navigazione Tag

musica

Jamesetta alias Etta

Jamesetta Hawkins nasce il 25 gennaio del 1938 a Los Angeles da madre afroamericana quattordicenne, Dorothy Hawkins, e padre sconosciuto (l'artista si convincerà trattarsi di Rudolf Walter Wanderone, Jr., celebre giocatore professionista di biliardo noto con il soprannome di "Minnesota Fats"). Abbandonata da Dorothy, che conduce una vita sbandata e non è in grado di badare alla figlia, trascorre un'infanzia difficile presso alcune famiglie adottive trovando conforto nel canto in chiesa. Nel 1950…

Come potenziare la memoria e la concentrazione

Le funzioni cognitive tendono a declinare con l’invecchiamento, ma un’alimentazione ricca di frutta e verdura può preservarle, come confermano vari studi. Ci sono, infatti, tantissime ricerche in merito e una, in particolare, condotta dall’Università di Exeter, in Gran Bretagna, mette in evidenza l’efficacia del mirtillo sulla memoria: secondo gli autori due cucchiai al giorno di succo sarebbero sufficienti per migliorare l’afflusso di sangue alla corteccia cerebrale e l’attivazione delle aree…

Tanti auguri Frank!

Oggi 21 Dicembre 2022 ricorrerebbe l'82esimo compleanno di Frank Zappa, il grande musicista statunitense scomparso nel 1993. Per celebrare il suo compleanno abbiamo riportato un bellissimo articolo di Massimo Marchini di ondarock.it. Tanti auguri Frank! Absolutely free di Massimo Marchini Un genio iconoclasta, una mente libera, indipendente e acuta che sputa fiamme e vetriolo contro l’AmeriKa, non solo quella di Nixon e della guerra in Vietnam, ma anche quella…

Chiamatemi … la “brezza”

John Weldon Cale, musicista americano, nato in Oklahoma City il 5 Dicembre 1938 cresciuto a Tulsa, Oklahoma sin da giovanissimo i suoi eroi musicali erano: Chet Atkins, Les Paul e Chuck Berry. Lui disse che cercava di imitare loro per tutto il tempo, senza successo. Questo ha generato il suo modo di suonare. “In trying to imitate them, I missed it. And I came up with my own kinda thing.” J.J. Cale Il suo modo di suonare da lui definito "kinda thing" = "questa cosa qui", é stato di…

“Doping” naturale

Per qualcuno è difficile dedicarsi con costanza all’attività fisica. Ascoltando la musica giusta, lo si può fare con maggiore slancio. Lo dice la scienza e l’esperienza lo conferma: ci sono melodie in grado di motivarci, facendoci avvertire meno la stanchezza. In pratica una specie di doping …ma legale.  Dunque ascoltare musica mentre si corre, si fanno esercizi o si cammina a passo veloce non è solo un modo per ingannare il tempo, ma uno stratagemma utilissimo a sentire di meno la fatica. Lo…

Suoni dall’oriente

Conosco da diverso tempo la pianista azera per un paio di pezzi al pianoforte che personalmente amo. Ho cercato delle recensioni interessanti per conoscere, anche personalmente, altre opere di quest'artista straordinaria. Su debaser.it ho trovato due interessanti e concise recensioni di 2 albums: Jazziza e Always che vorrei condividere con voi. Intanto condivido anche quello che conosco io di lei, il primo pezzo é Contrasts: https://www.youtube.com/watch?v=I8gRv0J8EyI Intenso, minore,…

Alfio Antico ancestrale

Alfio Antico è nato nel 1956 tra le montagne siciliane vicino a Siracusa, a Lentini, dove fin da piccolo ha appreso da sua nonna il mestiere del pastore, insieme all’arte del tamburo (che non è tamburello e non è tammorra). https://www.youtube.com/watch?v=PoFiz88kQ2A Mia nonna me lo diceva “se anche, nipote, non lo sai suonare, dentro casa un tamburo ci deve essere: se arrivano gli spiriti, scappano!” Lei non suonava tutto a virtuosismo, a chi arriva prima, dove si va non si sa. Mia nonna…

Harry Nilsson… chi é?

"...Harry Nilsson!" mi disse una volta un mio amico facendomi sentire questo celeberrimo pezzo: "Everybody's Talking" https://www.youtube.com/watch?v=55xQu9eIPIA che ha avuto il suo massimo successo con: "Midnight Cowboy" infelicemente tradotto in italiano in: "Un uomo da marciapiede" film cult degli anni '70 del secolo scorso. https://www.youtube.com/watch?v=PZNfjThunX0 "Harry Nilsson? Non l'ho mai sentito nominare." risposi io. Conoscevo il film ed ovviamente…

Rovistando rovistando, si pescano … diamanti.

