navigazione Tag

Nakba

Robert Faurisson e lo studio del passato

DI GILAD ATZMON Gilad.co.uk La storia delle idee ci offre i nomi di quei pochi uomini e donne che hanno sfidato i limiti della tolleranza. Il professor Robert Faurisson era uno di questi uomini. Faurisson, scomparso domenica scorsa all'età di 89 anni, era un accademico francese che non credeva nella validità di alcune parti del racconto dell'Olocausto. Ha  sostenuto che le camere a gas di Auschwitz sono state la "più grande menzogna del 20° secolo" ed ha messo in discussione che gli ebrei…

E’ arrivato il Messia?

DI ISRAEL SHAMIR Unz.com Forse non ce ne siamo accorti, ma il Messia degli Ebrei è già arrivato? Tutti i sogni e i desideri degli ebrei si sono avverati in questi giorni di metà maggio. Beh, quasi tutti. Due grandi leader mondiali hanno gareggiato in benevolenza verso gli ebrei, mentre l' israeliano medio si divertiva, entusiasmandosi a guardare chi sparava a quei facili bersagli della gente disarmata di Gaza,  o almeno facendo il tifo per i cecchini. Gli iraniani hanno digrignato i denti e…

Per quanto ancora continueremo a far finta che i Palestinesi non sono un popolo?

DI ROBERT FISK counterpunch.org Mostruoso. Spaventoso. Perverso. E’ strano come oggi, in Medio Oriente, manchino semplicemente la parole. Sessanta Palestinesi morti. In un giorno. Duemilaquattrocento feriti, più della metà da proiettili veri. In un giorno. Questi numeri sono un oltraggio, una fuga dalla moralità, un motivo di infamia per ogni esercito. E noi dovremmo credere che l’esercito israeliano sia quello della “purezza delle armi”? E abbiamo un’altra domanda da fare. Se questa…

Cari coloni, scusate se abbiamo ferito i vostri sentimenti

GIDEON LEVY haaretz.com Nessuno statista istraeliano intende scusarsi per la Nabka, nè per la pulizia etnica, nè per l'esilio. Ma Abbas non aveva altra scelta che scusarsi per la sua osservazione circa l'Olocausto. È difficile immaginare uno scenario più assurdo di questo: il leader palestinese costretto a scusarsi col popolo ebraico. Praticamente è come se il derubato si scusasse col ladro. D'altra parte, però, gli occupanti sono così sensibili - ed i loro sentimenti, solo i loro,…

Tra il revisionismo polacco dell’Olocausto e la negazione israeliana della Nakba

DI HANEEN ZOABI 972mag.com Le risposte che arrivano da Israele alla nuova legge polacca, che proibisce di discutere i crimini di guerra commessi dal popolo polacco durante l'Olocausto, non sono nient'altro che una cosa paradossale. Mentre l'establishment israeliano, destra e sinistra, nega l'identità, la storia e la catastrofe del popolo palestinese, rimprovera coloro che negano la propria responsabilità per il destino degli ebrei durante l'Olocausto. L'Olocausto, un genocidio…

DISTOPIA SULLA STRISCIA DI GAZA

DI GIDEON LEVY Haaretz Solo a un'ora di distanza sta succedendo una catastrofe umana, un disastro umanitario, un orrore di cui Israele porta il peso della colpa — ma ci si occupa delle accuse di violenza sessuale al giornalista televisivo Alex Gilady L'intervista di Ayelett Shani allo psicologo israeliano Mohammed Mansour (su Week's End del 10 nov. e su www.haaretz.com) è uno dei documenti più scioccanti, terrificanti e sconvolgenti pubblicati negli ultimi tempi. Se Israele fosse una…