navigazione Tag

kazakistan

Ucraina: a metà strada tra afghanizzazione e sirianizzazione

Pepe Escobar thecradle.co Un anno dopo la stupefacente umiliazione degli Stati Uniti a Kabul - e in procinto di subire un'altra grave sconfitta nel Donbass - c'è motivo di credere che Mosca sia diffidente nei confronti di una Washington che cerca di vendicarsi: con una sorta di "afghanizzazione" dell'Ucraina. Non essendo in vista la fine del flusso di armi e finanziamenti occidentali verso Kiev, si deve riconoscere che la battaglia ucraina rischia di disintegrarsi in un'altra guerra…

Il Kazakistan non si unirà alle sanzioni contro la Russia

Continuano le pressioni dei governi occidentali sui paesi asiatici per convincerli ad applicare anche loro le sanzioni nei confronti della Russia. Washington però lo sa bene, quando si tratta di Europa è un conto, quando si va più verso est il rischio di sentirsi rispondere picche è molto più alto. Dopo il gigantesco no della Cina, affermato e ripetuto più volte, anche il Kazakistan - membro dell'Unione Economica Eurasiatica (UEE) insieme a Bielorussia, Russia, Armenia e Kirghizistan - prende…

I russi vanno in Kazakistan ad aprire i conti

Fatta la legge, trovato l'inganno. I russi, come ogni popolo che è costretto a sopravvivere alle avversità, stanno trovando tutti i modi possibili per non farsi spezzare la schiena dalle sanzioni occidentali. Tra i tanti ostacoli che necessitano di essere aggirati, c'è il ritiro dei grandi sistemi di pagamento - VISA e Mastercard su tutti - dal mercato russo, ed ecco in che modo i cittadini russi si sono ingegnati. Halyk Bank - una delle principali banche in Kazakistan, con filiali anche…

Ambasciatore cinese: Le mani della NATO sono sporche di sangue

Zhang Xiao, ambasciatore della Cina in Kazakistan, parlando della situazione in Ucraina, non ha lesinato parole molto dure nei confronti della NATO e soprattutto degli USA, rivolgendo indirettamente ai paesi europei un invito a valutare attentamente lo schieramento che stanno appoggiando. Oggi, sempre più internazionalisti consapevoli stanno arrivando alla conclusione che l'istigatore dell'attuale crisi ucraina sono gli Stati Uniti e la NATO, che per anni hanno sedotto l'Ucraina con una…

Cooperazione militare tra Kazakistan e Russia

Come possiamo apprendere da ru.sputnik.kz, giovedì il parlamento kazako ha ratificato un nuovo accordo con la Russia, in ambito di cooperazione militare e operazioni di intelligence. L'attuale accordo garantisce il superamento del precedente, datato 28 marzo 1994, che da due giorni ha cessato così di essere in vigore. Durante la sessione di ratifica, il vice Ministro della Difesa del Kazakistan, Sultan Kamaletdinov, ha dichiarato "l'attuazione del trattato è prevista per essere effettuata in…

Kazakistan: ecco la risoluzione del Parlamento europeo

Mercoledì 19 Gennaio, il Parlamento europeo ha presentato una bozza di risoluzione riguardo la situazione della protezione dei Diritti Umani in Kazakistan. I parlamentari, in particolare, hanno chiesto l'apertura di un'indagine internazionale, nonché l'imposizione di sanzioni contro funzionari kazaki per violazioni dei diritti umani. Pronta la risposta del governo kazako a tale documento, che attende di essere dibauttuto in seduta plenaria e votato: "Il ministero degli Affari esteri della…

Dopo il Kazakistan, l’era delle rivoluzioni colorate è finita

Di Pepe Escobar, thecradle.co L'anno 2022 è iniziato con il Kazakistan in fiamme , un grave attacco contro uno degli hub chiave dell'integrazione eurasiatica. Stiamo solo iniziando a capire cosa e come sia successo. Lunedì mattina, i leader dell'Organizzazione del Trattato per la sicurezza collettiva (CSTO) hanno tenuto una sessione straordinaria per discutere del Kazakistan. Il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev lo ha inquadrato in modo succinto. Le rivolte erano “nascoste dietro…

Analisi militare degli attacchi contro il Kazakistan

L’attacco subìto dal Kazakistan il 2 gennaio 2022 ha coinvolto due principali gruppi indipendenti, collegati però al medesimo comando straniero: circa 20 mila combattenti, stranieri e kazaki, formati alla jihad in Siria o in Afghanistan. Gli eserciti kazako e russo sono stati colti di sorpresa, ma in una settimana sono riusciti a riprendere il controllo della situazione.

