navigazione Tag

memoria

Come potenziare la memoria e la concentrazione

Le funzioni cognitive tendono a declinare con l’invecchiamento, ma un’alimentazione ricca di frutta e verdura può preservarle, come confermano vari studi. Ci sono, infatti, tantissime ricerche in merito e una, in particolare, condotta dall’Università di Exeter, in Gran Bretagna, mette in evidenza l’efficacia del mirtillo sulla memoria: secondo gli autori due cucchiai al giorno di succo sarebbero sufficienti per migliorare l’afflusso di sangue alla corteccia cerebrale e l’attivazione delle aree…

Azione della cannella su memoria e apprendimento

Normalmente utilizzata in cucina, la cannella è una spezia che ha diverse proprietà benefiche sull'organismo e che è usata da tempi immemorabili sia nella medicina tradizionale cinese che in quella indiana. Di recente un team di studiosi iraniani ne ha messo in evidenza anche le potenziali virtù in ambito cognitivo, in particolare la possibilità di ridurre o prevenire in modo significativo la perdita di memoria e migliorare l'apprendimento. I ricercatori sono arrivati a queste conclusioni…

Diventare SuperAger: fermare il declino cognitivo è possibile

È possibile proteggere il cervello dai cali cognitivi man mano che si invecchia? Per rispondere a questa domanda la dottoressa Lisa Feldman Barrett, professoressa di psicologia della Northeastern University, insieme ai colleghi del laboratorio del Massachusetts General Hospital, ha studiato i risultati delle risonanze magnetiche dei cervelli di 17 “SuperAger” (cioè persone che, pur avendo superato gli 80 anni, hanno capacità di memoria e attenzione pari a quelle di venticinquenni attivi e in…

Api sempre più minacciate. Lo studio dell’Università di Firenze

Le api sono preziose per l'equilibrio degli ecosistemi e soffrono quando le condizioni ambientali sono compromesse.  L’Università degli Studi di Firenze ha pubblicato uno studio che documenta il livello di stress di questi insetti impollinatori quando sono esposti al polietilene, la più comune delle materie plastiche. Le api, infatti, sono sempre più spesso coperte di microplastiche che raccolgono dall'aria volando dal momento che la peluria di cui sono coperte si carica elettrostaticamente. Di…

Aiuta la memoria con il rosmarino

“Ecco del rosmarino”, dice Ofelia ad Amleto nella celebre opera di Shakespeare, “è per la rimembranza”. In effetti il rosmarino è uno stimolante fisico e mentale, combatte la stanchezza e favorisce la memoria. È adatto, dunque, per gli studenti e anche per le persone avanti negli anni. Forse perché contiene molti antiossidanti e ferro: i primi proteggono le cellule dall’aggressione dei radicali liberi, mentre l’altro ne migliora l’ossigenazione e le fa lavorare meglio. Per ottenere un…

UNA VISIONE INTEGRATA DEI PROCESSI MENTALI

DI TRUMAN BURBANK Un approccio di tipo informatico ed una visione integrata dei meccanismi mentali della memoria e dell'apprendimento. Introduzione Forse le osservazioni sulla mente umana fatte finora si sono rivolte al problema con un approccio inefficiente: La psicanalisi ha analizzato la mente da un punto di vista esterno, dando alcuni risultati interessanti, ma non potendo fornire i dettagli ed i motivi; L'approccio biochimico attuale tende a scendere fin troppo in dettaglio,…