navigazione Tag

microplastiche

Api sempre più minacciate. Lo studio dell’Università di Firenze

Le api sono preziose per l'equilibrio degli ecosistemi e soffrono quando le condizioni ambientali sono compromesse.  L’Università degli Studi di Firenze ha pubblicato uno studio che documenta il livello di stress di questi insetti impollinatori quando sono esposti al polietilene, la più comune delle materie plastiche. Le api, infatti, sono sempre più spesso coperte di microplastiche che raccolgono dall'aria volando dal momento che la peluria di cui sono coperte si carica elettrostaticamente. Di…

Dove butti le lenti a contatto?

Non sono poche le persone che abitualmente gettano le lenti a contatto usate nel lavandino o nel WC. Un gesto ripetuto quotidianamente che impatta sull’ambiente e di conseguenza sulla salute di tutti. Uno studio presentato qualche tempo fa durante il convegno annuale dell’American Chemical Society (una delle più importanti associazioni di ricerca in ambito chimico al mondo) ha dimostrato, infatti, che le lenti si degradano molto difficilmente. Una volta negli scarichi, vengono scomposte da…

Mascherine, crescono le preoccupazioni per la salute

Sta girando in questi giorni sui social un articolo apparso su The Guardian lo scorso 6 aprile  che ha dato notizia del ritrovamento di microplastiche nel tessuto polmonare profondo prelevato da pazienti durante operazioni chirurgiche e da cadaveri durante autopsie. Le particelle sono state trovate in quasi tutti i campioni analizzati. Il pensiero va alle mascherine che, da due anni a questa parte, miliardi di persone ogni giorno in tutto il mondo sono costrette a portare per coprire bocca e…

Trovate microplastiche nel sangue umano, l’allarmante studio che lo prova

Le microplastiche sono ormai onnipresenti nell'ambiente in cui viviamo e nella catena alimentare con i problemi che ne conseguono, non è una novità. Adesso, però, è appena uscito uno studio  che è stato condotto dall’Università di Vrije, ad Amsterdam, nei Paesi Bassi e pubblicato sulla rivista Environment International che, per la prima volta, le ha identificate e quantificate nel sangue umano. È una notizia preoccupante. Il sangue irriga gli organi del corpo ed è la via di trasporto…

Sorsate di plastica. Occhio ai filtri di the e tisane

ATTENZIONE alle bustine di the e tisane in materiale plastico (nylon e polietilene tereftalato o Pet ) perché, a contatto con l’acqua bollente, rilasciano miliardi di micro e nano-particelle per ogni tazza. A lanciare l’allarme sui potenziali rischi per la salute collegati ad alcuni filtri per infusi fu uno studio pubblicato circa tre anni fa su Environmental Science and Technology che mi è rimasto impresso. I ricercatori della McGill University di Montreal, in Canada, presero in…

Cosa ha mangiato il pesce che mangi?

Se non te lo sei mai domandato forse è il caso di farlo perché vari studi condotti in più paesi evidenziano il problema delle microplastiche nei mari di tutto il mondo e il rischio inquietante per la nostra alimentazione. Di rifiuti in mari e oceani ce ne sono tanti, troppi: plastica, bottiglie, barattoli e altri oggetti vari, senza considerare l’affondamento, volontario o accidentale, di container e fusti tossici. La plastica, nello specifico, costituisce non solo un pericolo ambientale, ma…

Metalli pesanti e microfibre nelle mascherine: danni per salute e ambiente

Proponiamo ai nostri lettori questo articolo per mostrare le continue incongruenze e contraddizioni a cui si presta il mainstream. Nonostante non esistano studi che possano garantire l'efficacia delle mascherine nella prevenzione del contagio, in questo articolo, dove vengono riportate informazioni allarmanti riguardo l'effetto negativo che le mascherine posso avere sulla nostra salute e, più in generale, sulla salute del nostro pianeta, a causa della presenza di metalli pesanti e…