navigazione Tag

operatori sanitari

L’ora delle scelte difficili

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Obbligo di green pass per i lavoratori privati e pubblici dal 15 ottobre, pena la sospensione dal lavoro e la perdita dello stipendio. Il Consiglio dei Ministri, nella riunione dello scorso 16 settembre, ha approvato un ulteriore d.l. che estende l’ambito applicativo della certificazione verde. Una misura in realtà non giustificata dalla situazione negli ospedali né dall’efficacia sanitaria, ma pensata per spingere le persone a farsi iniettare un…

Veneto, congelate sospensioni medici non vaccinati: “non basta il personale”

lindipendente.online di Raffaele De Luca Al contrario di quanto previsto dal decreto con cui in Italia è stato introdotto l’obbligo vaccinale per il personale sanitario, in Veneto al momento non verranno sospesi i sanitari che non si sono sottoposti al siero anti Covid. Lo si apprende dalle parole pronunciate recentemente dal presidente della Regione, Luca Zaia, durante la tradizionale conferenza stampa presso la sede della protezione civile regionale a Marghera. «Non sono dalla parte…

La sanità gestita dagli economisti del PNRR. Servono nuove “idee guida”

La gestione aziendalista della vita è ormai il pilota automatico che, se non fermato, farà schiantare un' intera umanità. Con estrema inerzia, lasciamo fare tutto ai tecnici, a "quelli che ne capiscono"; affidiamo a scienziati, economisti, ed ai loro calcoli, previsioni, "consulenze" e linee guida, il controllo del nostro presente. Anche la salute è in mano agli economisti: si sono radunati in 16 provenienti dalle più prestigiose facoltà italiane, tra cui la Bocconi, per elaborare proposte per…

“Abbiamo perso gli anticorpi”. L’allarme di medici vaccinati 6 mesi fa

lantidiplomatico.it di Agata Iacono Parte il via alla sospensione, nelle varie regioni, degli operatori sanitari che hanno rifiutato il vaccino, ma, paradossalmente, quelli vaccinati, in un numero sempre crescente, non hanno più alcuna protezione. Secondo il report settimanale pubblicato sabato 19 giugno dal governo, (fonte Il Post) al momento in Italia gli operatori sanitari ancora in attesa della prima dose del vaccino sono 45.753. I dati dicono che la Regione con più medici e…

In aumento i contagi tra i vaccinati. Sicuri che funziona?

Vaccinati e contagiati. Aumentano i casi di operatori sanitari vaccinati che poi si infettano di Covid, l’allarme viene dall’Associazione Nursing Up e il caso Taormina, con un focolaio in Cardiologia, sarebbe solo una delle tante segnalazioni giunte al sindacato. Colpa di qualche infermiere “No Vax”? No, perché medici e infermieri sono tutti regolarmente vaccinati con due dosi. Inutile quindi cercare capri espiatori. Il presidente dell'Associazione denuncia la «non totale efficacia dei vaccini…

Dott. Mauro Di Fresco: infermieri in piazza contro l’obbligo vaccinale

Abbiamo incontrato il Dott. Mauro Di Fresco per la prima volta l'11 Aprile in piazza a Roma. Quel giorno eravamo alla manifestazione organizzata dal Comitato Di Sana e Robusta Costituzione, una manifestazione di operatori sanitari liberi, riuniti per protestare contro l'obbligo vaccinale imposto dal DL 44/2021, l'ultimo degli scempi a cui abbiamo assistito nell'ultimo anno e mezzo. Obbligando delle persone a sottoporsi ad una terapia sperimentale di cui non si conoscono gli effetti nel…

Duemila sanitari contro l’obbligo vaccinale a Piazza del Popolo, Roma l’11 aprile 2021 (Video Integrale)

Duemila persone in piazza con Raffaele Varvara e il Comitato di Sana e Robusta Costituzione per dire NO all'obbligo vaccinale per i sanitari, primo passo della sperimentazione sull'uomo che si allargherà anche agli altri settori. Da eroi a cavie umane, infermieri, farmacisti, medici, psicologi e paramedici sono scesi in piazza. https://www.youtube.com/watch?v=TV2QbjPDHIw

Infermiera rifiuta il vaccino ma è pronta a tornare in terapia intensiva Covid

Dall'inizio della campagna vaccinale sono iniziate pressioni insistenti verso gli operatori sanitari sia a livello mediatico che sul luogo di lavoro. Gli inviti alla vaccinazione sono stati raccolti dalla maggior parte degli infermieri, ma non da tutti e non sono pochi, in tutto il territorio nazionale, i professionisti che continuano a manifestare dubbi e riserve verso i farmaci sperimentali attualmente proposti. Il giornale on line di Treviso 'TrevisoToday' ha raccolto la testimonianza di…