navigazione Tag

mal di testa

Stop alla sinusite

Per alcune persone la SINUSITE è uno dei mali tipici della stagione fredda e umida. È dovuta a un’infiammazione acuta o cronica delle mucose che rivestono le cavità presenti nelle ossa del viso chiamate seni paranasali: la mucosa si gonfia e l’eccessiva quantità di muco prodotto non riesce ad essere espulsa, ecco che si avverte come un peso alla testa con dolore e congestione. Che fare per prevenire questo fastidioso problema ed evitare riacutizzazioni in caso di forme croniche? Ecco…

Emicrania e difetto cardiaco congenito, studio italiano spiega la correlazione

Ci sarebbe una correlazione tra emicrania con aura e un difetto cardiaco congenito, il Forame Ovale Pervio (PFO, comunemente detto "buco nel cuore"), una condizione anatomica molto frequente che interessa un adulto su quattro ed è dovuta ad una incompleta chiusura del setto che separa l’atrio destro dall’atrio sinistro del cuore. Uno studio del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università Statale di Milano, pubblicato lo scorso 13 aprile sul prestigioso Journal of American College of Cardiology…

Mal di testa, prevenirlo e curarlo in modo naturale

È un disturbo invalidante e quando ti prende non riesci a far più nulla. La soluzione non risiede negli antidolorifici perché, se si interviene semplicemente sui sintomi, senza determinare e affrontare le cause scatenanti, si rimanda solamente il problema senza risolverlo davvero. Il mal di testa ricorrente, in effetti, raramente è un sintomo isolato, ma piuttosto la conseguenza di diverse possibili cause di disturbo: costipazione, stress, squilibri ormonali, difetti della vista, artrosi…

Dalla disfunzione erettile al cancro, i rischi delle sigarette elettroniche

Molti vi ricorrono pensando che sia una più salutare alternativa rispetto al fumo classico, in realtà le sigarette elettroniche non sono scevre da rischi per la salute. Anzi. Nausea, vomito, mal di testa, vertigini, irritazione delle vie respiratorie superiori, tosse secca, secchezza degli occhi e delle mucose, rilascio di citochine e mediatori pro-infiammatori e infiammazione allergica delle vie aeree sono le conseguenze più riscontrate dagli studi scientifici. Il discorso vale anche per le…

Menta, virtuosa aromatica per i tuoi piatti e per la salute

La MENTA, dal caratteristico e fresco profumo, era già nota nell’antica medicina cinese ed egiziana e anche presso i greci e i romani.  In tutte queste civiltà antiche veniva impiegata per le sue proprietà digestive, nella cura di tosse e raffreddori e per i suoi poteri afrodisiaci. In Arabia il dono di questa pianta è da tempi immemorabili interpretato come messaggio d’amore. Anche la mitologia greca ricollega la menta ad una leggenda di passione. Mintha era una ninfa così bella che fece…

Cuscini curativi

Durante una permanenza in Trentino, qualche tempo fa, ho avuto l’opportunità di sperimentare i CUSCINI CURATIVI. Fatti con pula di farro, gusci di miglio, grano saraceno, noccioli d’uva o di ciliegia ed erbe di alta montagna, aiutano molto in caso di problemi come artrosi cervicale, mal di testa, contrazioni muscolari, reumatismi e infiammazioni varie. IL CUSCINO DI FARRO ha un effetto massaggiante e favorisce un piacevole sonno. Nella pula di farro è contenuta un’alta quantità di acido…

Disconnettiti!

La tecnologia digitale è utile ed è ormai diventata parte integrante della nostra vita ma abusarne, soprattutto prima di andare a letto, può compromettere il sonno e portare all’insonnia. La luce che proviene dalla TV, dai telefonini e dal computer, infatti, ha sul nostro cervello lo stesso effetto del sole: inibisce la produzione della melatonina, l’ormone che favorisce l’addormentamento. L’utilizzo continuato quotidiano di cellulare, pc e tablet innesca alla lunga anche altri problemi: …