navigazione Tag

partecipazione

Quando la democrazia rimane incompleta

Di Lea Ghisalberti per ComeDonChisciotte.org Immaginiamo per un attimo che la democrazia (in campo politico) sia solo l’inizio di una più completa trasformazione verso una società più giusta ed egualitaria. Cosa ci serve per completare il puzzle? Troppo spesso ci si dimentica che il potere politico è solo una formalità rispetto al vero potere: il potere economico, quello legato al potere di scambio e al possesso di beni. Fintantoché le necessità primarie dell’uomo, quali cibo e casa,…

AIUTACI A DIFFONDERE L’INFORMAZIONE INDIPENDENTE!

Dopo il cittadino di Lamezia Terme che ha autofinanziato la pubblicità ai canali dell'informazione libera per le strade della sua città, è giunta in redazione un'altra iniziativa che, anche stavolta, parla ai lettori tutti: ecco la lista dei più importanti media indipendenti italiani pronta per essere diffusa, digitalmente o alla vecchia maniera. Anche in questo caso, il promotore vuol rimanere anonimo. Nei tempi più bui, i piccoli grandi gesti assumono enorme importanza, e testimoniano come…

L’egemonia di Gramsci e i partiti senza popolo del tardo capitalismo

Possono i partiti popolari di oggi, con i loro programmi a favore delle tutele sociali e del lavoro, in difesa della Costituzione e delle vecchie istituzioni repubblicane, essere ancora forieri di un'emancipazione collettiva? La risposta è negativa se viene a mancare una seria riflessione sulla forma partito e il suo modo di svilupparsi nell'essere sociale. Quella che segue è una analisi storico politica sulla cellula fondamentale di rappresentanza economica e sociale per le classi popolari.…

No all’obbligo vaccinale per i sanitari, 1500 in piazza a Roma: “Manifestazione riuscita, è solo l’inizio”

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa del comitato Di Sana e Robusta Costituzione inerente la manifestazione svoltasi ieri in Piazza del Popolo: — Domenica 11 aprile si è tenuta a Roma la prima manifestazione del neocostituito comitato “Di Sana e Robusta Costituzione”. Grazie ai 1500 presenti in piazza tra infermieri, medici, fisioterapisti, ostetriche, operatori socio sanitari, farmacisti e psicologi e cittadini comuni, siamo riusciti nell’intento…

15 ottobre, il D-Day degli infermieri italiani a difesa della salute collettiva

Raffaele Varvara ComeDonChisciotte.org A Roma, il prossimo 15 ottobre sarà il D-Day dell' infermieristica italiana: migliaia di infermieri scenderanno in piazza per vantare il credito nei confronti dello Stato, dopo tutto quello che hanno dimostrato, soprattutto negli ultimi sei mesi. Elevati a “eroi” contemporanei, gli infermieri italiani sono balzati agli onori della cronaca per lo spirito di abnegazione con il quale si dedicano instancabilmente alla cura e all’assistenza dell’essere…

Vivere in gestazione: elogio della militanza

Di Raffaele Varvara, ComeDonChisciotte.org Sul finale dell’articolo precedente invitavo a unire teoria e pratica, pensiero e azione secondo la teoria dei 3 livelli della rivoluzione di Marco Guzzi. Il primo è il livello individuale in cui ognuno di noi avverte qualcosa che non va e si mette in ricerca; Il secondo è il livello culturale in cui i singoli trovano aggregazione in associazioni, gruppi, testate giornalistiche, per portare i propri comuni percorsi iniziatici su un piano…