navigazione Tag

Jean Francois Lyotard

La filosofia post-moderna come base ideologica dell’attuale sinistra

DI FRANCESCO CORRADO lantidiplomatico.it A quasi 20 anni dai fatti di Genova si impone una riflessione su ciò che è successo alla sinistra italiana e mondiale. L'interesse è passato dall'antagonismo verso la globalizzazione della finanza speculativa alla teorie identitarie neo tribali. Perché la sinistra ha smesso di parlare ai lavoratori (tradendoli in tutti i modi possibili) per rivolgere la propria attenzione (oramai unicamente) verso certe astratte "battaglie di civiltà" (come le leggi…

Robert Faurisson e lo studio del passato

DI GILAD ATZMON Gilad.co.uk La storia delle idee ci offre i nomi di quei pochi uomini e donne che hanno sfidato i limiti della tolleranza. Il professor Robert Faurisson era uno di questi uomini. Faurisson, scomparso domenica scorsa all'età di 89 anni, era un accademico francese che non credeva nella validità di alcune parti del racconto dell'Olocausto. Ha  sostenuto che le camere a gas di Auschwitz sono state la "più grande menzogna del 20° secolo" ed ha messo in discussione che gli ebrei…

Il potere dei super-ricchi significa tirannia o rivoluzione

CHRIS HEDGES truthdig.com All’età di dieci anni, ero stato mandato, come studente borsista, in un collegio per super-ricchi, in Massachusetts. Negli otto anni successivi avevo vissuto in mezzo agli Americani più facoltosi. Avevo ascoltato i loro pregiudizi e avevo visto tutto il loro nauseabondo egocentrismo. Asserivano di essere ricchi e privilegiati perché erano i più intelligenti e i più dotati. Disprezzavano e deridevano tutti quelli al di sotto della loro condizione economica…

Populismi e Postmodernità

DI ROSANNA SPADINI comedonchisciotte.org La postmodernità non è un esercizio filosofico, è la prassi che la nuova classe finanziaria dominante ha messo in atto per appropriarsi di ulteriori ricchezze attraverso un insieme di strategie comunicative e tramite la colonizzazione dell'inconscio. Nel contesto politico attuale, nel tempo malsano e degradato  dell’egemonia dei banksters, la democrazia appare sempre più agonizzante e i Parlamenti degli Stati europei si sono svuotati di potere…