, Mai avremmo pensato di vedere a rischio il nostro posto di…

Negazionisti di Roma: l’etichetta è servita!

di Matteo Bonanni comedonchisciotte.org La manifestazione dei negazionisti di Roma ha suscitato molte polemiche tra i giornalisti e soprattutto sui social, perché è più facile attaccare la persona quando non si può attaccare il messaggio. I Negazionisti di Roma Nel caso della manifestazione di Roma, però, il messaggio si può anche attaccare, solo che non sempre il messaggio che viene fuori è quello che si pensa. A detta dei giornali e dei commentatori fasulli da social, Roma è stata la…

Roma, Piazza del Popolo, 25 aprile 2020

DI MAURIZIO Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sono le 11, il cielo è terso e l’aria tiepida, si sta proprio bene e dopo qualche fermata in metropolitana sono sceso a Piazzale Flaminio. Vedo dall’altra parte della strada 3 camionette della polizia, e attraverso titubante dirigendomi verso l’ingresso della piazza, temendo di essere rispedito a casa, con le buone o con le cattive, da uno di quei tutori dell’ordine che presidiano la zona, grandi grossi e mascherati di tutto punto.…

Il capolavoro della manipolazione

DI GIORGIO PASSARDI facebook.com Il fatto della scuola di Roma, che rimarcava le differenze sociali degli studenti, tra un plesso e l'altro, mi ha fatto venire in mente che oggi, parlare di classi sociali, è diventato sconveniente. La cultura "mainstream", quella che Clint Eastwood definisce "pussies generation", porta avanti la mistificazione che siano diventati tutti borghesi, che la classe lavoratrice non esiste più. È il capolavoro della manipolazione. I lavoratori non possono…

Senza lasciare traccia

DI JOE H. LESTER comedonchisciotte.org Nel momento in cui scrivo è da poco passata la metà di dicembre. Oggi che un gilet si aggira per l'Europa, potremmo dire; capiremo a breve se e quanto l'attentato di Strasburgo abbia contribuito ad appannare la carica ribelle del movimento popolare dei cosiddetti Gilet Gialli (assieme alla promessa dello sforamento del deficit). Senza dilungarmi in contestabili dietrologie, sono corso a sfogliare Del terrorismo e dello Stato del situazionista…

Il letamaio come utopia (Desirée)

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.com Una sedicenne, una ragazzina: stuprata nel sonno indotto delle droghe, in un edificio fatiscente, quindi uccisa o lasciata morire; i particolari non sono rilevanti. Il volto di Desirée, come quello di Pamela Mastropietro, campeggia incessantemente sui visori delle multiformi trincee digitali. Il dibattito viene aperto da subito e reso, da subito, inintellegibile. Alcuni raccolgono facili adesioni politiche sporgendo le trippe dell’avevo-detto-io,…

Ehi Scalfari, scrivi ancora che Bannon è finito

FONTE: KEINPFUSCH.NET Tempo fa, quando Bannon fu "cacciato" da Trump, e La Repubblica scriveva narrativa sulla sua "fine", scrissi un articolo sul precedente blog, a suo riguardo. So che ci sono decine di volonterosi idioti che passano il tempo a costruire copie di quel che scrivo, per cui troverete sicuramente la traccia. Non devo spiegare quale catastrofica massa di idioti divorziati dalla realta' componga "La Repubblica". Ne' devo mostrarvi come, da brave prostitute, siano gia'…

I Romani e noi. Perché la violenza dello Stato sta aumentando

DI UGO BARDI cassandralegacy.blogspot.it La polizia spagnola ha ferito centinaia di persone tra le quali delle donne e degli anziani, in occasione del referendum per l'indipendenza della Catalogna nel 2017. Non era il peggio di quello che possono fare; e che hanno fatto, gli Stati ai loro cittadini, ma è un indice che la violenza dello Stato sta crescendo. Forse potremmo trovare delle ragioni per questa tendenza se guardiamo la storia di Roma antica. I Romani erano estremamente crudeli e…

