navigazione Tag

paracetamolo

Non solo Covid: quando la tachipirina ti toglie la salute

Il paracetamolo  - o acetaminofene - è uno degli antidolorifici e antipiretici più comunemente utilizzati e sicuramente si trova nella maggior parte degli armadietti dei medicinali delle case di tante persone. In Italia il farmaco più noto a base di paracetamolo è la Tachipirina, ma esistono in commercio numerosi altri medicinali con nomi diversi che lo contengono, sia da solo che in associazione ad altri principi attivi, e molti di questi sono liberamente acquistabili senza ricetta medica.…

Il paracetamolo (Tylenol) ha reso questa pandemia molto peggiore di quanto avrebbe dovuto essere?

Marc Girardot – substack.com – 7 agosto 2022 Il mondo è pieno di storie in cui una politica finisce per creare l'esatto contrario di quello che era l'intento. In Freakonomics, Levitt e Dubner descrivono il contraccolpo di un'ammenda pesante imposta ai genitori che andavano a prendere i figli in ritardo all'asilo nido. Invece di incentivarli a venire in orario, la multa è stata percepita come una tassa per il babysitting e un numero maggiore di genitori ha finito…

Febbre, non sopprimerla subito. È curativa

Spesso desta preoccupazione, ma LA FEBBRE è un efficace meccanismo di cura, stimola infatti l’attività dei leucociti, cellule che hanno la funzione di distruggere virus e batteri e di rimuovere dal corpo i tessuti danneggiati. Per questo motivo, in genere, è bene non intervenire subito su questo sintomo (almeno che non si tratti di neonati) in modo da lasciare che svolga la sua funzione positiva di sostegno del sistema immunitario. In passato, infatti, c’era un detto popolare per cui si…

Aumento infarti e ictus? Ha stato il paracetamolo

Incredibile, letteralmente. Dopo 144 anni dalla sua sintetizzazione, si è scoperto che il paracetamolo (quello che insieme alla vigile attesa è stato finora efficacissimo rimedio contro... la crisi delle casse INPS) è pericolosissimo perché, aumentando la pressione sanguigna, rende più esposti a infarti e ictus. A dirlo è uno studio dell'Università di Edimburgo riportato dal Sun, secondo il quale la somministrazione giornaliera di paracetamolo sarebbe molto rischiosa: Il dottor Iain MacIntyre,…

Una molecola di estremo (e attuale) interesse

La N-ACETILCISTEINA, detta più semplicemente NAC, aminoacido solforato normalmente conosciuto per fluidificare il catarro, oltre che per la cura e la prevenzione delle bronchiti e delle polmoniti è, in realtà, importantissima per la DEPURAZIONE. È in primo luogo utile per disintossicare dal paracetamolo e proteggere il fegato dalla sofferenza epatica indotta dall’utilizzo troppo frequente di quei farmaci che lo contengono (ad esempio la tachipirina). Inoltre questa molecola, apportando…

Abbandoni da Covid: «Così papà è morto in pochi giorni»

Continua l'inchiesta del quotidiano 'La Nuova BQ' sugli abbandoni terapeutici, storie di persone con i sintomi iniziali della malattia da sars-cov-2 lasciate per giorni a casa senza adeguate indicazioni mediche e poi drammaticamente peggiorate fino ad arrivare in gravi condizioni in ospedale. L’articolo precedente ha illustrato alcune vicende a lieto fine, ma non sempre la situazione si può recuperare. Come purtroppo è successo al signor Mario Marcon: non aveva patologie particolari e,…

Noi, a casa senza cure. Storie di abbandono terapeutico

Dopo un anno le cose non sono cambiate molto: la strategia sanitaria nazionale continua a mettere al centro gli ospedali (adesso anche il vaccino), ma di cure domiciliari non si parla. Evidentemente non interessa curare precocemente la malattia associata a sars-cov-2 e sconfiggerla. E così aumentano i ricoveri perché non serve a nulla assumere paracetamolo e stare ‘in vigile attesa’ come raccomandano i protocolli del Ministero MAI REVISIONATI nonostante le richieste di alcuni medici che…