navigazione Tag

Meccanismo Europeo di Stabilità

POLIS, Puntata 21 – MES: Rimandato a novembre

Ci hanno provato tutti a far traballare le certezze del Governo sul MES in queste ultime settimane. Dalle opposizioni, alla Commissione europea, finanche al Ministro dell’Economia Giorgetti, tutti hanno spinto verso una direzione contraria alla volontà di Giorgia Meloni, ma al momento possiamo ipotizzare uno scampato pericolo. Un accordo è stato infatti trovato all’interno del centrodestra, che prevede la votazione compatta a favore della sospensiva di 4 mesi, con buona pace del PD. La…

Speciale POLIS – MES: Perchè non ratificare la riforma

È dal 1981 che abbiamo cominciato a cedere la nostra sovranità monetaria, fino a perderla del tutto nel 2002 con l'ingresso nell'Euro. Una crisi economica dopo l'altra e siamo sempre qui, a parlare di che fare. Intanto dalla Ue ci stanno spingendo verso l'ennesima trappola, quella trappola che ha definitivamente distrutto la Grecia. Avrebbe una veste nuova, su misura per noi, ed infatti tutti i grandi media ne stanno parlando bene. A cosa ci riferiamo? Abbiamo deciso di dedicare al…

POLIS, Puntata 6 – No MES, si NATO, mentre gli antifà protestano

Concentrati tutti quanti ad attendere la decisione della Corte Costituzionale, che come ci aspettavamo si è rivelata più politica che di diritto, i resistenti italiani hanno probabilmente prestato poca attenzione alle manovre, soprattutto economiche, che il governo Meloni ha portato avanti in queste ultime settimane. Al centro del dibattito la Legge di Bilancio e le reazioni scatenatesi successivamente alla sua pubblicazione, a cui ha fatto seguito la firma del Presidente Mattarella.…

A dicembre arriva la Troika in Italia: è il nuovo MES ?

DI CESARE SACCHETTI lacrunadellago.net E’ stata posta una bomba ad orologeria nel sistema economico italiano. Una bomba che rischia di deflagrare con tutta la sua forza distruttiva e di polverizzare i risparmi degli italiani. Si tratta del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) in passato noto come fondo salvastati. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, lo scorso giugno ha formalmente aderito al nuovo accordo di riforma del MES . Molti probabilmente ricorderanno il precursore…

Il MES ormai dietro l’angolo

DI ALBERTO MICALIZZI albertomicalizzi1.wordpress.com Due giorni fa il Sole24Ore ha riportato la notizia che Popolare Vicenza e Veneto Banca hanno inviato una lettera al Ministero dell’Economia e delle Finanze ed alla BCE per richiedere l’applicazione della ricapitalizzazione preventiva, già applicata lo scorso Dicembre al Monte dei Paschi (“Popolare Vicenza e Veneto Banca chiedono l’aiuto di Stato”). Si tratta della forma più morbida di gestione di una crisi bancaria, applicabile solo a…