Elogio a Roma

DI PEPE ESCOBAR CounterPunch.org  Quando sentiamo che è un momento difficile, potremmo fare qualcosa di meglio che non restarcene sommersi dentro la nostra Accademia della Civiltà Occidentale. Quindi lasciate  che vi accompagni a fare una passeggiata in uno spazio teo-geo-politico: la Città Eterna, ossia la città Caput Mundi (la "Meraviglia del mondo"). Shelley - nel suo Adone - invitava :  “Go thou to Rome” and “from the world’s bitter wind / seek shelter in the shadow of the tomb” …

Questioni di PIL

DI GEA CAVOLI comedonchisciotte.org E’ sempre una questione di Pil, quando si parla di ricchezza delle nazioni. Su questa premessa anche il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha basato e concluso il proprio discorso al festival ‘Economia Come’ che si è tenuto all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 17 al 19 novembre. "Nei prossimi due anni - dichiara Padoan - andremo sotto il 130% del Pil, poi da quel momento decelereremo rapidamente sotto il 120% del Pil. Penso che in…

Qualcosa su Anna Frank

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.it Il mio impegno antifascista dei bei giorni non si concretò mai nell'antifascismo verbale. Men che mai nell'antifascismo militante contro i fascisti, che ho sempre considerato una parte residuale della politica: al pari dei comunisti. C'erano milioni di persone che si richiamavano al comunismo e al fascismo, ma solo a chiacchiere. Che il fascista o il comunista fossero segnati antropologicamente dalle rispettive ideologie fu vero sin agli anni…

La Globalizzazione è Povertà

DI RAUL ILARGI MEIJER TheAutomaticEarth.com I banchieri centrali non hanno mai fatto tanti danni all'economia mondiale quanti ne hanno fatti  in questi ultimi dieci anni. Possiamo anche dire che finora non hanno mai avuto tanto potere per farlo. Se i loro predecessori avessero avuto questo potere … chissà? Comunque, l'economia globale non è mai stata più interconnessa come lo è oggi, soprattutto per effetto dell'avanzamento del globalismo, del neoliberalismo e forse anche della…

Lo sgombero di via Curtatone (farsa in atto unico)

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.it Grandi manovre a via Curtatone in Roma: si sgombera un edificio colmo di sedicenti profughi, migranti al chilo, grassatori, mammacalcuttisti antifa, affratellanti colle tasse altrui, immaginifici col portafoglio, pauperisti col callo per gli affari, cultori del suk; e di quel vario ciarpame che, di solito, gravita presso aeroporti, snodi autostradali e stazioni ferroviarie attirato dalla dolce malia del malaffare come la limatura di scarto lo è dalla…

Mortacci

DI ALCESTE alcesteilblog.blogspot.it Appena fuori Roma, sull’antica consolare Flaminia, a pochi passi dal campo di battaglia che vide trionfare Costantino contro Massenzio, si apre la città dei morti. Il cimitero di Prima Porta. Il più grande camposanto del Lazio e, forse, dell’Italia centrale. In questa vasta città deserta si può scorrazzare per ore. Campi a terra che si stendono per chilometri, lunghe infilate di fornetti a cinque o sei livelli, cappelle gentilizie, tozzi edifici…

Funzionari italiani vogliono che si indaghi sui trasportatori di migranti supportati dalla ONG di Soros

DI WILLIAM CRADDICK disobedientmedia.com Autorità italiane chiedono il monitoraggio del finanziamento di una flotta ONG che porta nell'UE migranti dalle coste del Nord Africa. Un rapporto della Guardia Costiera illustra come i membri della flotta agiscano da complici ai trafficanti di esseri umani e contribuiscano direttamente al rischio di morte che i migranti affrontano quando tentano di entrare in Europa. La relazione di Frontex , agenzia europea di controllo delle frontiere, indica…