Qualche giorno fa mi sono messo a cercare un video su YouTube per pura curiositá usando le parole chiave: “Don Chisciotte” in mezzo ai video di Franco e Ciccio, video di Guccini, pezzi di film con Peter O'Toole e Sophia Loren, ho visto questo video anonimo: Don Chisciotte - Guccini - Piano Solo. Guardo e il pianista non è Guccini, è molto più giovane, non ha la fiaschetta di vino vicino, Guccini non suona il piano… insomma non capivo. Il pianista attacca a suonare e riconosco il pezzo che…

Fenomeno

Quando penso a Jacob Collier penso alla musica nella sua forma più pura, non semplice ma pura. Lui non è un accademico come gli altri, ma oggi è considerato uno dei più grandi conoscitori della musica e del suono. A soli 27 anni può vantare milioni di visualizzazioni, conferenze in prestigiose università e conservatori, persino un Ted Talk nel 2018. https://www.youtube.com/watch?v=dDZoGcQVjJg Originario di Londra nel Regno Unito, polistrumentista e cantante, batterista e percussionista,…

Come fare del bagno un rituale di salute

Oggi i ritmi frenetici della routine quotidiana ci fanno prediligere per lo più la doccia, ma se provassimo a ritagliarci del tempo, rivaluteremmo questo intimo angolo di benessere scoprendo sensazioni piacevoli che si riflettono sul piano fisico e anche sull’umore. Ecco, dunque, 7 PASSAGGI per far diventare il bagno un vero rituale di salute: 1 - Favorisci il rilassamento. Stacca il telefono, abbassa le luci, scegli una musica che ti piaccia (la combinazione di acqua e note è un rimedio…

Musica amica del cuore (e non solo)

Ascoltare la musica di Mozart e Strauss fa bene alla salute e permette l’abbassamento della pressione e la diminuzione della frequenza cardiaca. Lo sostiene uno studio tedesco, condotto dall’Università della Ruhr a Bochum e pubblicato su una delle più importanti riviste del settore, Deutsches Ärzteblatt International. In precedenza, altri ricercatori dell’Università di Oxford erano arrivati alla stessa conclusione spiegando che determinati adagi delle sinfonie di Mozart portano a una…

Più salute cerebrale con la musica

Che la musica possa essere utilizzata a scopi curativi non è una novità, quel che sta emergendo sempre di più è che ha anche un potente effetto neuroprotettivo. Qualche tempo fa Science Daily, un sito web specializzato su articoli scientifici, riportò uno studio effettuato dall’Università di Helsinky che attestava gli effetti favorevoli della musica di Mozart su apprendimento e memoria. Per la precisione la ricerca dimostrò che ascoltare, anche per soli 10-15 minuti, un concerto per violino…

Sancho stagione II – Momenti Musicali E01-E11

Quando mi e' stato proposta la regia di Sancho, mi sono sentito subito al settimo cielo per potere lavorare con il grande Fulvio Grimaldi ed il bravissimo Massimo Cascone. Io ero un semplice spettatore come tanti altri, mi ha realmente onorato di avere ricevuto questo splendido incarico dalla redazione di ComeDonChisciotte. Grazie ragazzi! Ho preparato questo piccolo video anche per ringraziare i nostri gentili spettatori ed iscritti al nostro canale YouTube che ha da poco superato le 5000…

Habeas Corpus

Un Requiem moderno, una liturgia ecclesiastica sci-fi, una litania antica ed immortale. L'autore in questa interpretazione sicuramente meno goliardica e classica di "Green Pass", manifesta in musica con grande espressivita', la terribile sensazione che gli esseri pensanti e liberi provano oggi. Questa musica e' testimonianza e testamento di una societa' che celebra il suo stesso massacro, l'autore ha voluto esprimere in piu' fasi la nostra situazione ed anche la ricetta per la nostra stessa…

Franz Listz, suonato da Martha Argerich, il massimo.

Cari lettori, in questo periodo di grande paure ed incertezze su tutto, per un momento non voglio assillarvi con troppe parole. Vi chiedo solo di fermarvi un attimo, rilassarvi e, se amate la musica classica, godervi questo meraviglioso viaggio Romantico, suonato da una meravigliosa Martha Argerich all'eta' veneranda di 78 anni e dalla nostra orchestra Nazionale della Rai... una delle poche buone cose rimaste con quel marchio, diretta eccellentemente da un giovanissimo Enrico Fagone. Se non…

Green Pass – Francesco Benozzo & Fabio Bonvicini

Registrato in presa diretta a Pazzano di Serramazzoni (Appennino modenese) il 12 maggio 2021 Francesco Benozzo: voce e arpa bardica Fabio Bonvicini: voce e ocarina Francesco Benozzo, professore di filologia all’Università di Bologna e candidato al premio Nobel per la Letteratura dal 2015, ha pubblicato in questi mesi, anche su ComeDonChisciotte, diversi interventi critici e polemici sulla situazione emergenziale in atto, confluiti nei suoi recenti libri Poesia, scienza e dissidenza…

Il Preludio, la rivoluzione di Chopin

Di Sara, ComeDonChisciotte.org Sono le 6 di mattina mi sveglio per il mio primo giorno di lavoro. Salgo in macchina e dopo anni da pendolare, mi trovo a guidare l'automobile per andare a lavoro. Guardo il lato positivo e trovo in me la motivazione di iniziare un percorso di lavoro. Mi dirigo verso la fabbrica, entro e vengo affiancata per tutta la giornata dove mi spiegano il da farsi. Nella mia squadra non parlano la mia lingua e mio malgrado rimango in silenzio. Arriva l'ora della pausa, e…