navigazione Tag

Mario Monti

“IO APRO, una lotta per il Lavoro e per l’Italia”

LA TESTIMONIANZA DI UNA RISTORATRICE AI TEMPI DEL LOCKDOWN Di Jacopo Brogi e Guido Carlomagno, ComeDonChisciotte.org ROMA Vuol restare anonima, per nostra comodità ed in favore del lettore, la chiameremo Adry. È titolare di un ristorante del centro, in una zona che ormai è un cimitero di hotel e bed and breakfast (B&b). Tira di nuovo aria di zona rossa e di lockdown. Nonostante i divieti, ha riaperto da mesi il proprio locale sia a pranzo che a cena. Fa parte della rete IO APRO…

Rassegna CDC 21/8/2020: USA VS CINA… e in mezzo Conte

Ritorna in diretta nostra rassegna, l'edizione di oggi: accordo segreto sul 5g, monti all'oms, azzolina sui banchi mentre mancano insegnanti e aule, Biden censura l'occupazione israeliana, gig economy e regolazione del lavoro, zanzare OGM in florida. https://www.youtube.com/watch?v=4h1Z3lMyVd4&feature=youtu.be

Il successo dei buoni

DI PAOLO DESOGUS facebook.com Negli ultimi giorni mi sono chiesto come avesse fatto il movimento delle sardine a raggiungere un così grande successo. Negli ultimi anni abbiamo infatti avuto manifestazioni di operai, cassintegrati, disoccupati che al massimo riuscivano ad ottenere qualche trafiletto nei quotidiani locali. Solo il grande sciopero degli insegnanti contro la Buona scuola di Renzi era riuscito ad avere un buon successo di partecipazione nonostante le molte censure mediatiche,…

I voltagabbana. E se li minacciassero?

DI MASSIMO BORDIN micidial.it Questo pezzo è ironico e vietato ai cretini. Dunque, non leggetelo. Inoltre, essendo ironico, è tutta fuffa, ricco di suggestioni non comprovate. Insomma, dai, siccome non avete senso dell’umorismo, evitatelo. Fatta la doverosa premessa, andiamo all’allegra ipotesi bufalara. Tutto parte da una riflessione facebookiana di qualche tempo fa che riguardava la possibilità che la piattaforma Rousseau non potesse esprimere la reale posizione politica degli…

L’Italia a Draghi, il “Monti 2.0” pronto per dopo l’estate

DI MAURO BOTTARELI ilsussidiario.net Temo che ormai stiano scorrendo i titoli di coda. Lenti, accompagnati da una bella canzone che ti fa indulgere seduto sulla poltrona del cinema invece di uscire subito, ma, pur sempre, meri titoli di coda. Les jeux sont faits, direbbero al casinò. E, come volevasi dimostrare, con timing ampiamente anticipabile: arriva il Def, arrivano le elezioni europee e tutto comincia a sfarinarsi alla luce del sole, come neve a primavera appunto. E non servono tante…

Lo Spread fa bene alle banche

DI GIOVANNI ZIBORDI cobraf.com Nel 2011 ci fu la famosa “Crisi dello Spread” che portò alla sostituzione del governo Berlusconi che si dimise con quello di Mario Monti. Lo Spread era salito a 500 punti cioè il rendimento dei Btp era salito fino al 7% (contro un rendimento dei Bund tedeschi intorno al 2%). Bene, dopo l’arrivo di Monti la BCE prestò 400 miliardi alle banche a tasso zero perchè comprassero BTP (operazione “LTRO”) e poi BCE più Bankitalia comprò altri 360 mid di BTP…

Attenzione, l’EUropa è obbligata ad istigare un golpe in Italia entro fine 2018: ecco come e perchè

DI MITT DOLCINO qelsi.it L’EU è in crisi esistenziale. Soprattutto a causa delle enormi bugie dette in passato con il fine non di aiutare i vari paesi ad uscire dalla crisi ma piuttosto di perpetrare il potere in mano all’asse franco tedesco, con lo scopo di creare un mostro sovranazionale – l’EU – in grado di sostituirsi a termine agli USA in EUropa, asservendosi agli interessi dell’asse dominante. Un piano che data dalla fuga dei nazisti in Sud America 75 anni fa; la rivincita,…

Spuntano carte e prove bollenti, crolla l’impero di Napolitano

Di Maurizio Blondet maurizioblondet.it Spuntano carte e prove bollenti, crolla l’impero di Napolitano: TG e media di regime nascondono la verità agli italiani sullo spread (MB: Non ci posso credere. Ci sarebbe dunque un giudice a Milano?) Alla sbarra i responsabili del crollo finanziario dell’Italia, per favorire il commissariamento del paese con la regia di Giorgio Napolitano? La prima banca tedesca, Deutsche Bank, con alcuni dei suoi ex top manager è indagata dalla Procura di…

Lucia Annunziata chi sarebbe il bugiardo?