Tokayev: il contingente russo domani lascerà il Kazakistan

Da Sicurezza Internazionale:  Il contingente del blocco militare guidato da Mosca inizierà a lasciare il Paese Centro-Asiatico a partire dal 13 gennaio. Il ritiro sarà completato nell’arco di 10 giorni. L’annuncio di Tokaev è stato rilasciato nel corso di una riunione della Camera Bassa del Parlamento kazako, altresì nota come Màjilis. Nonostante i “militanti” abbiano tentato di prendere il potere, ha spiegato il capo di Stato, la situazione è tornata stabile, grazie anche alla missione della…

Kazakistan: per la Cina è rivoluzione colorata

Cresce la tensione tra i grandi blocchi geopolitici. Mentre la Russia tratta con la NATO per evitare un'escalation nella regione ucraina del Dombass, la Cina accusa le potenze occidentali di star interferendo ancora una volta con le politiche di Stati Sovrani. Secondo l’esperto cinese Yang Jin infatti, in Kazakistan "a giudicare da come si stanno sviluppando gli eventi, se teniamo conto della presenza di manifestanti ben armati, allora possiamo dire che le proteste sono state pianificate e…

In Kazakistan il tentato golpe orchestrato dagli USA potrà rafforzare la Russia

Moon of Alabama La rivolta diretta dagli Stati Uniti in Kazakistan potrebbe rafforzare la Russia. All'inizio del 2019, il think tank RAND finanziato dal Pentagono aveva pubblicato un elaborato piano per attacchi soft alla Russia. Esporre la Russia: competere da un terreno vantaggioso. Il rapporto di 350 pagine raccomandava alcune misure che gli Stati Uniti avrebbero dovuto adottare per contenere la Russia. Come dice il suo riassunto: Riconoscendo che un certo livello di concorrenza con…

Steppe in fiamme: la rivoluzione colorata del Kazakistan

Quindi tanta paura e odio solo per il gas? Non proprio. Il Kazakistan è stato gettato nel caos praticamente da un giorno all'altro, in linea di principio, a causa del raddoppio dei prezzi del gas liquefatto, che ha raggiunto l'equivalente (russo) di 20 rubli al litro (confrontandolo con una media di 30 rubli nella stessa Russia). Questa è stata la scintilla per le proteste a livello nazionale che abbracciano ogni latitudine, dal principale snodo commerciale di Almaty ai porti del Mar…

Le proteste del Gas scuotono il Kazakistan

Di Alessandro Fanetti, opiniojuris.it Violente proteste sono scoppiate nell’ex repubblica sovietica a causa dell’aumento del costo del gas e al grido “Old Man Out”. Il 2 gennaio, la folla è scesa in piazza nelle città di Zhanaozen e Aktau nella regione di Mangistau (una delle zone più ricche di petrolio e gas dell’intero paese), per manifestare contro gli alti prezzi del carburante. Il costo per litro di gas liquefatto è aumentato a 120 tenge ($ 0,27) dal 1 gennaio, quindi i manifestanti…

Benzina amara: l’aumento dei prezzi dei carburanti

scenarieconomici.it di Giuseppina Perlasca Gli aumenti dei prezzi energetici e dei carburanti non portano solo a mugugni, come in Italia, In Kazakistan ha portato ad una vera e propria rivolta popolare che ha costretto il governo alle dimissioni e che rischia di non fermarsi ancora. Gli aumenti dei carburanti, soprattutto della benzina, hanno condotto a violente proteste di dimensioni mai viste prima nella repubblica centro asiatica: https://youtu.be/Qv08kNB_9S8 Le proteste sono…