navigazione Tag

medicine complementari

Fungo Shiitake favorisce eliminazione dell’infezione da Human Papilloma Virus (HPV)

Un recente studio evidenzia che l'assunzione quotidiana di un estratto di fungo shiitake è in grado di supportare il sistema immunitario e favorire l'eliminazione dell'HPV. L'infezione da Human Papilloma Virus colpisce l'80% delle persone sessualmente attive almeno una volta nella vita secondo le stime del National Foundation For Infectious Diseases. Nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente entro due anni dalla contrazione, ma ci sono alcuni ceppi (una quindicina) definiti “ad…

Studio in doppio cieco dimostra efficacia della melissa nell’ipertensione

LA MELISSA è conosciuta dalla maggior parte delle persone come pianta che è in grado di calmare l'ansia e l'agitazione (QUI un precedente articolo che ne parla) in realtà ha anche effetti benefici sulla pressione sistolica e diastolica. Qualche tempo fa fu condotto uno studio clinico in doppio cieco controllato e randomizzato su 49 pazienti: 23 hanno ricevuto capsule di Melissa officinalis (400 mg/die) tre volte al giorno, 26 invece hanno ricevuto placebo, sempre tre volte al giorno. I due…

Medicine non convenzionali, conferme di efficacia dall’estero

Mentre in Italia le medicine cosiddette complementari sono ancora viste con diffidenza e a volte con ostilità, dall’estero arrivano notizie che vanno in tutt’altra direzione e tra i paesi più attivi c'è il Brasile dove, ad esempio, le pratiche omeopatiche sono comprese nel Sistema Unico di Saùde (SUS), quindi co-finanziate dallo Stato, e fanno parte dei livelli essenziali di assistenza messi a disposizione dei cittadini. In virtù di questo durante l’emergenza Covid, fin dai primi giorni, la…

Medicine complementari integrate in oncologia: sì ufficiale dall’Europa che l’Italia sembra ignorare

Lo scorso 16 febbraio, con 652 voti favorevoli, 15 contrari e 27 astensioni, il Parlamento Europeo ha adottato le sue raccomandazioni per una strategia globale coordinata dell'Unione Europea nella lotta contro il cancro. Interessante è l’articolo 113 della Risoluzione poiché incoraggia l'uso della medicina complementare in oncologia. Nello specifico il Parlamento Europeo sottolinea il fatto che la medicina integrativa può “apportare benefici ai pazienti in relazione agli effetti concomitanti di…

Visitare gli ammalati

Prevenire le malattie con una vita sana e curarle il più possibile a casa o in piccoli ospedali pieni di solidarietà e non troppo lontani dagli affetti. E' il sogno - che condivido in pieno - di Giannozzo Pucci, ecologista, saggista, giornalista e Direttore della Libreria Editrice Fiorentina. Non rassegniamoci di fronte a un futuro che oggi appare tetro. Anzi, con la coscienza sveglia e nella gioia nonostante tutto, impegniamoci a vivere bene per cambiare la società, "piccolo passo dopo…