DI MARCO GIANNINI comedonchisciotte.org Lucia Annunziata (qui) cerca di terrorizzare gli italiani per scopi di propaganda politica agendo sulla buona fede e sui timori primordiali di un certo elettorato (magari anziano), al fine lampante di riportarlo in orbita PD/LeU; in particolare lo fa disinformando sul Contratto di Governo, il più trasparente della Storia Repubblicana. Gli opinionisti dell'Ancien Regime (mentre i vari Renzi, Berlusconi, Monti, Boldrini, Napolitano festeggiano…

Un futuro “lacrime e sangue” per l’Italia

Mauro Bottarelli Il sussidiario.net L'Italia continua a seguire le consultazioni al Quirinale. Nel frattempo sui mercati e altrove ci si prepara a tempi bui. E noi rischiamo il peggio. Vi state appassionando alle consultazioni per il nuovo governo? Bene, sono contento. Non importa che, nel quasi disinteresse generale, sia ora chiaro che servirà una manovra correttiva a causa dell'impatto dei salvataggi bancari sui conti dello Stato e nemmeno che il titolo Monte dei Paschi sia tornato…

Sta arrivando la vendetta dei poteri forti ?

DI MASSIMO BORDIN micidial.it Inutile girarci troppo attorno: l’ombra di un governo italiano euroscettico e favorevole all’intervento pubblico in economia sta agitando i sonni dei potentati liberisti. Non è dato sapere se questa inquietudine sia ben riposta da parte dei diretti interessati, ma, nel dubbio, l’attacco è stato preparato fin nei minimi dettagli e, secondo qualche esperto, è già partito. Il diavolo si nasconde nei dettagli, di solito. In questa occasione,…

Bisogna che tutto cambi perchè nulla cambi

DI MARCO GIANNINI comedonchisciotte.org Volevo compiere la mia analisi dei flussi elettorali in modo qualitativo (non quantitativo). Perché? Perché agli italiani sfugge che il "Gattopardo" dove "bisogna che tutto cambi perchè nulla cambi" è frutto della nostra creatività ma anche un nostro vizio! Il principio Corruzione = Crisi = Sacrifici è lo stesso di Mario Monti, stesso dicasi sulla retorica sui "nuovi" e quella sui "tecnici". Il Piano Cottarelli è sicuramente (in…

I piani della Trilaterale e l’incognita della maggioranza parlamentare

DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Terminati gli scrutini, è emerso il nuovo Parlamento: il Movimento 5 Stelle ha riportato, grazie alla rapida decomposizione del Partito Democratico, un risultato superiore alle previsioni, mentre la coalizione di centrodestra, pur risultando prima, è lontana dalla maggioranza. Come prevedibile, è già iniziata la manovra per defenestrare il segretario del PD, maggiore ostacolo ad un governo con i 5 Stelle: “architetti” dell’operazione sono…

Salvini e i suoi economisti Pippo & Baudo

D IPAOLO BARNARD paolobarnard.info Prendo queste affermazioni di Salvini, suggerite dal suo team di economisti accademici Pippo & Baudo, raccolte da 24 Mattino di Radio 24 ieri, e le commento perché sono le cose più pericolose, fraudolente e deficienti che Salvini abbia mai detto in economia. Non ci spendo molte parole, non lo meritano, né lo meritano gli Italians a dire il vero. “Va benissimo la robotizzazione, ma se ci sono tre milioni di posti di lavoro a rischio, la…

2018, Italia al bivio: commissariamento o uscita dall’euro ?

DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Il futuro dell’Italia si fa sempre più minaccioso man mano che il 2018 si avvicina: all’incertezza derivante dalle elezioni politiche si somma un quadro europeo ostile, dove la Germania, disposta forse a sobbarcarsi la Francia per ragioni geopolitiche, non ha alcuna intenzione di concedere sconti al nostro Paese. Un commissariamento esplicito o subdolo, sulla falsariga del governo Monti, è tra le ipotesi sul tavolo e, se a…

Il Sole 24 Ore: Il fallimento di un quotidiano, il fallimento di un establishment

DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Il Sole 24 Ore si dibatte in una crisi che ne mette in forse la continuità aziendale: alla drammatica situazione economica e finanziaria si è sommato il durissimo colpo in termini di credibilità inflitto dal direttore Roberto Napoletano e dai vertici aziendali, indagati per falso in bilancio. È uno scandalo che travalica l’editoria: a uscirne a pezzi è anche Confindustria, che per decenni è stata la terza colonna portante del Paese, a…

Può finire il Pd, non il romanzo criminale che sabota l’Italia

FONTE: LIBREIDEE.ORG In “Romanzo criminale”, la saga della Banda della Magliana ripercorsa da Giancarlo De Cataldo, nessuno riesce mai neppure a sfiorare il supremo potere del Grande Vecchio, il burattinaio che agisce nell’ombra e, dal Palazzo, manovra i fili che tengono insieme una sceneggiatura anche atroce, in cui si muovono guardie e ladri, terroristi e affaristi, servizi segreti e malavita imprenditrice. Nel saggio “Il più grande crimine”, il giornalista Paolo Barnard ricostruisce in…

L’ultima speranza dell’élite italiana è andata (e con lui l’euro)

DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Dopo la netta ed inequivocabile sconfitta referendaria, un 60-40 reso ancora più doloroso dall’affluenza record, Matteo Renzi ha annunciato l’intenzione di dimettersi. Molti commentatori ragionano sulle cause circostanziali del voto referendario: la disfatta del premier era in realtà una “necessità storica” e si inquadra nel più ampio disfacimento della Seconda Repubblica che ha traghettato l’Italia nella moneta unica. La relativa calma…